Articoli dell'autore Ufficio Stampa
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Il bando 2023 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
30 giugno 2023Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Il counseling organizzativo per il benessere e la sicurezza
23 giugno 2023Tra settembre e novembre 2023 un corso di 24 ore in presenza diviso in quattro incontri permetterà di acquisire le competenze del counseling organizzativo come strumento utile per l’analisi organizzativa e come supporto nell’azione formativa.
Novità per la sicurezza in edilizia
22 giugno 2023Un’ operazione straordinaria per la verifica della tutela e sicurezza lavoratori nel settore edilizia ha evidenziato numerose violazioni, soprattutto sulla viabilità inadeguata in cantiere. La nuova app Mo.C.A. di Q-81 HSE può dare un valido aiuto.
Efficienza e sicurezza: un equilibrio digitale con Kiwitron
21 giugno 2023Nel campo industriale, i responsabili della sicurezza e i manager dei processi hanno il compito di trovare un equilibrio tra efficienza operativa e tutela della sicurezza, migliorando allo stesso tempo entrambe le sfere di competenza.
Webinar “Come erogare online corsi di formazione normata e finanziata?”
20 giugno 2023Fondi Interprofessionali, formazione in materia di sicurezza sul lavoro e formazione ECM: iscriviti al webinar in programma il 12 luglio e scopri norme e requisiti per erogare corsi online (in modalità sincrona e asincrona) conformi alle normative.
Come migliorare la qualificazione del formatore alla sicurezza?
19 giugno 2023Una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS permetterà di conoscere le criticità, i punti di forza e i possibili suggerimenti per modificare la normativa sui criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza.
Il medico competente tra gestione della sorveglianza e rispetto della privacy
14 giugno 2023Il ruolo del medico competente tra la gestione della sorveglianza sanitaria ed il rispetto della privacy. Le novità del DL 48/2023 e gli strumenti di Blumatica per garantire la sicurezza dei dati e adempiere a quanto richiesto dalla normativa.
Convegno e webinar sull’RSPP come mediatore della sicurezza
09 giugno 2023A Napoli il 13 giugno 2023 un convegno in presenza e un webinar online gratuiti si soffermano sul Responsabile del servizio di prevenzione e protezione come “mediatore” della sicurezza: criticità, responsabilità e prospettive di riforma.
Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione
26 maggio 2023Ha compiuto un anno il Museo Virtuale per la Sicurezza. Il progetto della Fondazione AiFOS in materia di salute e sicurezza sul lavoro raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle campagne europee.
DVR & RISCHIO SISMICO
24 maggio 2023Carenze strutturali nei luoghi di lavoro: quali sono e come contrastarle.
Carrelli elevatori: migliorare la prevenzione e formare i lavoratori
19 maggio 2023Il 29 e 30 giugno 2023 un corso di 16 ore a Brescia in materia di carrelli elevatori permetterà a formatori e consulenti di accrescere le competenze, conoscere la normativa e migliorare la formazione e prevenzione degli infortuni.
Quanto è importante la Cyber Security per un macchinario industriale?
17 maggio 2023Il ruolo della Cyber Security per la protezione dei macchinari industriali. Il punto di vista e le possibili soluzioni del Team Digital Safety Solutions di Phoenix Contact.
Certificazioni e normativa per materiali e oggetti a contatto con alimenti
16 maggio 2023Per garantire la sicurezza alimentare le aziende e gli operatori devono gestire adeguatamente i materiali ed oggetti destinati a entrare in contatto con gli alimenti. I MOCA, la normativa e il completo ed efficace supporto del software Blumatica HACCP.
Sviluppo sostenibile: persone, organizzazioni e comunicazione
12 maggio 2023Al Festival dello sviluppo sostenibile il 16 maggio 2023 un webinar gratuito si sofferma su come affrontare lo sviluppo sostenibile in termini di persone, organizzazioni e comunicazione.
HSE management: la firma elettronica come strumento di prova
11 maggio 2023I documenti firmati elettronicamente sono molto utili nel corso di un procedimento civile o penale. Scopri come utilizzarli nella registrazione delle attività preventive in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Un corso sulle novità nella prevenzione dei rischi psicosociali
05 maggio 2023Il 6 luglio 2023 un corso sulla prevenzione dei rischi psicosociali affronta le nuove pubblicazioni e i recenti strumenti per una valutazione del rischio multi-prospettica che vada oltre il tradizionale approccio in materia di stress lavoro correlato.
