
Le immagini dell’insicurezza: procedura ordinaria? (2)

Nel corso della prececente puntata delle immagini dell’insicurezza di SICURELLO.no avevamo documentato il carico di una PLE su strada urbana, molto trafficata, senza il rispetto delle più elementari procedure di sicurezza e senza rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro e codice della strada. (vedi articolo Le immagini dell’insicurezza: Procedura ordinaria?)
Con le immagini di oggi, siamo nella stessa fattispecie, l’unica differenza è che la strada in quel momento non è così trafficata, per il resto le condizioni sono analoghe, se non peggiori.
In particolare
- vi sono due mezzi (una minipala meccanica ed un carrello elevatore a braccio telescopico) posizionati su una strada aperta al traffico,
- uno di essi è “acceso” con le forche alzate, ma senza operatore a bordo,
- l’altro è spento, ma facilmente accessibile.
Nessuna segnaletica, nessuna delimitazione, nessun operatore presente, nulla di nulla.
Solo il rischio dovuto alla presenza di questi mezzi (per di più siamo davanti ad un edificio scolastico e sappiamo che i ragazzi sono attirati da queste cose).
Ed anche in questo caso il dubbio è sempre lo stesso:
- Quale procedura era prevista?
- Quante volte “andrà bene” prima che succeda qualcosa?
Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS
Fonte: SICURELLO.no: l’evidenza dei mancati infortuni
Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:
CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.