Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza

Sicurezza » 

Codice etico di autoregolazione per la sicurezza stradale

20 Marzo 2007
L’iniziativa è promossa dai Ministeri dell’Interno e dello Sport e dalle associazioni rappresentative dei settori dell’intrattenimento e delle bevande alcoliche.

Corsi di guida sicura gratuiti per i neopatentati

19 Marzo 2007
Nuova iniziativa regionale per diffondere la cultura della sicurezza stradale: corsi di guida sicura gratuiti per neopatentati su auto, moto e camion. Previsti anche crash test dimostrativi.

Internet, tv e cellulari: giovani a rischio nel mondo della comunicazione digitale

16 Marzo 2007
Esperienze internazionali a confronto e i risultati delle ricerche Eurispes sui rischi delle nuove tecnologie sono stati presentati nel corso della Prima Conferenza internazionale sul rapporto fra il mondo dei media e il mondo dell’educazione.

La prevenzione deve starci…a cuore

13 Marzo 2007
I tre controlli salvacuore disertati dagli uomini italiani. Tra 10 anni insostenibili per il SSN i costi degli infarti.

Stampi in silicone per dolci: attenzione al primo utilizzo

13 Marzo 2007
Test su alcuni prodotti evidenziano, al primo uso degli stampi in forno, migrazione di sostanze dal prodotto all'alimento. Le indicazioni di una associazione dei consumatori.

Incendi in casa. Cosa fare?

12 Marzo 2007
I recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto edifici di abitazioni riportano di attualità una semplice ma fondamentale regola per evitare gravi conseguenze in caso di incendio.

Fari puntati sulle notti del week end

9 Marzo 2007
Il rischio di incidenti stradali è davvero più elevato nel fine settimana? Alcune statistiche per riflettere.

Una guida alla scelta delle acque minerali naturali

8 Marzo 2007
Dall’Iss indicazioni per orientarsi tra le etichette delle acque in bottiglia.

Estensione dell'assicurazione per gli infortuni domestici

7 Marzo 2007
Maggiori tutele dell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico: in caso di infortunio mortale è previsto anche l’assegno funerario.

I rischi connessi al fumo di sigaretta spiegati ai ragazzi

7 Marzo 2007
Segnali sul fumo. Conoscenze scientifiche e indicazioni strategiche. Disponibili gli atti del seminario rivolto a studenti e a professori organizzato nell’ambito della XV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica.

Salute e campi elettromagnetici

28 Febbraio 2007
Il 16 marzo si tiene a Roma, organizzato dell’Istituto Superiore di Sanità e con la partecipazione del Ministero della Salute, un convegno sui possibili effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana.

Sicurezza stradale a teatro

27 Febbraio 2007
Ripartita la carovana di Icaro per la promozione di comportamenti sicuri tra i ragazzi. Tra le iniziative uno spettacolo e un concorso con in palio videoproiettori e telefonini.

Proroga per la sicurezza stradale… spostato al 30 aprile l’obbligo per le strisce riflettenti dei veicoli industriali

26 Febbraio 2007
Approvato dal Governo un decreto-legge che sposta al 30 aprile 2007 l'obbligo di equipaggiare autocarri, rimorchi e semirimorchi con le strisce retroriflettenti.

Decalogo per la sicurezza in ospedale

22 Febbraio 2007
Le regole, elaborate dagli esperti, per ridurre al minimo il rischio di errore in corsia.

Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale

19 Febbraio 2007
Presentata la Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, indetta dalle Nazioni Unite per la fine di aprile. I dati degli incidenti.

Sicurezza alimentare e controlli

15 Febbraio 2007
Dalla Regione Lombardia indicazioni sull’applicazione del Regolamento (CE) n. 2073/2005.

I “tutor” autostradali fanno calare gli incidenti?

14 Febbraio 2007
Pubblicati i risultati degli accertamenti con i misuratore fissi di velocità installati in alcuni tratti autostradali: gli incidenti in questi tratti sono diminuiti del 30%. I dati delle infrazioni e le zone dove gli automobilisti sono più indisciplinati.

La prevenzione delle cadute negli anziani

12 Febbraio 2007
“Le cadute nell’anziano si possono evitare” e “Cosa posso fare per evitare di cadere?”: disponibili on line due guide per i medici e per le famiglie.

Crescere in sicurezza

9 Febbraio 2007
In Sardegna ed in Valle d’Aosta iniziative per sensibilizzare i bambini ai temi della sicurezza.

Protezione dei bambini al cellulare

8 Febbraio 2007
Firmato a Bruxelles da alcuni dei principali operatori di telefonia mobile un accordo sulla protezione dei minori che usano i telefonini.

Pericolose dimenticanze in etichetta

2 Febbraio 2007
Prodotti alimentari: uno su 4 presenta allergeni non dichiarati in etichetta. I risultati di una recente indagine.

Verso un’Europa senza fumo

1 Febbraio 2007
La Commissione europea si interroga sul modo migliore per promuovere ambienti privi di fumo. La situazione nell’UE.

Prodotti pericolosi: una segnalazione

30 Gennaio 2007
Ritirato dal mercato, in via precauzionale, un tipo di cucchiaino per bambini.

Igiene e sicurezza nelle palestre

29 Gennaio 2007
Dal Ministero della salute una guida al mantenimento di buone condizioni igienico-sanitarie per quelle discipline sportive che si svolgono in ambienti confinati. I consigli per gli utenti.

Assicurazione per il gas e tutela dei consumatori

29 Gennaio 2007
L’Autorità per l’energia elettrica avvia una consultazione. Le cause piu’ frequenti di incidente.

Piu’ informazioni sui prodotti pericolosi, meno rischi per i consumatori

25 Gennaio 2007
Una guida sulla notifica da parte di produttori e distributori di prodotti di consumo non alimentari.

Strade e pneumatici sicuri

24 Gennaio 2007
Due iniziative per la sicurezza stradale: l’osservatorio sullo stato di strade e segnaletica e la carta di identità del pneumatico.

Thermos a rischio amianto

23 Gennaio 2007
Il Ministero dello sviluppo economico diffonde una informativa per i consumatori. Avviata una indagine. I prodotti.

Novita' per l’assicurazione contro gli infortuni domestici

17 Gennaio 2007
Nuove tutele: ora è compreso anche il rischio di morte e la percentuale di invalidità che dà diritto alla rendita è stata abbassata al 27 per cento. I dati degli incidenti e delle rendite riconosciute dall’Inail.

I risultati dell’indagine dei NAS negli ospedali

15 Gennaio 2007
Il Ministero della Salute ha diffuso i dati dell’indagine dei Nuclei ispettivi dei Carabinieri negli ospedali pubblici italiani.

Articoli da 1651 a 1680 su 2809

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!