
Le immagini dell’insicurezza: Procedura ordinaria?

L’inquadramento della situazione è abbastanza semplice:
- Quartiere urbano
- Strada a due corsie (una per ogni senso di marcia)
- Ora di punta
- Il traffico si blocca.
Avvicinandosi al punto di “blocco” del traffico, le immagini dell’insicurezza di SICURELLO.no documentano quanto sta avvenendo:
- Un operatore, a fine giornata di lavoro, sta caricando una grossa PLE (Piattaforma di lavoro elevabile), utilizzata probabilmente per dei lavori di manutenzione della facciata di un edificio (forse pulizia vetri),
- L’attività avviene con il mezzo di trasporto posizionato su una delle corsie di marcia, creando a tutti gli effetti una situazione di senso unico alternato,
- a gestire la manovra di carico, vi è a terra un operatore (si, solo uno) privo di DPI ad alta visibilità e paletta di segnalazione (verde/rosso),
- è presente solo un cartello di lavori in corso, posizionato nei pressi delle rampe che permettono la salita della PLE sul pianale del mezzo di trasporto,
e per il resto macchine, ciclisti e pedoni che transitano
- a ridosso della PLE in manovra,
- sotto il suo cestello che sbraccia sulla corsia aperta al transito,
totalmente inconsapevoli dei rischi a cui vanno incontro.
Così come inconsapevole dei rischi è anche l’operatore della PLE che risulta privo di DPI anticaduta (obbligatori per utilizzare questo tipo di attrezzatura).
Ed il dubbio è sempre lo stesso: Quale procedura era prevista? Quante volte “andrà bene” prima che succeda qualcosa?
Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS
Fonte: SICURELLO.no: l’evidenza dei mancati infortuni
Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:
CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: Marco Aprili ![]() | 07/03/2025 (11:46:49) |
Scene tristemente ordinarie. Colpisce comunque, in questi frangenti, la mancata percezione del rischio da parte di chi si trova a passare. Del resto immaginiamoci cosa succederebbe se un automobilista prudente si fermasse in attesa del termine delle operazioni... |
Rispondi Autore: Dario D'Amico ![]() | 07/03/2025 (19:40:28) |
Purtroppo, una situazione del genere è costata recentemente la vita ad un operaio che si trovava sul cestello, che sarebbe stato urtato da un furgone in transito, con conseguente caduta dall'alto del lavoratore. |