Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Sono due le iniziative in atto che permettono di documentare oggettivamente la situazione in cui si trova il patrimonio culturale ucraino. I satelliti e le tecnologie informatiche sono strumenti preziosi di supporto di queste iniziative.
La criticità sistema GPS per la sicurezza dei trasporti fa sì che il governo americano abbia affidato un preciso compito al dipartimento dei trasporti, al fine di tenere sotto controllo tutti i possibili attacchi o le possibili debolezze del sistema.
Europol ha diffuso un manuale che suggerisce alle banche come proteggere le proprie macchine dagli attacchi agli ATM.
Gli strumenti di tutela dei dati personali a disposizione dell'interessato.
I criminali prendono un ostaggio e lo costringono ad aprire una cassaforte. Quali tecniche di protezione è possibile adottare?
L’accordo provvisorio del Consiglio e del Parlamento europeo in grado di garantire un elevato livello di cybersicurezza in tutta l'Unione, al fine di migliorare la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti nell'UE nel suo complesso.
Un gigante nel trattamento dei dati, Google, è stato sanzionato, sia in Europa, sia negli Stati Uniti, per clamorose violazioni in materia di trattamento di dati personali. Ecco i dettagli.
In un mondo globalizzato, non solo aumentano le frodi informatiche, ma aumenta anche la dimensione di queste frodi. Recentemente è stata arrestata una banda che ha stabilito un “prestigioso” record, in termini di dimensione della frode e di importi coinvo
Un esperimento che conferma le perplessità di esperti di sicurezza e protezione dei dati, in merito alle garanzie offerte dalle aziende che effettuano interventi di manutenzione su smartphone e lap top.
Alcune riviste specializzate hanno dato notizia di una applicazione israeliana, messa a disposizione di specifiche utenze pubbliche, in grado di modificare in tempo reale le immagini video, catturati da impianti di videosorveglianza. Di cosa si tratta?
Il legislatore europeo, nell’approvare il regolamento generale sulla protezione dei dati, ha previsto di mettere a disposizione dei titolari degli strumenti di certificazione, che garantiscano la correttezza dei trattamenti effettuati.
Gli attacchi con ransomware rappresentano un pericolo crescente per organizzazioni, pubbliche e private, di qualsiasi tipo. Un prezioso documento del General accounting Office analizza la struttura di questi attacchi.
Alcuni suggerimenti da parte del Garante per la protezione dei dati personali, su come tutelare i dati personali durante le Feste di Natale
ISO/TC292, grazie al gruppo di lavoro “Guidelines for events”, sta sviluppando una intensa attività normativa, che contribuirà in modo determinante all’accrescimento del livello di sicurezza di eventi che comportano la presenza di una folla significativa.
Dopo le centinaia di arresti di circa un anno fa, nuovi interventi radicali delle forze dell’ordine hanno smantellato questa rete in tutta Europa.
I lettori ben ricordano che il problema del trasferimento di dati fra Stati Uniti ed Europa ha vissuto e sta vivendo un periodo piuttosto tormentato. Ecco le ultime novità.
I quotidiani dedicano sempre più spesso articoli al tema delle baby gang, che sono in grado di turbare in maniera significativa il livello di sicurezza dell’ambiente cittadino. Ecco come stanno affrontando il problema i colleghi oltre Atlantico.
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.
Gli esperti di security dovrebbero tenersi sempre aggiornati sulle innovative tecniche fraudolente che i malviventi sanno mettere a punto. Questa storia, pubblicata dall’FBI, offre preziose indicazioni sulla inventiva dei truffatori.
Questa tipologia di attacchi si sta diffondendo una velocità impressionante. Questo è il motivo per cui diverse agenzie nazionali, o federali, stanno cercando di sensibilizzare i soggetti potenzialmente a rischio, offrendo raccomandazioni specifiche.
La California, prima al mondo, ha legalizzato l’utilizzo di targhe automobilistiche digitali, utilizzabili su ogni tipo di veicolo. Vediamo quali sono gli aspetti di security afferenti a questa innovativa soluzione.
Un rapporto recentemente pubblicato negli Stati Uniti mette in evidenza come Internet rappresenti uno strumento sempre più temibile, utilizzato dai malviventi per perpetrare crimini contro minori. Come mettere sotto controllo questa drammatica situazione?
Riviste di settore e bollettini tecnici hanno dato risalto al fatto che negli Stati Uniti è stata bloccata la vendita di alcune telecamere. La notizia non è completa ed è opportuno che i nostri lettori conoscano la situazione reale.
Il comitato tecnico ISO / TC 292 ha portato in dirittura d’arrivo lo sviluppo di una norma, che sarà preziosa per tutti i security manager, cui è affidata la progettazione di un’architettura di sicurezza aziendale.
Nelle indagini criminologiche sempre più spesso si fa ricorso all’esame dei contenuti di dispositivi di registrazione audio e video che possono essere fatti da diversi soggetti con diverse tecniche. Le preziose linee guida del National Forensic Institute.
