Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Il 13 dicembre 2023 un incontro in modalità webinar si soffermerà sull’Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, sul ruolo del Consulente ADR e sui suoi obblighi e il legame con gli altri attori della sicurezza
I risultati della ricerca sulla qualificazione del formatore alla sicurezza, la presentazione del Rapporto AiFOS 2023 e il convegno gratuito del 6 dicembre 2023 a Roma.
Come scegliere un’impresa di pulizie che garantisca standard di igiene elevati nei luoghi di lavoro e in strutture molto frequentate? I requisiti essenziali di un servizio efficace e professionale per operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria.
L’importanza della valutazione del rischio illuminamento nei luoghi di lavoro. Le indicazioni normative, l’analisi del rischio, i criteri di progettazione e le funzionalità del software Blumatica Rischi Specifici.
Come le organizzazioni possono accelerare il percorso verso lo sviluppo sostenibile, in ottica ESG, attraverso il supporto di soluzioni digitali.
La Piattaforma Whistleblowing digiMOG è la soluzione applicativa più efficace per il ricevimento e la gestione delle segnalazioni degli illeciti come previsto dalla normativa italiana ed europea. La data del 17 dicembre 2023 si avvicina…
Il 22 novembre 2023 un incontro gratuito in modalità webinar si soffermerà sugli eventi NaTech e sui rischi idraulici con particolare riferimento alla valutazione e prevenzione del rischio.
Mantenimento dei Macchinari e Sicurezza degli operatori nell'ambito della Manutenzione Preventiva.
Come valutare e gestire le performance dei propri dipendenti? Il 22 novembre 2023 un webinar gratuito di Mega Italia Media presenta le modalità di una corretta gestione delle Risorse Umane.
Il 17 novembre 2023 un evento gratuito, sia in modalità in presenza a Pescara che in modalità webinar, si soffermerà sulla sostenibilità e sugli stili di vita sostenibili nel sistema azienda.
Il 12 dicembre 2023 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle reti anticaduta e fornirà indicazioni relative ai controlli e alle verifiche da attuare secondo le norme UNI di riferimento.
Un corso a Brescia il 13 e 14 novembre 2023 fornirà a formatori, addetti e consulenti le nozioni, le competenze e gli strumenti utili alla scelta ed utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie.
Un sistema avanzato 4.0 di monitoraggio dei sistemi anticaduta e degli accessi. Il brevetto totalmente realizzato dal Gruppo Spider ®: già 500 dispositivi installati.
La scadenza del 31 ottobre 2023 è ormai alle porte e rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
L’associazione AiFOS propone un corso di ventuno ore in aula per imparare ad applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.
Ti occupi di Sicurezza sul Lavoro o sei Responsabile della Manutenzione nella tua azienda? Per garantire un ambiente sicuro non si può trascurare il Rischio Biologico, un tema del D.lgs 81/08 spesso sottovalutato e su cui è necessario rimanere aggiornati.
Ancora pochi posti disponibili per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna: sostanze pericolose, sistemi di ancoraggio, prevenzione degli errori, UNI ISO 45002, invecchiamento, sicurezza inclusiva e ruolo dell’RSPP.
Blumatica presenta la rivoluzionaria Blumatica Safety CheckApp, un'innovativa app cloud che ottimizza i tempi e i costi delle attività preliminari, effettua un check-up completo dell’organizzazione e genera preventivi personalizzati.
Il 25 ottobre 2023 a Padova un’intera giornata di formazione tecnica gratuita dedicata agli esperti della sicurezza sul lavoro: confermata la formula dei 4 workshop tematici, crediti di aggiornamento, casi applicativi e best practice.
Il 21 novembre 2023 un corso in videoconferenza permetterà di conoscere le misure di protezione da adottare contro le scariche atmosferiche e fornirà gli strumenti per valutare il rischio in conformità con quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008.
Circa 300 tra convegni, workshop e seminari. L’11 e 12 ottobre in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy.
Introduciamo le novità del nuovo Regolamento Macchine, oggetto del convegno del 12 ottobre 2023 con formatori esperti di salute e sicurezza.
Un corso in videoconferenza e in presenza nel mese di novembre 2023 porterà ad una riflessione e confronto sulla valutazione del rischio chimico e alla presentazione di un percorso metodologico di valutazione, redazione e gestione del DVR chimico.
Per gestire efficacemente la sorveglianza sanitaria in Azienda, l’adozione di soluzioni digitali rappresenta la risposta efficace per garantire la tracciabilità, il governo e il monitoraggio dei dati.
Al salone REAS dell’emergenza che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2023 a Montichiari (BS) AiFOS organizza vari eventi per ragazzi e per adulti. Si parlerà, ad esempio, di rischio sismico, di elicooperazione, di volontariato e sicurezza durante gli eventi.
