Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Le immagini dell'insicurezza
Le immagini dell’insicurezza: Ancora non abbiamo imparato 2
25 Ottobre 2024Ogni giorno sulla strada decine di violazioni, che a volte sono dovuti all’improvvisazione od al menefreghismo.
SICURELLOsi nell’ARTE: Ebbets - Lunch atop a Skycraper
18 Ottobre 2024Undici lavoratori in una situazione di totale rilassatezza, ma anche (forse) inconsapevolezza dei rischi che il loro atteggiamento poteva comportare.
Le immagini dell’insicurezza: Impuniti
11 Ottobre 2024Il menefreghismo nel rispetto delle regole
C’era una volta – Direttissima Bologna Firenze e grande galleria dell’Appennino
4 Ottobre 2024C’era una volta: La sicurezza nella costruzione della grande galleria della direttissima ferroviaria.
Le immagini dell’insicurezza: Autunno – Cadono le foglie
27 Settembre 2024Un soffiatore per foglie fa bella mostra nel bar
SICURELLOsi nell’ARTE: Kandinsky - Dunkle Kühle (Dark freshness)
20 Settembre 2024La rielaborazione di un'opera di Kandinsky attualizzata alla sicurezza nei lavori di pulizia e manutenzione, dove spesso, per la rapidità dell'intervento, gli aspetti legati alla sicurezza vengono trascurati.
Le immagini dell'insicurezza: lo spalettatore
13 Settembre 2024La gestione di un restringimento di carreggiata effettuato in modo per lo meno estemporaneo.
C’era una volta: Segnaletica efficace
6 Settembre 2024Il “Codice dei segnali” per la manovra delle gru risalente alla fine degli anni cinquanta, inizio anni sessanta.
Le immagini dell'insicurezza: Imperfetto equilibrio
30 Agosto 2024“Sono più comodo così” è la frase che ci sentiamo ripetere con più frequenza.
SICURELLOsi nell’ARTE: Carlo Cherubini - Spiaggia
2 Agosto 2024Un’opera dell’artista Carlo Cherubini che nella rielaborazione di SICURELLO.si ci sottolinea la necessità di tutela e sicurezza quando si è in spiaggia o si fa il bagno, indipendentemente che si tratti di spiagge marine o lacustri.
C’era una volta - Lezione di Arte Edile - Schede di Primo Soccorso
26 Luglio 2024Le misure di primo soccorso le schede illustrative pubblicate nel volume curato dal Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia.
Le immagini dell'insicurezza: dove ti parcheggio il monopattino
19 Luglio 2024Ormai i monopattini elettrici sono diventati di uso comune, ma non sempre le regole vengono rispettate.
SICURELLOsi nell’ARTE: Schinkel - Felsentor
12 Luglio 2024L’importanza dell’utilizzo, anche nelle attività ludiche o sportive, dei dispositivi di protezione anticaduta, e l’importanza della conoscenza del “luogo di divertimento”.
Le immagini dell'insicurezza: la scala
5 Luglio 2024Una delle attrezzature più utilizzate e meno controllate.
C’era una volta - Lezione di Arte Edile: le misure di primo soccorso
28 Giugno 2024Le misure di primo soccorso per i muratori nel volume curato dal Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia.
Le immagini dell'insicurezza: ancora non abbiamo imparato
21 Giugno 2024Ogni giorno sulla strada decine di violazioni, ma a volte anche la formazione non basta.
SICURELLOsi nell’ARTE: Baltus - The Street
14 Giugno 2024Un’opera che serve a farci riflettere sulle problematiche legate alle interferenze tra le attività lavorative e la vita ordinaria delle persone che transitano sulla pubblica via.
Le immagini dell'insicurezza: pausa pranzo
7 Giugno 2024Dopo una mattinata di lavoro, finalmente la pausa pranzo. Però…
C’era una volta - Il rischio impigliamento
31 Maggio 2024Un cartello che arriva dal mondo industriale e che evidenzia le disposizioni e le regole da rispettare in prossimità degli impianti produttivi per evitare l’impigliamento di indumenti o capelli all’interno degli ingranaggi e nei macchinari.
Le immagini dell'insicurezza: faccio un tiro
24 Maggio 2024Spesso la movimentazione dei materiali in cantiere sconta un’approssimazione che potrebbe risultare fatale.
SICURELLOsi nell’ARTE: Arcimboldo - Vertumno
17 Maggio 2024La fioritura e la maturazione simultanea dei frutti della terra espressi in un particolare linguaggio allegorico-celebrativo suggerisce alcuni aspetti su cui riflettere.
Le immagini dell'insicurezza: pochi secondi ed ho finito
10 Maggio 2024La strana concezione che l’esposizione a un rischio sia associata esclusivamente al tempo di durata dell’attività e non alle condizioni di lavoro.
C’era una volta - Lezione di Arte Edile per Muratori
3 Maggio 2024Le scuole edili da sempre hanno affrontato il tema dell’igiene e prevenzione dei rischi sul lavoro.
Le immagini dell'insicurezza: l’ergonomia del DPI
19 Aprile 2024La scelta del DPI deve tenere conto delle esigenze ergonomiche.
SICURELLOsi nell’ARTE: Antico Egitto – Spazi Confinati
12 Aprile 2024Questa volta SICURELLO.si nell’arte si è spostato nell’antico Egitto, dove all’interno di un’antica tomba ha trovato raffigurate le modalità di lavoro negli spazi confinati.
Le immagini dell'insicurezza: Il posto giusto
5 Aprile 2024In certe situazioni aver scelto il posto giusto può fare la differenza.
C’era una volta - ENEL: Manuale della sicurezza - lavori di sollevamento
22 Marzo 2024Continuiamo la pubblicazione di alcune delle pagine del “Manuale della Sicurezza” di ENEL con le sezioni dedicate ai lavori di sollevamento e trasporto con mezzi meccanici.
Le immagini dell'insicurezza: Dai che ci passa
15 Marzo 2024Domanda: “Il braccio della gru quale distanza verticale deve mantenere per il sorvolo di ostacoli?”
SICURELLOsi nell’ARTE: Depero - Il Legnaiolo
8 Marzo 2024Nell’opera “Il Legnaiolo” (1926) Depero mostra una tipica veduta montana dove l’attività di un boscaiolo – il legnaiolo per l’appunto – si fonde con il paesaggio circostante.
Le immagini dell'insicurezza: taglio alla moda
1 Marzo 2024Con l’arrivo della primavera è ora di darci un taglio un po’ modaiolo.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'