I professionisti e la gestione della sicurezza negli eventi
28 aprile 2023Il 22 e 23 giugno 2023 un corso in presenza affronta le novità normative, i temi della pianificazione, progettazione e gestione della sicurezza e le possibili criticità che si devono affrontare nel settore manifestazioni/ eventi.
Come cambia all’estero la normativa in materia di salute e sicurezza?
21 aprile 2023Il 24 maggio 2023 un corso in videoconferenza consentirà di fornire ai corsisti adeguate conoscenze sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei paesi esteri.
Web collaboration: opportunità e vantaggi per aziende e lavoratori
20 aprile 2023Migliorare la comunicazione e la condivisione bidirezionale tra azienda e dipendenti rappresenta un punto chiave per ottimizzare i processi. Quali sono gli strumenti da adottare?
RESTART IN PREVENTION 2.0
19 aprile 2023La seconda edizione di Webinar Gratuiti sul rischio sismico di Seriana Edilizia
I corsi per utilizzare in sicurezza i gas tecnici industriali
14 aprile 2023Il 30 maggio 2023 a Brescia e il 18 aprile, 29 giugno, 19 settembre e 27 novembre 2023 a Peschiera Borromeo (MI) si terrano vari corsi in presenza per migliorare la sicurezza nell’uso dei gas tecnici industriali e nella manipolazione dei recipienti.
Come ridurre del 50% i tempi di gestione dell'accesso ai cantieri
13 aprile 2023Con il software giusto è possibile semplificare la gestione del proprio cantiere e ridurre il tempo e lo sforzo richiesto per la documentazione.
Master in Safety Coaching: Il Futuro della Sicurezza è nelle Persone
12 aprile 2023Sei un esperto di Sicurezza sul Lavoro ma le persone non ti stanno a sentire? Scopri come stravolgere una volta per tutte questa dinamica motivando le persone a lavorare in Sicurezza e coinvolgendo tutti i livelli aziendali sull’importanza del tema Safety
Il Testo Unico Salute e Sicurezza con annotazioni e schede operative
11 aprile 2023Per migliorare le tutele della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è necessario conoscere e applicare correttamente il decreto legislativo 81/2008. Blumatica presenta un nuovo strumento di lavoro aggiornato e ricco di informazioni e schede operative.
Un corso in videoconferenza sulla manipolazione dei diisocianati
07 aprile 2023Il 26 aprile 2023 un corso in videoconferenza consentirà di implementare le capacità, le competenze e le abilità sulla gestione dei prodotti contenenti diisocianati in conformità a quanto prescritto nel Regolamento (UE) 2020/1149.
Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2023
31 marzo 2023Al via il nuovo Premio Tesi di laurea 2023! Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
La formazione cambia: il Safety Barcamp 2023 a Padenghe sul Garda
24 marzo 2023La rivoluzione del Safety Barcamp 2023 arriva a Padenghe sul Garda (Brescia) il 5 maggio 2023 con una giornata formativa innovativa, libera e aperta alla condivisione delle esperienze e al confronto sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.
Corso in presenza: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27
17 marzo 2023Un corso in presenza a Brescia il 19 aprile 2023 si soffermerà sulle novità della edizione 2021 della norma CEI 11-27, affronterà le fasi della valutazione del rischio elettrico e presenterà le principali misure di prevenzione attuabili.
Un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale
10 marzo 2023In un corso in presenza a Brescia il 18 aprile 2023 sarà possibile acquisire una nuova consapevolezza tecnica per ottenere una voce più solida e resistente e migliorare la fiducia e l’espressione anche in ambito professionale.
Aggiornati Gratis con Igiene & Prevenzione!
08 marzo 2023Ti presentiamo Igiene&Prevenzione! La rivista bimestrale rivolta a RSPP, HSE Manager, Professionisti e Addetti alla Prevenzione, Salute e Sicurezza in Azienda! Ideale per rimanere aggiornato sui temi di Sicurezza, Prevenzione e Salute in ambito lavorativo
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'