Articoli dell'autore Ufficio Stampa
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza
27 gennaio 2023In un corso in presenza a Brescia il 21 marzo 2023 sarà possibile analizzare un infortunio e inscenare, attraverso la tecnica simulativa del role playing, un ipotetico procedimento penale davanti ad un giudice. Come comportarsi in tribunale?
La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
20 gennaio 2023Il 31 marzo 2023 si apre a Roma la prima edizione del Safety Barcamp: una giornata formativa aperta e libera per condividere le esperienze e confrontarsi sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un modo nuovo di vivere insieme la formazione.
Nuovi corsi in videoconferenza sui rischi e sull’igiene alimentare
13 gennaio 2023Tre corsi in videoconferenza a gennaio, febbraio e marzo 2023 sull’etichettatura e la corretta informazione ai consumatori, sui materiali a contatto con gli alimenti e sulla gestione delle ispezioni in ambito di igiene alimentare.
Come rendere la propria azienda più sostenibile?
23 dicembre 2022Per promuovere progetti e azioni di sostenibilità all’interno delle aziende l’Associazione AiFOS lancia un decalogo sulla sostenibilità e il premio “AiFOS for future” dedicato ai Centri di Formazione AiFOS.
Movimentazione Manuale dei Carichi: la novità della ISO 11228-1:2021
21 dicembre 2022Le nuove considerazioni sulle fasce di età e sul genere nella valutazione del rischio MMC
Il corretto processo di acquisto di un nuovo macchinario industriale
19 dicembre 2022Design Review, FAT & SAT. I principi fondamentali per l’inserimento in sicurezza di macchine e impianti.
Formazione Lavoratori: come essere compliant in 5 mosse
15 dicembre 2022La formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro richiede grande attenzione sia a livello manageriale, sia da parte di figure professionali come rspp, aspp, preposti, addetti primo soccorso. Esistono strumenti per semplificare il loro lavoro.
Tutte le risposte per la compliance HSE
14 dicembre 2022One HSE la nuova soluzione per l’HSE Management
Gestione appalti, convertire le criticità in opportunità di miglioramento
13 dicembre 2022Quando un software diventa il miglior alleato per gestire al meglio gli appalti in azienda
La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio
12 dicembre 2022Un corso in presenza a Brescia il 31 gennaio 2023 si soffermerà sulle regole per l’applicazione delle nuove norme di prevenzione incendi e sulla predisposizione della valutazione del rischio incendio per le attività a rischio basso.
L’attenzione di Würth per la sicurezza e la protezione sul luogo di lavoro
07 dicembre 2022Würth supporta artigiani, aziende e grandi imprese con la fornitura di prodotti di antinfortunistica e dispositivi di protezione individuale, sistemi automatizzati che consentono di gestirli in maniera ottimale, attività di informazione.
Coinvolgere i lavoratori nella gestione della sicurezza aziendale
06 dicembre 2022Come applicare in modo efficace la UNI ISO 45001:2018
Il rischio radon nelle aziende: gli obblighi del datore di lavoro
02 dicembre 2022Un corso a Brescia il 24 gennaio 2023 si propone di fornire conoscenze, strumenti utili e risorse applicabili nella gestione del rischio radon con riferimento alle attività considerate dal D.lgs. 101/2020.
Gestione macchine e attrezzature. Come farla (bene) con il tuo smartphone
01 dicembre 2022Come un’applicazione mobile può diventare il tuo miglior alleato per gestire il tuo parco macchine e attrezzature.
Sostenibilità: le buone pratiche per un approccio unitario e strategico
24 novembre 2022Al Safety Sensei di Ambiente Lavoro, l’intervento di Necsi sull’esperienza di sostenibilità delle aziende italiane.
Consulenti al bivio: interdisciplinarietà o specializzazione
23 novembre 2022La complessità introdotta dallo sviluppo tecnico e normativo obbliga i consulenti a scegliere quale approccio adottare per la propria professione. Ma è proprio necessario scegliere?