Le Binding Corporate Rules (regole vincolanti di impresa), sono delle regole che permettono di trasferire dati personali da un titolare, residente all’interno unione europea, ad un titolare o responsabile che si trovi all’esterno all’unione europea.
Mentre lo spostamento dei dati personali tra titolari che risiedono nell’unione europea è libero, la situazione cambia in maniera significativa quando uno dei due titolari si trova fuori dalla UE e non è inserito in un elenco di paesi “accreditati”.
La GBTA ha condotto un affascinante studio sulle modalità con cui si sono evoluti i viaggi aziendali. Ecco i principali aspetti, che possono interessare sia gli addetti alla logistica, che gli addetti alla security e risorse umane.
La straordinaria quantità di merce, che oggi si sposta in tutto il mondo grazie ai container, ha reso necessaria, nei grandi terminal portuali, l’utilizzo di sistemi automatici per il riconoscimento dei contrassegni dei container stessi.
A livello mondiale, i dati sulla vulnerabilità delle password sono peggiorati dal 2020 al 2021. Messe al bando le parole chiave facili che risultano le più scelte del 2021
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Security
Unesco e Google uniti per proteggere il patrimonio culturale ucraino
30 Gennaio 2023Sono due le iniziative in atto che permettono di documentare oggettivamente la situazione in cui si trova il patrimonio culturale ucraino. I satelliti e le tecnologie informatiche sono strumenti preziosi di supporto di queste iniziative.
Come tenere sotto controllo tutti i possibili attacchi al sistema GPS
27 Gennaio 2023La criticità sistema GPS per la sicurezza dei trasporti fa sì che il governo americano abbia affidato un preciso compito al dipartimento dei trasporti, al fine di tenere sotto controllo tutti i possibili attacchi o le possibili debolezze del sistema.
Un manuale sulla protezione degli ATM dagli attacchi con esplosivi
25 Gennaio 2023Europol ha diffuso un manuale che suggerisce alle banche come proteggere le proprie macchine dagli attacchi agli ATM.
Dati personali: la scheda del Garante su segnalazione e reclamo
24 Gennaio 2023Gli strumenti di tutela dei dati personali a disposizione dell'interessato.
Tecniche di protezione per proteggersi dai criminali
23 Gennaio 2023I criminali prendono un ostaggio e lo costringono ad aprire una cassaforte. Quali tecniche di protezione è possibile adottare?
Rafforzare la cybersicurezza e la resilienza a livello dell'UE
20 Gennaio 2023L’accordo provvisorio del Consiglio e del Parlamento europeo in grado di garantire un elevato livello di cybersicurezza in tutta l'Unione, al fine di migliorare la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti nell'UE nel suo complesso.
Privacy: sanzioni sempre più pesanti per chi viola le regole
18 Gennaio 2023Un gigante nel trattamento dei dati, Google, è stato sanzionato, sia in Europa, sia negli Stati Uniti, per clamorose violazioni in materia di trattamento di dati personali. Ecco i dettagli.
Arrestati i responsabili di una frode informatica record
16 Gennaio 2023In un mondo globalizzato, non solo aumentano le frodi informatiche, ma aumenta anche la dimensione di queste frodi. Recentemente è stata arrestata una banda che ha stabilito un “prestigioso” record, in termini di dimensione della frode e di importi coinvo
Una preoccupante supposizione trova una drammatica conferma
13 Gennaio 2023Un esperimento che conferma le perplessità di esperti di sicurezza e protezione dei dati, in merito alle garanzie offerte dalle aziende che effettuano interventi di manutenzione su smartphone e lap top.
Una app israeliana sta destando molti timori fra gli esperti di security
11 Gennaio 2023Alcune riviste specializzate hanno dato notizia di una applicazione israeliana, messa a disposizione di specifiche utenze pubbliche, in grado di modificare in tempo reale le immagini video, catturati da impianti di videosorveglianza. Di cosa si tratta?
Approvato il primo sigillo europeo di certificazione di conformità al GDPR
9 Gennaio 2023Il legislatore europeo, nell’approvare il regolamento generale sulla protezione dei dati, ha previsto di mettere a disposizione dei titolari degli strumenti di certificazione, che garantiscano la correttezza dei trattamenti effettuati.
La struttura degli attacchi con ransomware
23 Dicembre 2022Gli attacchi con ransomware rappresentano un pericolo crescente per organizzazioni, pubbliche e private, di qualsiasi tipo. Un prezioso documento del General accounting Office analizza la struttura di questi attacchi.
Natale in privacy
21 Dicembre 2022Alcuni suggerimenti da parte del Garante per la protezione dei dati personali, su come tutelare i dati personali durante le Feste di Natale
Linee guida nella gestione della folla durante i grandi eventi
21 Dicembre 2022ISO/TC292, grazie al gruppo di lavoro “Guidelines for events”, sta sviluppando una intensa attività normativa, che contribuirà in modo determinante all’accrescimento del livello di sicurezza di eventi che comportano la presenza di una folla significativa.
