Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

SICURELLOsi nell’ARTE: Van Gogh, la camera di Vincent ad Arles

SICURELLOsi nell’ARTE: Van Gogh, la camera di Vincent ad Arles
Stefano Farina

Autore: Stefano Farina

Categoria: Le immagini dell'insicurezza

14/02/2025

Un’opera che mostra come nel lavoro alcune cose considerate “semplici” possono in realtà generare angoscia nei lavoratori, mentre chi li valuta ignora il loro impatto, mettendo a rischio la salute fisica e mentale di chi lavora.

In quest’opera Van Gogh voleva esprimere la tranquillità e far risaltare la semplicità della sua camera da letto per mezzo di un simbolismo cromatico. L’artista affermava di aver voluto esprimere un riposo assoluto per mezzo di tutti questi diversi toni”.


Nella realtà, la tranquillità che Van Gogh avrebbe voluto trasmettere nel dipingere l’opera “La camera di Vincent ad Arles” non viene percepita, mentre si sviluppa un senso di sofferenza dovuto dalle linee scure che contornano gli oggetti, ai colori netti e privi di ombre, al pavimento ed alle pareti che sembrano inclinati ed irregolari, quasi sul punto di piegarsi, dando la sensazione che tutto stia lentamente scivolando verso la catastrofe.



Pubblicità
RSPP-ASPP - Aggiornamento 4 ore - Rischi comportamentali e sociali - Tutti i settori
Corso online di aggiornamento per RSPP-ASPP di attività appartenenti a tutti i settori di attività ATECO 2007. Il corso costituisce credito formativo per RSPP-ASPP, Docenti-formatori e Coordinatori per la sicurezza sul lavoro.



 

Nella versione di SICURELLO.si nell’Arte l’opera serve a farci riflettere su come nel mondo del lavoro e nei relativi ambienti di lavoro, alcuni aspetti, che vengono dati per scontati e considerati “tranquilli” e “semplici”, sono invece vissuti con un senso di angoscia da parte di chi ci lavora, mentre chi li ha valutati non si rende conto di quello che viene trasmesso ai lavoratori ed alle lavoratrici e che può piano piano minare la loro salute fisica ed interiore.

 

Vincent Van Gogh

(Zundert – Olanda, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise – Francia, 29 luglio 1890) 

 

 


Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS

 

Grafica: Federica Farina

 

Fonte: SICURELLO.graphics 

L’utilizzo di immagini nella formazione è uno degli elementi che può attirare l’attenzione dei discenti e permettere al formatore di approfondire specifiche tematiche.

A partire dal 2009 SICURELLO.si ha reinterpretato immagini (quadri e fotografie) nell’ottica della salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza ambienti di vita e di svago.

Queste immagini possono essere utilizzate nella formazione o nell’informazione di lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro, alunni e studenti.

 

Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:

 

CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!