Articoli per la categoria: Le immagini dell'insicurezza
31 Luglio 2020: Le immagini dell’insicurezza: #Viaggiando
Un lavoratore durante il transito su una strada statale ha violato il codice della strada: il sorpasso in un punto pericoloso.28 Febbraio 2020: Le immagini dell’insicurezza: la cura dei particolari!
Nell’indossare i DPI di protezione la cura dei particolari può essere vitale. Non basta avere i guanti per essere protetti dal rischio biologico nei laboratori, bisogna anche indossarli correttamente!21 Febbraio 2020: Le immagini dell’insicurezza: e non è una bella cosa!!!
Quando i riferimenti normativi sbagliati partono da chi dovrebbe informare e controllare14 Febbraio 2020: Le immagini dell’insicurezza: faccio outing
Anche chi scrive ha qualche scheletro nell’armadio ed oggi ha deciso di parlarne.7 Febbraio 2020: Le immagini dell’insicurezza: #Viaggiando
Caricando tronchi d’albero sulla strada: che segnaletica è necessaria per avvisare che ci sono lavori sulla strada?31 Gennaio 2020: Le immagini dell’insicurezza: a cosa serve l’imbrago?
Perché indossare i DPI anticaduta e non utilizzarli? I lavoratori sono consapevoli dei rischi?24 Gennaio 2020: Le immagini dell’insicurezza: oggi cantieri aperti
Sono veramente tante le violazioni che si possono riscontrare guardando le immagini di oggi e trattandosi di un’opera di allargamento di una pubblica via si rimane anche molto perplessi nel vedere certe situazioni.17 Gennaio 2020: Le immagini dell’insicurezza: al fuoco, al fuoco
La temperatura fredda ha portato alla scelta di alcuni lavoratori di scaldarsi utilizzando i vecchi sistemi..10 Gennaio 2020: Le immagini dell’insicurezza: anno nuovo, nulla cambia
In materia di uscite di emergenza, vie di fuga, fruibilità dei presìdi antincendio ancora non ci siamo.20 Dicembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: si, il trasgressore è proprio lui.
Durante l’allestimento dell’albero natalizio domestico di SICURELLO.si: cavi contorti, triple, prolunghe e ciabatte in confusione.13 Dicembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: e poi avresti torto
La classica occupazione di parte di una corsia stradale senza l’adozione delle prescrizioni normative.6 Dicembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: una manutenzione al volo
Quante volte all’interno delle aziende ci si trova a dover effettuare una manutenzione al volo?29 Novembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: un quadro di valore?
Chi ha eseguito la manutenzione del quadro ha le idee molto chiare riguardo alla propria perizia e capacità manutentiva: tanto nastro adesivo e tanta fantasia.22 Novembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: quando manca qualcosa, nuova situazione
Il posizionamento all’interno di un edificio di un miniescavatore per un lavoro sembra abbastanza tranquillo e di routine, ma…15 Novembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: quando manca qualcosa
Il clima avverso è l’ultimo dei problemi: la totale incoscienza di chi sta eseguendo la lavorazione di movimentazione del materiale potrebbe causare seri danni!8 Novembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: sulla strada tutti i giorni
La sottostima del pericolo e il conseguente elevato rischio di investimento di molti operatori addetti alla posa di segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.31 Ottobre 2019: Le immagini dell’insicurezza: tradita dalla propria ombra
I carichi sollevati con questa tipologia di attrezzo sono ridotti, ma comunque il rischio per chi transita sotto ad esso durante l’aggancio e sgancio dei materiali è elevano.25 Ottobre 2019: Le immagini dell’insicurezza: le cattive abitudini son dure a morire
I lavoratori che risultano correttamente formati, informati ed a conoscenza dei rischi specifici della propria attività, ma poi l’utilizzo delle attrezzature non è corretto.11 Ottobre 2019: Le immagini dell’insicurezza: l’inutilità della segnaletica
Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere: la triste realtà dell’inutilità della segnaletica.13 Settembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: caduta dall’alto di materiali
Una procedura altamente pericolosa per i lavoratori presenti e per l’operatore addetto al mezzo di movimentazione del materiale demolito.6 Settembre 2019: Le immagini dell’insicurezza: ormai abbiamo finito…
Ultime sistemazioni a fine cantiere...ed è qui che gli aspetti della sicurezza evidenziano numerose lacune.30 Agosto 2019: Le immagini dell’insicurezza: meglio di niente
Una soluzione di sicurezza apparente, ma non altrettanto efficace a prevenire il rischio di investimento del lavoratore.2 Agosto 2019: Le immagini dell’insicurezza: per vacanza, per lavoro o per svago
Quando si guida l’attenzione deve essere sempre verso la strada ed il traffico, ma in molti casi gli autisti sono impegnati in conversazioni od altre attività legate all’utilizzo del telefono cellulare. La proposta di un gioco.26 Luglio 2019: Le immagini dell’insicurezza: sicurezza al fil di ferro
Le modalità adottate per bloccare la leva di spegnimento di sicurezza di un’attrezzatura sono molteplici. Alla faccia di tutta la documentazione relativa alla formazione, informazione ed addestramento…19 Luglio 2019: Le immagini dell’insicurezza: la scoperta della ruota
Evoluzione o involuzione? Passano gli anni e le norme cambiano, le procedure anche, l’attenzione ai particolari pure. O forse no?12 Luglio 2019: Le immagini dell’insicurezza: facciamo leva
Tutte le procedure di lavoro prevedevano ben altri sistemi di sollevamento, ma poi tra “le carte” e “la realtà” molte volte c’è un distacco abissale.5 Luglio 2019: Le immagini dell’insicurezza: voi li indossereste per proteggervi?
Spesso i lavoratori non hanno correttamente compreso l’importanza di una corretta tenuta di un dispositivo che può evitare danni permanenti all’apparato uditivo ed allora le cuffie.24 Maggio 2019: Le immagini dell’insicurezza: come tradizione
Sull’utilizzo indiscriminato delle piattaforme di lavoro su aree aperte al pubblico.10 Maggio 2019: Le immagini dell’insicurezza: nuova versione di ponte su ruote
Una procedura improvvisata o forse abituale, come abituale è il rischio a cui i lavoratori sono esposti.19 Aprile 2019: Le immagini dell’insicurezza: sperin ben
Ed ancora una volta, ci si chiede: che fine ha fatto chi deve sorvegliare, controllare e verificare?Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'