Quanti lettori conoscono EncroChat?
19 Dicembre 2022Dopo le centinaia di arresti di circa un anno fa, nuovi interventi radicali delle forze dell’ordine hanno smantellato questa rete in tutta Europa.
In arrivo l’accordo fra gli USA e UE per il trasferimento di dati personali
16 Dicembre 2022I lettori ben ricordano che il problema del trasferimento di dati fra Stati Uniti ed Europa ha vissuto e sta vivendo un periodo piuttosto tormentato. Ecco le ultime novità.
Un fenomeno drammatico che impatta alla sicurezza cittadina: le baby gang
14 Dicembre 2022I quotidiani dedicano sempre più spesso articoli al tema delle baby gang, che sono in grado di turbare in maniera significativa il livello di sicurezza dell’ambiente cittadino. Ecco come stanno affrontando il problema i colleghi oltre Atlantico.
Attacchi informatici: quali impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?
12 Dicembre 2022L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.
I malviventi diventano sempre più bravi
12 Dicembre 2022Gli esperti di security dovrebbero tenersi sempre aggiornati sulle innovative tecniche fraudolente che i malviventi sanno mettere a punto. Questa storia, pubblicata dall’FBI, offre preziose indicazioni sulla inventiva dei truffatori.
Le quattro fasi di un attacco ransom
7 Dicembre 2022Questa tipologia di attacchi si sta diffondendo una velocità impressionante. Questo è il motivo per cui diverse agenzie nazionali, o federali, stanno cercando di sensibilizzare i soggetti potenzialmente a rischio, offrendo raccomandazioni specifiche.
Un nuovo problema per gli esperti di informatica: le targhe elettroniche
5 Dicembre 2022La California, prima al mondo, ha legalizzato l’utilizzo di targhe automobilistiche digitali, utilizzabili su ogni tipo di veicolo. Vediamo quali sono gli aspetti di security afferenti a questa innovativa soluzione.
Come controllare i crimini contro i minori perpetrati via Internet?
2 Dicembre 2022Un rapporto recentemente pubblicato negli Stati Uniti mette in evidenza come Internet rappresenti uno strumento sempre più temibile, utilizzato dai malviventi per perpetrare crimini contro minori. Come mettere sotto controllo questa drammatica situazione?
Stati Uniti: è stata veramente bloccata la vendita di alcune telecamere?
30 Novembre 2022Riviste di settore e bollettini tecnici hanno dato risalto al fatto che negli Stati Uniti è stata bloccata la vendita di alcune telecamere. La notizia non è completa ed è opportuno che i nostri lettori conoscano la situazione reale.
Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale
28 Novembre 2022Il comitato tecnico ISO / TC 292 ha portato in dirittura d’arrivo lo sviluppo di una norma, che sarà preziosa per tutti i security manager, cui è affidata la progettazione di un’architettura di sicurezza aziendale.
Come ottimizzare l’uso di dispositivi di registrazione audio e video
25 Novembre 2022Nelle indagini criminologiche sempre più spesso si fa ricorso all’esame dei contenuti di dispositivi di registrazione audio e video che possono essere fatti da diversi soggetti con diverse tecniche. Le preziose linee guida del National Forensic Institute.
Come elaborare le ormai famose di BCR
23 Novembre 2022Le Binding Corporate Rules (regole vincolanti di impresa), sono delle regole che permettono di trasferire dati personali da un titolare, residente all’interno unione europea, ad un titolare o responsabile che si trovi all’esterno all’unione europea.
Suggerimenti per la stesura delle norme vincolanti di impresa
21 Novembre 2022Mentre lo spostamento dei dati personali tra titolari che risiedono nell’unione europea è libero, la situazione cambia in maniera significativa quando uno dei due titolari si trova fuori dalla UE e non è inserito in un elenco di paesi “accreditati”.
Uno studio sulle modalità di “corporate travel”, dopo i tempi di COVID
18 Novembre 2022La GBTA ha condotto un affascinante studio sulle modalità con cui si sono evoluti i viaggi aziendali. Ecco i principali aspetti, che possono interessare sia gli addetti alla logistica, che gli addetti alla security e risorse umane.
Soluzioni innovative di illuminazione per gli impianti di videosorveglianza
16 Novembre 2022La straordinaria quantità di merce, che oggi si sposta in tutto il mondo grazie ai container, ha reso necessaria, nei grandi terminal portuali, l’utilizzo di sistemi automatici per il riconoscimento dei contrassegni dei container stessi.
Cybersecurity: come impostare una password sicura
14 Novembre 2022A livello mondiale, i dati sulla vulnerabilità delle password sono peggiorati dal 2020 al 2021. Messe al bando le parole chiave facili che risultano le più scelte del 2021
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'