Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria PUBBLIREDAZIONALE

Sicurezza » PUBBLIREDAZIONALE

Webinar: Vendere corsi online sulla sicurezza: strumenti e opportunità

14 Ottobre 2024
Partecipa al webinar gratuito in programma il 30 ottobre e scopri nuovi strumenti e opportunità per vendere ai tuoi clienti corsi online in materia di sicurezza sul lavoro.

L'ABC della Patente a crediti in un video di 14 minuti

11 Ottobre 2024
Per conoscere la nuova patente a crediti, per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, l’Associazione AiFOS ha realizzato e reso disponibile un modulo informativo gratuito.

2 convegni gratuiti, 11 crediti RSPP ASPP: a ottobre partecipa agli eventi Contec

10 Ottobre 2024
Il 17 ottobre 2024 a Verona e il 22 ottobre a Padova Contec AQS e Contec Industry danno voce ai protagonisti del settore con due convegni esclusivi sul tema dell’impatto industriale su sicurezza e ambiente.

Il Memorial Lorenzo Parelli e la sicurezza tra scuola e impresa

4 Ottobre 2024
Prorogati al 15 novembre 2024 i termini per l’invio dei progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Sicurezza e salute sul lavoro: ne parliamo ad Ambiente Lavoro

3 Ottobre 2024
Ti aspettano a BolognaFiere tre giorni di confronto e approfondimento per toccare con mano le novità in tema di protezione personale.

Patente a punti: come poter avere dei crediti aggiuntivi?

2 Ottobre 2024
Come affrontare nel migliore dei modi il nuovo sistema della patente a punti? Come avere dei crediti aggiuntivi passando dalle procedure standardizzate al DVR classico? Le soluzioni proposte da Blumatica.

Nuovo Accordo Stato-Regioni: partecipa all'evento sul futuro della formazione

1 Ottobre 2024
Il 22 ottobre 2024 esperti H&S approfondiscono al Risolvo Day la bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione.

Come formare i lavoratori per l’uso delle piattaforme di lavoro

27 Settembre 2024
Un corso in presenza il 14 e 15 novembre 2024 a Poncarale (BS) rivolto a formatori e consulenti per accrescere le competenze e sapere organizzare un’adeguata formazione per l’uso in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili.

Manutenzione di utensili e componenti: come ridurre l'impatto ambientale?

26 Settembre 2024
L’importanza di provvedere alla manutenzione di utensili e componenti riducendo l'impatto ambientale. Scopri con il webinar del 7 ottobre 2024 la lavapezzi Mewa ad alta pressione: una soluzione rapida, sicura e alternativa ai sistemi tradizionali.

Sicurezza sul lavoro: software e mobile app per una svolta concreta

23 Settembre 2024
Cresce la domanda di soluzioni che consentono alle aziende di digitalizzare e gestire i processi HSE, anche in mobilità, per garantire elevati standard di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Conoscere le reti anticaduta: controlli, verifiche e normativa

20 Settembre 2024
L’11 ottobre 2024 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle reti anticaduta e fornirà indicazioni relative ai controlli, alle verifiche da attuare e alle norme UNI di riferimento.

Webinar gratuito: Come finanziare la formazione sulla sicurezza sul lavoro?

19 Settembre 2024
Scopri come sfruttare i Fondi Interprofessionali per finanziare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Safè: un software che innova e rinnova il modo di fare sicurezza sul lavoro

17 Settembre 2024
In un settore HSE frammentato e complicato è necessario un sistema completo e che abiliti tutti gli attori coinvolti per una gestione semplice e partecipata della sicurezza sul lavoro. I vantaggi di Safè, soluzione cloud di nuova concezione.

Scarpe antinfortunistiche: i plantari ortopedici certificati fanno la differenza

16 Settembre 2024
Per garantire una reale tutela della sicurezza e del benessere dei lavoratori i plantari ortopedici presenti nelle scarpe antinfortunistiche devono essere certificati. Scopri il sistema e i benefici dei plantari ortopedici Secosol®.

L'importanza della componente umana nella gestione delle emergenze

13 Settembre 2024
Il 12 novembre 2024 si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza sulla gestione delle emergenze con particolare attenzione alla componente umana e ai destinatari delle procedure emergenziali nei luoghi di lavoro.

