
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Le immagini dell'insicurezza: spettacolo gratuito al semaforo

A volte, quando si è fermi al semaforo in qualche città, può capitare di vedere degli artisti di strada che si cimentano in numeri artistici, di equilibrismo o circensi in generale.
Nei giorni scorsi la situazione si è ripetuta, ma anziché essere ad un semaforo ad un’incrocio stradale, eravamo in prima fila ad un semaforo di cantiere ed anche l’artista, non era un circense, ma un lavoratore che riteneva di allietare il pubblico con numeri da circo.
Lo sappiamo, i nuovi accordi stato regioni (così come i precedenti) non prevedono una formazione dedicata agli operatori di mini mezzi meccanici (con esclusione dei miniescavatori), ma l’addestramento dei lavoratori che risulta comunque essere obbligatorio, dovrebbe servire anche a far comprendere agli addetti i rischi di certe manovre.
Ma tant’è, probabilmente il lavoratore in questione era convinto di essere anche bravo ed allora la sequenza fotografica delle immagini dell’insicurezza di SICURELLO.no di oggi, è esemplificativa di quanto sopra.
Per prima cosa il “divertimento” è all’interno dell’area di cantiere, mentre sulla corsia opposta transitano numerose vetture, ma poi, appena la coda è terminata ed il semaforo è ancora rosso, ecco il nostro “artista di strada” che va sulla corsia aperta al traffico per effettuare i suoi “numeri circensi” di abilità e terminare con un parcheggio sul marciapiede opposto.
Si precisa che le immagini derivano da un video registrato con sistemi automatici (cameracar) e non con un telefono cellulare.
Geom. Stefano Farina
Fonte: SICURELLO.no: l’evidenza dei mancati infortuni
Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:
CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'