Al centro i temi della salute, sicurezza e benessere sul posto di lavoro: oltre 200 tra convegni, workshop e seminari. L’11 e 12 ottobre in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy.
Dal 10 al 12 ottobre durante la fiera Ambiente Lavoro 2023 di Bologna, Mega Italia Media presenta un ricco calendario di eventi per far conoscere le nuove opportunità per la formazione aziendale e la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Ad Ambiente Lavoro di Bologna dal 10 al 12 ottobre 2023 l’associazione AiFOS organizza vari eventi. Si parla di sostanze pericolose, di sistemi di ancoraggio, di prevenzione degli errori, di UNI ISO 45002, di invecchiamento e di sicurezza inclusiva.
Il 20 ottobre 2023 un corso di 8 ore a Cuorgnè (Torino) rivolto a formatori e professionisti della sicurezza permetterà di migliorare la prevenzione nell’uso di motoseghe nel settore forestale e degli escavatori nel settore movimento terra.
Un corso interattivo in aula a novembre 2023 permetterà di applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria PUBBLIREDAZIONALE
Webinar: il trasporto di merci pericolose e la consulenza ADR
1 Dicembre 2023Il 13 dicembre 2023 un incontro in modalità webinar si soffermerà sull’Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, sul ruolo del Consulente ADR e sui suoi obblighi e il legame con gli altri attori della sicurezza
Rapporto AiFOS 2023: un convegno sulla qualificazione del formatore
24 Novembre 2023I risultati della ricerca sulla qualificazione del formatore alla sicurezza, la presentazione del Rapporto AiFOS 2023 e il convegno gratuito del 6 dicembre 2023 a Roma.
Come scegliere l’impresa di pulizie migliore
23 Novembre 2023Come scegliere un’impresa di pulizie che garantisca standard di igiene elevati nei luoghi di lavoro e in strutture molto frequentate? I requisiti essenziali di un servizio efficace e professionale per operazioni di pulizia ordinaria e straordinaria.
Rischio illuminamento: la valutazione e i criteri di progettazione
22 Novembre 2023L’importanza della valutazione del rischio illuminamento nei luoghi di lavoro. Le indicazioni normative, l’analisi del rischio, i criteri di progettazione e le funzionalità del software Blumatica Rischi Specifici.
Sostenibilità, ESG e Digitalizzazione: a che punto sono le aziende?
21 Novembre 2023Come le organizzazioni possono accelerare il percorso verso lo sviluppo sostenibile, in ottica ESG, attraverso il supporto di soluzioni digitali.
L’azienda è in regola con gli obblighi in materia di Whistleblowing?
20 Novembre 2023La Piattaforma Whistleblowing digiMOG è la soluzione applicativa più efficace per il ricevimento e la gestione delle segnalazioni degli illeciti come previsto dalla normativa italiana ed europea. La data del 17 dicembre 2023 si avvicina…
Webinar: valutazione del rischio idraulico ed eventi NaTech
17 Novembre 2023Il 22 novembre 2023 un incontro gratuito in modalità webinar si soffermerà sugli eventi NaTech e sui rischi idraulici con particolare riferimento alla valutazione e prevenzione del rischio.
Usura del macchinario e Sicurezza degli operatori
15 Novembre 2023Mantenimento dei Macchinari e Sicurezza degli operatori nell'ambito della Manutenzione Preventiva.
Webinar gratuito su valutazione e gestione delle performance del personale
13 Novembre 2023Come valutare e gestire le performance dei propri dipendenti? Il 22 novembre 2023 un webinar gratuito di Mega Italia Media presenta le modalità di una corretta gestione delle Risorse Umane.
Un incontro in presenza e un webinar su sostenibilità e stili di vita
10 Novembre 2023Il 17 novembre 2023 un evento gratuito, sia in modalità in presenza a Pescara che in modalità webinar, si soffermerà sulla sostenibilità e sugli stili di vita sostenibili nel sistema azienda.
Reti anticaduta: controlli, verifiche e normativa di riferimento
3 Novembre 2023Il 12 dicembre 2023 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle reti anticaduta e fornirà indicazioni relative ai controlli e alle verifiche da attuare secondo le norme UNI di riferimento.
La formazione sulla scelta e uso dei DPI per le vie respiratorie
27 Ottobre 2023Un corso a Brescia il 13 e 14 novembre 2023 fornirà a formatori, addetti e consulenti le nozioni, le competenze e gli strumenti utili alla scelta ed utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie.
Sigrit ®: una nuova frontiera per la sicurezza nei lavori in quota
23 Ottobre 2023Un sistema avanzato 4.0 di monitoraggio dei sistemi anticaduta e degli accessi. Il brevetto totalmente realizzato dal Gruppo Spider ®: già 500 dispositivi installati.
