Dal 1999 il quotidiano sulla sicurezza sul lavoro, ambiente, security

30 Novembre 2023 - n.5515

Articolo di eLearning News

Il preposto di se stesso non esiste

Come e perché superare i fraintendimenti relativi all’attuazione dell’obbligo di vigilanza nei confronti dei lavoratori con particolare esperienza e anzianità lavorativa, di quelli inviati fuori sede da soli e dei (veri) preposti.

Come e perché superare i fraintendimenti relativi all’attuazione dell’obbligo di vigilanza nei confronti dei lavoratori con particolare esperienza e anzianità lavorativa, di quelli inviati fuori sede da soli e dei (veri) preposti.

Anna GuardavillaSentenze commentate4

Articolo di eLearning News

Agenti cancerogeni: quali sono le esposizioni professionali più frequenti?

I primi dati connessi ad un’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio di cancro nell’Unione europea. L’obiettivo della ricerca, i primi dati, le esposizioni più frequenti, le esposizioni multiple e il metodo di indagine.

I primi dati connessi ad un’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio di cancro nell’Unione europea. L’obiettivo della ricerca, i primi dati, le esposizioni più frequenti, le esposizioni multiple e il metodo di indagine.

Tiziano MendutoRischio cancerogeno, mutageno1

Articolo di eLearning News

Imparare dagli errori: gli infortuni con i carrelli a braccio telescopico

Esempi di infortuni che avvengono nell’uso di carrelli elevatori a braccio telescopico. Le dinamiche di due infortuni avvenuti nel settore agricolo. Le istruzioni per l’impiego corretto del carrello elevatore a braccio telescopico.

Esempi di infortuni che avvengono nell’uso di carrelli elevatori a braccio telescopico. Le dinamiche di due infortuni avvenuti nel settore agricolo. Le istruzioni per l’impiego corretto del carrello elevatore a braccio telescopico.

Tiziano MendutoImparare dagli errori0

Articolo di eLearning News

La nuova Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile

Pubblicato il documento di Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile con i suoi allegati. Che cosa significa in pratica questo aggiornamento, cosa cambia rispetto alla versione del 2017 e in che modo dovrà essere utilizzata.

Pubblicato il documento di Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile con i suoi allegati. Che cosa significa in pratica questo aggiornamento, cosa cambia rispetto alla versione del 2017 e in che modo dovrà essere utilizzata.

RedazioneSostenibilità0

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
ISCRIVITI Modifica email

Newsletter di PuntoSicuro

Notizie quotidiane. Servizio gratuito.


Articoli del 29 Novembre 2023





Articoli del 28 Novembre 2023





Articoli del 27 Novembre 2023





Articoli del 24 Novembre 2023






Articoli più letti del mese


Le Rubriche di PuntoSicuro

FORUM di PuntoSicuro

Forum di PuntoSicuro ENTRA

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!



Anmil

Notizie da ANMIL