Incentivi industria 4.0: novità, benefici, requisiti e termini
21 novembre 2022Scopri come godere delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di un gestionale HSE.
Come rendere più sicura la movimentazione dei pazienti e dei carichi
18 novembre 2022Un corso a Brescia il 26 gennaio 2023 fornisce strumenti teorici e prassi operative da utilizzare nella didattica e nella supervisione per indurre al cambiamento dei comportamenti nella movimentazione di pazienti e carichi.
AMBIENTE LAVORO 2022: il salone della salute e sicurezza sul lavoro
17 novembre 2022A Bolognafiere dal 22 al 24 novembre appuntamento con il salone della salute e sicurezza sul lavoro. Occhi puntati sulla correlazione tra sostenibilità, parità di genere e inclusione con la sicurezza sul lavoro.
One HSE: al tuo fianco dalla A alla Zeta
15 novembre 2022Sicurezza, cantieri, antincendio, ambiente, rifiuti, energia, edilizia, urbanistica, appalti
La migliore soluzione per la formazione obbligatoria in videoconferenza
14 novembre 2022MegaMeetLive è la nuova piattaforma online di videoconferenza che consente di gestire ed erogare con facilità formazione professionale certificata in conformità alle disposizioni normative.
Webinar: educazione e formazione con la realtà virtuale e aumentata
11 novembre 2022Il 30 novembre 2022 un webinar gratuito si sofferma sull’educazione e formazione con la realtà virtuale e aumentata in relazione al Premio “Formazione Innovativa” organizzato da Fondazione AiFOS e Università degli Studi di Milano.
Gli impianti di processo: valutare il rischio e prevenire le esplosioni
10 novembre 2022L’approccio corretto nella sicurezza degli impianti di processo è valutare e individuare le misure di riduzione del rischio esplosione.
One stop shopping: aggiornamento di sicurezza di macchine in uso
09 novembre 2022Digital Safety Solutions di Phoenix Contact, con il proprio Servizio “Remediation”, è la risposta efficace per la gestione di funzioni di sicurezza.
Migliorare l’efficacia della formazione con le risorse di Sicurflix
08 novembre 2022Un nuovo portale di video streaming, download e risorse didattiche utili ai formatori per la sicurezza sul lavoro per rendere più efficace la formazione in presenza e in videoconferenza.
AiFOS ad Ambiente Lavoro: comunicazione, SGSL e rischio radon
04 novembre 2022Ad Ambiente Lavoro di Bologna dal 22 al 24 novembre 2022 l’associazione AiFOS organizza vari eventi. I workshop sulla comunicazione one-to-one e sul rischio radon. Il convegno sui sistemi di gestione e la presentazione del Rapporto AiFOS 2022.
Il sistema di gestione sicurezza nello sviluppo sostenibile aziendale
3 Novembre 2022Come si avvia un processo di strutturazione di un sistema di gestione della sicurezza in ottica sostenibilità?
Formazione generale dei lavoratori: iniziamo insieme il viaggio?
2 Novembre 2022Il nuovo corso in modalità e-learning, prodotto da Mega Italia Media e dedicato alla formazione generale dei lavoratori, è un viaggio interattivo a tappe nel mondo della salute e sicurezza sul lavoro.
Gas tecnici industriali: i corsi per utilizzarli in sicurezza
28 ottobre 2022Il 15 novembre 2022 a Brescia e il 18 novembre a Gallarate (VA) due corsi sui gas tecnici industriali permetteranno di migliorare la sicurezza evidenziando i principali rischi nella manipolazione dei recipienti e nell’utilizzo dei singoli gas.
Ambiente Lavoro 2022: dal 22 al 24 novembre a Bolognafiere
27 ottobre 2022Alla ventiduesima edizione del salone della salute e sicurezza sul lavoro in programma aggiornamenti e formazione sul nuovo regolamento macchine e normativa antincendio.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'