Premio Tesi di laurea 2023: gli ultimi giorni per inviare gli elaborati
20 Ottobre 2023La scadenza del 31 ottobre 2023 è ormai alle porte e rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
LEGO® Serious Play® una metodologia al servizio di salute e sicurezza
13 Ottobre 2023L’associazione AiFOS propone un corso di ventuno ore in aula per imparare ad applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.
Corso Gratuito con crediti: Rischio Legionella & Indoor Air Quality
10 Ottobre 2023Ti occupi di Sicurezza sul Lavoro o sei Responsabile della Manutenzione nella tua azienda? Per garantire un ambiente sicuro non si può trascurare il Rischio Biologico, un tema del D.lgs 81/08 spesso sottovalutato e su cui è necessario rimanere aggiornati.
AiFOS: il ricco programma di workshop e convegni ad Ambiente Lavoro 2023
6 Ottobre 2023Ancora pochi posti disponibili per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna: sostanze pericolose, sistemi di ancoraggio, prevenzione degli errori, UNI ISO 45002, invecchiamento, sicurezza inclusiva e ruolo dell’RSPP.
Sicurezza: analisi delle attività e sopralluoghi presso i clienti
4 Ottobre 2023Blumatica presenta la rivoluzionaria Blumatica Safety CheckApp, un'innovativa app cloud che ottimizza i tempi e i costi delle attività preliminari, effettua un check-up completo dell’organizzazione e genera preventivi personalizzati.
Torna Safety Day Contec: al via la quinta edizione
2 Ottobre 2023Il 25 ottobre 2023 a Padova un’intera giornata di formazione tecnica gratuita dedicata agli esperti della sicurezza sul lavoro: confermata la formula dei 4 workshop tematici, crediti di aggiornamento, casi applicativi e best practice.
La valutazione del rischio fulmini ai sensi del decreto 81
29 Settembre 2023Il 21 novembre 2023 un corso in videoconferenza permetterà di conoscere le misure di protezione da adottare contro le scariche atmosferiche e fornirà gli strumenti per valutare il rischio in conformità con quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008.
Ambiente Lavoro 2023: dal 10 al 12 ottobre a Bolognafiere
26 Settembre 2023Circa 300 tra convegni, workshop e seminari. L’11 e 12 ottobre in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy.
Nuovo regolamento macchine: tutto quello che devi sapere
25 Settembre 2023Introduciamo le novità del nuovo Regolamento Macchine, oggetto del convegno del 12 ottobre 2023 con formatori esperti di salute e sicurezza.
La valutazione, redazione e gestione del DVR chimico
22 Settembre 2023Un corso in videoconferenza e in presenza nel mese di novembre 2023 porterà ad una riflessione e confronto sulla valutazione del rischio chimico e alla presentazione di un percorso metodologico di valutazione, redazione e gestione del DVR chimico.
Digitalizzare la sorveglianza sanitaria: sfide, soluzioni e vantaggi
21 Settembre 2023Per gestire efficacemente la sorveglianza sanitaria in Azienda, l’adozione di soluzioni digitali rappresenta la risposta efficace per garantire la tracciabilità, il governo e il monitoraggio dei dati.
Gli eventi AiFOS al Salone Internazionale dell’Emergenza REAS 2023
15 Settembre 2023Al salone REAS dell’emergenza che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2023 a Montichiari (BS) AiFOS organizza vari eventi per ragazzi e per adulti. Si parlerà, ad esempio, di rischio sismico, di elicooperazione, di volontariato e sicurezza durante gli eventi.
Ambiente Lavoro 2023: appuntamento dal 10 al 12 ottobre a Bolognafiere
14 Settembre 2023Al centro i temi della salute, sicurezza e benessere sul posto di lavoro: oltre 200 tra convegni, workshop e seminari. L’11 e 12 ottobre in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy.
Il futuro della formazione: Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro
12 Settembre 2023Dal 10 al 12 ottobre durante la fiera Ambiente Lavoro 2023 di Bologna, Mega Italia Media presenta un ricco calendario di eventi per far conoscere le nuove opportunità per la formazione aziendale e la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I workshop e i convegni di AiFOS ad Ambiente Lavoro 2023
8 Settembre 2023Ad Ambiente Lavoro di Bologna dal 10 al 12 ottobre 2023 l’associazione AiFOS organizza vari eventi. Si parla di sostanze pericolose, di sistemi di ancoraggio, di prevenzione degli errori, di UNI ISO 45002, di invecchiamento e di sicurezza inclusiva.
Un corso in presenza per l’uso sicuro di motoseghe ed escavatori
1 Settembre 2023Il 20 ottobre 2023 un corso di 8 ore a Cuorgnè (Torino) rivolto a formatori e professionisti della sicurezza permetterà di migliorare la prevenzione nell’uso di motoseghe nel settore forestale e degli escavatori nel settore movimento terra.
La metodologia LEGO® Serious Play® per migliorare la sicurezza
28 Luglio 2023Un corso interattivo in aula a novembre 2023 permetterà di applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'