
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Convegni Ambiente Lavoro: Nuove tecnologie per la formazione

Negli ultimi anni, la formazione aziendale ha iniziato a integrare in modo sempre più strutturato le tecnologie digitali, che non rappresentano più soltanto strumenti accessori, ma elementi centrali nella progettazione e gestione dei percorsi di apprendimento.
Tra le tecnologie che stanno trovando applicazione concreta anche nel mondo della formazione a tema salute e sicurezza sul lavoro si distinguono l’intelligenza artificiale (AI) e il microlearning. Pur con caratteristiche e finalità differenti, entrambe rispondono al bisogno comune di ottimizzare i tempi, semplificare la produzione dei contenuti e rendere la fruizione più accessibile.
Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, le piattaforme LMS più evolute consentono oggi di generare testi di apprendimento, slide e questionari di gradimento a partire da documenti esistenti o brevi input, riducendo significativamente i tempi di sviluppo di un corso. Inoltre, l’AI può essere utilizzata per offrire assistenza continua ai corsisti, migliorando l’esperienza didattica dell’utente.
Il microlearning, invece, si basa sulla progettazione di moduli formativi brevi e tematicamente circoscritti, pensati per essere fruiti in tempi ridotti (da pochi minuti a un massimo di 10-15). Le pillole microlearning possono essere utilizzate singolarmente (ad esempio nei programmi di aggiornamento continuo) oppure integrate in percorsi più ampi, migliorando la memorizzazione e facilitando il richiamo delle informazioni nei momenti di bisogno.
Per aiutare imprese, consulenti e professionisti della formazione ad approfondire queste due soluzioni e valutarne l’applicazione pratica nei propri contesti, Mega Italia Media propone ad Ambiente Lavoro 2025 due convegni tematici gratuiti. Gli incontri offrono dimostrazioni live e casi d’uso reali: uno dedicato all’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno della piattaforma DynDevice LMS; l’altro alla creazione e pubblicazione di una pillola di microlearning, dalla fase di progettazione al caricamento online.
Scopri i convegni in programma e registrati subito. I posti sono limitati!
Convegno “Intelligenza artificiale applicata alla formazione: il caso DynDevice LMS”
Quando: Giovedì 12 giugno 2025 – Dalle 11:15 alle 11:45
Dove: Stand Mega Italia Media | Padiglione: 25 - Stand: A55
Partecipa all’evento e scopri come l’intelligenza artificiale può rivoluzionare la formazione online. Durante l’incontro, presenteremo il caso DynDevice LMS e vedremo esempi concreti di utilizzo dell’AI per semplificare la creazione dei contenuti didattici. I contenuti generati potranno essere utilizzati all'interno della piattaforma oppure esportati per un utilizzo esterno.
Convegno “Come costruire e pubblicare una pillola microlearning?”
Quando: Giovedì 12 giugno 2025 - Dalle 13:30 alle 14:00
Dove: Stand Mega Italia Media | Padiglione: 25 - Stand: A55
Il Microlearning è una delle tendenze emergenti nella formazione aziendale, grazie alla sua efficacia nel trasmettere informazioni in modo rapido e mirato. Durante questa demo live, assisterai alla creazione di una pillola formativa su una piattaforma LMS, dalla produzione del contenuto alla sua pubblicazione online.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'