
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Le immagini dell’insicurezza: può capitare, ma non dovrebbe capitare

Brescia, 16 Mag – Durante uno dei weekend dei recenti ponti, mi è capitato di passeggiare in una cittadina e notare un cantiere. All’apparenza sembrava tutto a posto, poi avvicinandomi mi sono reso conto che qualcosa non andava.
In particolare, la recinzione era stata ampliata per contenere pacchi di listelli ed isolazione (forse un carico di materiali arrivato all’ultima ora), ma le transenne erano insufficienti per contenerlo ed allora l’area lavori era facilmente accessibile da chiunque. Compreso il ponteggio che, proprio nel punto di accesso alla scala di risalita risultava accessibile a chiunque passasse di li.
Essendo una giornata festiva il cantiere non era presidiato e sarebbe stato veramente facile per chicchessia (pensiamo a bambini od un anziano “umarell”), accedere al ponteggio e salire in copertura.
Può capitare che un cantiere rimanga parzialmente aperto, ma non dovrebbe capitare.
Certamente la scala di accesso al ponteggio non dovrebbe essere raggiungibile da chiunque passi sulla strada.
Forse l’errore iniziale è stato la mancata valutazione delle dimensioni delle aree di deposito dei materiali necessarie per contenere il tutto,
forse la ridotta quantità di recinzioni presenti in cantiere,
forse l’inconsapevolezza del preposto rispetto ai rischi che la situazione potrebbe comportare,
forse tutte queste cose messe assieme.
Forse anche questa volta è andata bene… ed allora anche la prossima ci si comporterà nello stesso modo.
Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS
Fonte: SICURELLO.no: l’evidenza dei mancati infortuni
Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'