Il ruolo del Diversity Management
Valorizzare le differenze per prevenire i rischi.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Un documento Inail sulla salute e sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana presenta i sistemi di prevenzione e protezione e gli interventi per migliorare le condizioni di lavoro. Focus su infortuni e igiene urbana.
Tiziano MendutoGestione Rifiuti0Un documento CIIP su stress e rischi psicosociali si sofferma sulle misure correttive adatte alla gestione dei nuovi fattori di rischio stress lavoro correlato e sul ruolo dei servizi pubblici nella prevenzione e gestione dei rischi.
Tiziano MendutoRischio psicosociale e stress0La Visione Zero nei luoghi di lavoro è importante per tutte le organizzazioni che si occupano di sicurezza stradale, in particolare per quelle coinvolte nella costruzione e manutenzione di infrastrutture stradali o ferroviarie
RedazionePromozione della salute e sicurezza0Sulla base delle notizie di stampa degli ultimi giorni, il ministro Nordio ha sottolineato la urgenza di stanziare fondi per migliorare il livello di sicurezza dell’accesso alle banche dati governative. Ecco qualche considerazione in merito.
Adalberto BiasiottiSicurezza informatica0Sostenibilità aziendale, DPI, rischio climatico, gestione di diversità e inclusione alcuni dei temi che troveranno spazio negli oltre 200 convegni in calendario dal 19 al 21 novembre a BolognaFiere.
Ufficio StampaPUBBLIREDAZIONALE0Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli del 29 Ottobre 2024
Valorizzare le differenze per prevenire i rischi.
Un documento dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sui rischi nell’esposizione dei lavoratori alla realtà virtuale e aumentata e alle tecnologie del metaverso. Focus sulla cybersickness e sulla salute degli occhi.
Le misure per prevenire gli incidenti e la protezione dagli urti: limitazione della velocità, visibilità, frenata e maneggevolezza, stati di alterazione, cinture di sicurezza e sedili, struttura della cabina di guida e protezione antincastro.
Disponibili le "Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 – Aggiornamento 2024".
Quali sono le principali differenze tra il Piano Operativo di Sicurezza (POS) e il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)? Se sono già in possesso del DVR, come elaboro il POS? Le soluzioni proposte da Blumatica.
Articoli del 28 Ottobre 2024
Dopo una ulteriore sentenza della corte di cassazione con la quale è stata annullata ancora una volta la condanna di una CSE per l’infortunio di un lavoratore in cantiere viene da chiedersi: ma perché non revisionare l’art. 92 del d. lgs n. 81/2008?
Il terzo volume Inail con le schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori si sofferma su varie attività nei supermercati e nei servizi di catering. Taglio carne, sistemazione espositori, prelavaggio bicchieri e posate.
Un documento Inail si sofferma sulla regola tecnica verticale V.4 del Codice di prevenzione incendi con riferimento alle attività di ufficio. Focus sulla valutazione del rischio d’incendio: individuazione dei pericoli e descrizione del contesto.
Il gruppo carabinieri protezione patrimonio artistico ha scoperto due attività di scavo illegale, rispettivamente a Napoli ed a Torre Annunziata.
Ti occupi di sicurezza sul lavoro? Scopri il calendario di eventi gratuiti organizzati da Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro 2024.
Articoli del 25 Ottobre 2024
Un breve saggio si sofferma sulla patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili. Focus sul concetto di qualificazione delle imprese per la sicurezza sul lavoro e sull’ambito di applicazione oggettivo e soggettivo della disciplina della patente.
Un documento dell’Agenzia EU-OSHA si sofferma sui fattori di rischio psicosociali nel lavoro ibrido. Focus su: trasformazioni organizzative, autonomia, produttività, carico di lavoro, tecnostress, interazioni sociali e lavoro di squadra.
Ogni giorno sulla strada decine di violazioni, che a volte sono dovuti all’improvvisazione od al menefreghismo.
Gli attacchi ransomware stanno diventando sempre più frequenti e più volte i dirigenti aziendali coinvolti si sono posti una domanda critica: pagare o non pagare? Ecco il parere di alcuni esperti.
Due corsi a Brescia e a Poncarale nel mese di novembre 2024 rivolti a formatori e consulenti per accrescere le competenze e migliorare la formazione e prevenzione degli infortuni nell’uso delle piattaforme di lavoro elevabili e dei carrelli elevatori.
Articoli del 24 Ottobre 2024
Esempi applicativi per interpretare i concetti e le definizioni comuni alle norme dei sistemi di gestione con uno sguardo diverso.
Un documento si sofferma sulle sfide per la salute mentale nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale dell’UE durante la pandemia da COVID-19. Il documento Eu-Osha, il settore sociosanitario e i risultati.
Un documento Inail sulla nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro riporta il caso di un incendio avvenuto in conseguenza di un’attività di taglio. La dinamica dell’evento, il sistema Informo e l’analisi dei casi con sviluppo di fiamme.
Dibattito al meeting di Sofia sul funzionamento del Gruppo. I Paesi in via di sviluppo lamentano scarsa considerazione. Agli Stati insulari servono previsioni più tempestive. Accordo sulla necessità di nuovi meccanismi di partecipazione.