Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

SICURELLOsi nell'ARTE: Lichtenstein - M-Maybe

SICURELLOsi nell'ARTE: Lichtenstein - M-Maybe
Stefano Farina

Autore: Stefano Farina

Categoria: Le immagini dell'insicurezza

11/04/2025

La rielaborazione dell’immagine ci porta alla realt, una realtà che purtroppo non è quella di un romanzo, ma di terribili titoli che a volte leggiamo sui giornali.

In questa puntata SICURELLO.si nell’ARTE si ispira alla POP ART per un’operazione di lavoro eseguita in maniera scorretta, quasi più un’immagine dell’insicurezza di SICURELLO.no che di SICURELLO.si.

 

Il riadattamento parte dalle principali caratteristiche di Roy Fox Lichtenstein, uno sperimentatore, inventore di codici pittorici innovativi ed iconici. Artista le cui opere vanno a confondere i confini tra astrazione e figure definite.



Pubblicità
MegaItaliaMedia

 

Le opere di Lichtenstein sono ispirate ai fumetti ed il fumetto M-Maybe ci presenta una figura in primo piano e la vignetta che spiega i sentimenti di quella persona in quel momento, le sue sensazioni, le sue attese, i suoi timori, i suoi dubbi, il tutto in una atmosfera quasi al limite del romanzesco.

 

Ed è proprio qui che la rielaborazione dell’immagine ci porta alla realtà. Una realtà che purtroppo non è quella di un romanzo, ma di titoli che a volte leggiamo sui giornali, realtà che evidenziano come durante le attività manutenzioni di impianti, qualche volta, anziché applicare regole ben definite, il manutentore cerca di trovare soluzioni innovative, sperimenta nuove idee e non sempre il risultato è quello sperato.

 

Pensando all’iconica immagine di oggi, un ulteriore riferimento è ai prossimi giorni, dove molti lasceranno la propria abitazione per sfruttare al meglio le opportunità che le varie festività danno, con la possibilità di abbinare le proprie ferie ai vari giorni legati ai “ponti” per ritemprarsi e riposarsi.

 

E qui SICURELLO.si vuole ricordarci, ove necessario, di chiudere il gas per evitare brutte sorprese.

 

 

 

Roy Fox Lichtenstein

New York (U.S.A.), 27 ottobre 1923 – New York (U.S.A.), 29 settembre 1997

 


Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS

Grafica: Federica Farina

 

Fonte: SICURELLO.graphics 

L’utilizzo di immagini nella formazione è uno degli elementi che può attirare l’attenzione dei discenti e permettere al formatore di approfondire specifiche tematiche.

A partire dal 2009 SICURELLO.si ha reinterpretato immagini (quadri e fotografie) nell’ottica della salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza ambienti di vita e di svago.

Queste immagini possono essere utilizzate nella formazione o nell’informazione di lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro, alunni e studenti.

 

Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:

 

CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate

 

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!