MOTIVARE ALLA SICUREZZA - WORKSHOP ONLINE

12 Settembre 2024
Fare Sicurezza è una sfida impossibile se non si ottiene il coinvolgimento di chi continua a fare il suo lavoro ripetendo “tanto non è mai successo niente”. Scopri in questo corso come cambiare l’atteggiamento e creare attenzione verso la Sicurezza.

Il DUVRI: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

11 Settembre 2024
Cosa è il DUVRI e quali sono le differenze con il DVR? Chi e quando deve redigerlo? Quali sono gli step da seguire? L’importanza di Blumatica DVR per supportare le aziende nell’elaborazione del DUVRI e nella gestione dei rischi interferenti.

Sicurezza alimentare e sistema HACCP: come formare il personale?

6 Settembre 2024
Un corso in videoconferenza il 25 e 26 novembre e il 2 e 3 dicembre 2024 per fornire adeguate conoscenze sulla normativa in materia di sicurezza alimentare, sulla stesura di un manuale di autocontrollo e sull’organizzazione e docenza di un corso HACCP.

Premio Tesi di laurea 2024: le scadenze e la biblioteca sulla sicurezza

30 Agosto 2024
Fino al 31 ottobre 2024 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Le tesi saranno pubblicate nella “Biblioteca Tesi Sicurezza”.

Professioni tecniche e formazione continua: come acquisire CFP

2 Agosto 2024
Sei un ingegnere, architetto, perito industriale, geometra o geologo e devi acquisire i CFP necessari all’iscrizione all’albo? Accedi a un catalogo di oltre 100 corsi online progettati per rispondere alle esigenze specifiche delle professioni tecniche.

Le novità e i temi della 34esima edizione di Ambiente Lavoro

31 Luglio 2024
Appuntamento a Bolognafiere dal 19 al 21 novembre 2024 per il salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Come intraprendere il cammino verso la parità di genere

26 Luglio 2024
Un corso in videoconferenza in due giornate, 1 e 14 ottobre 2024, si soffermerà su discriminazioni, violenze e parità di genere e sulla stretta connessione con la prevenzione e protezione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Corsi efficaci e coinvolgenti con la formazione esperienziale

19 Luglio 2024
Un corso in presenza in tre giornate, tra settembre e novembre 2024, per conoscere la formazione esperienziale e imparare a realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti.

I nuovi obiettivi dell’UE in tema amianto

16 Luglio 2024
L’Unione Europea, con la Direttiva 2023/2668, ha imposto regole più stringenti per la tutela dei lavoratori esposti all’amianto. Viene, in particolare, introdotta all’art. 11 la figura dell’operatore qualificato: chi è? Quali competenze deve avere?

Garantire la qualità e le competenze con i registri professionali

12 Luglio 2024
I registri professionali per garantire la professionalità, certificare le competenze e aumentare la visibilità di chi lavora per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il fit test e le responsabilità del fit tester

10 Luglio 2024
Dalla ISO 16975 alla normativa in Italia: quali requisiti deve possedere un operatore per poter svolgere i fit test correttamente? A chi si deve affidare il datore di lavoro per accertarsi della corretta tenuta degli APVR assegnati ai propri lavoratori?

La Cyber Security aziendale e l’importanza della formazione

9 Luglio 2024
Per costruire una strategia di Cyber Security robusta, le aziende devono adottare un approccio multilivello tecnico/umanistico che include alcuni aspetti tecnici e alcuni aspetti umani.

Sicurezza sul lavoro: formazione per i facilitatori LEGO® Serious Play®

5 Luglio 2024
L’associazione AiFOS nel mese di novembre 2024 propone a Milano un corso di 24 ore in presenza per conoscere l’innovativa metodologia LEGO® Serious Play® e applicarla ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.

Scuola della Sicurezza: la piattaforma per vendere corsi online sulla sicurezza

4 Luglio 2024
Diventa partner Scuola della Sicurezza e vendi ai tuoi clienti corsi eLearning di alta qualità senza preoccuparti degli aspetti progettuali, tecnologici e di aggiornamento.

Le best practices della bozza definitiva dell'Accordo Stato-Regioni 2024

3 Luglio 2024
La bozza definitiva dell'Accordo Stato-Regioni 2024: le esigenze formative, i quattro step della nuova formazione, la documentazione da predisporre e i corsi di formazione previsti. Siamo pronti al cambiamento? Le risposte e soluzioni di Blumatica.
Articoli da 91 a 120 su 962

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!