Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Ambiente

Ambiente » 

SICUREZZA IN AGRICOLTURA

27 Settembre 2005
Prevenire gli infortuni nelle aziende agrizootecniche. Disponibili on line alcune schede informative sulla prevenzione degli infortuni.

STATISTICHE URAGANI DAL 1970 AL 2004

26 Settembre 2005
Negli ultimi 35 anni il numero degli uragani è quasi raddoppiato. Questa è una delle conseguenze dovute all’innalzamento delle temperature del mare.

“BLUBUS” CONTRO LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE

15 Settembre 2005
Continua l’itinerario lungo tutto il territorio nazionale del mezzo del Ministero delle Comunicazioni per la rilevazione di campi elettromagnetici e l’informazione ai cittadini. Prossime tappe in Piemonte e Lombardia.

AMBIENTE SENZA SEGRETI CON "ACCENT"

13 Settembre 2005
Il primo network europeo dedicato alle problematiche ambientali

EOLICO NEL MEDITERRANEO: ECCO DOVE

9 Settembre 2005
Le zone del Mare nostrum più interessanti per lo sviluppo dell'energia eolica

ACQUA, SUOLO E SICUREZZA ALIMENTARE NELLE REGIONI ARIDE E SEMIARIDE

9 Settembre 2005
Conferenza a Bari dal 6 all'11 Settembre sulle conseguenze della scarsità di acqua sulla produzione agroalimentare

CONVEGNI E SEMINARI CEI (COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO)

8 Settembre 2005
Convegni gratuiti sulla sicurezza con crediti formativi

DA UN'ALGA MARINA UN VACCINO CONTRO LE INFEZIONI DA FUNGO

7 Settembre 2005
L'istituto Superiore di Sanità pubblica l'innovativo studio

AGEVOLAZIONI PER INSTALLAZIONI PANNELLI SOLARI IN CAMPANIA

5 Settembre 2005
Scade il 18 Settembre il termine per richiedere i contributi

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE: DOPO LA UNI EN ISO 14001 ECCO LA NUOVA UNI ISO 14004

5 Settembre 2005
Fornisce una guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione ambientale

URAGANO KATRINA CHIAMA BUSH: “LO FIRMI ‘STO PROTOCOLLO DI KYOTO?”

2 Settembre 2005
Il clima sta cambiando. Ci vogliono Katrina e le sue amiche per farlo capire agli USA?

INCENTIVI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

24 Agosto 2005
Per la prima volta il via ad un decreto che incentiva l'installazione di pannelli solari

Infortuni sul lavoro: la strage continua...

5 Agosto 2005
Un richiamo all'intervento di Neil Kearney a Exposicuramente

Carte di fedelta’ e privacy

2 Agosto 2005
Il Garante dei dati personali emette una nota che specifica i requisiti delle carte fedeltà, i limiti della raccolta dati e i momenti in cui sussiste la necessità del consenso all’utilizzo.

Videocontrollo per la tutela dell’ambiente

28 Luglio 2005
Avviato un progetto di sorveglianza del territorio ad alta tecnologia.

Italia ancora in ritardo su rifiuti, aria e impatto ambientale

27 Luglio 2005
La Commissione europea avvia 17 procedimenti di infrazione nei confronti del nostro Paese per violazioni del diritto ambientale comunitario.

Niente impronte digitali per il controllo presenze dei lavoratori

26 Luglio 2005
Per il Garante della privacy l’utilizzo dei dati biometrici deve essere proporzionato al fine perseguito. Sì all’utilizzo della biometria per l’accesso a particolari aree dell’azienda.

Approvato il riciclo dei rifiuti elettrici e elettronici

26 Luglio 2005
Dal Governo il decreto legislativo che impone nuovi obblighi per produttori e distributori.

Impatto delle discariche abusive sulla salute umana

22 Luglio 2005
I risultati della prima fase di uno studio realizzato nella zona di Napoli e Caserta.

Promozione dell'uso dei biocarburanti nei trasporti

20 Luglio 2005
Entrato in vigore il decreto legislativo che fissa gli obiettivi nazionali.

Esodo estivo: i giorni piu’ a rischio

15 Luglio 2005
Pubblicato dalla Polizia di Stato il calendario dei giorni considerati critici per l’intenso traffico.

Riciclo delle batterie esauste in crescita

11 Luglio 2005
191 mila tonnellate di batterie al piombo recuperate. Lo afferma il Rapporto Cobat 2004.

In Veneto i comuni piu' attenti alla raccolta differenziata

8 Luglio 2005
Presentati i risultati dell’undicesima edizione di Comuni Ricicloni.

Incertezza per l’albo installatori impianti

6 Luglio 2005
Le disposizioni del capo V, parte II del Testo Unico Edilizia sono in vigore dal 1 luglio 2005, ma potrebbero essere bloccate.

Cresce la produzione di energia eolica in Italia

6 Luglio 2005
Ancora lontana dai livelli raggiunti da altri Paesi dell’UE. Più attenzione per la tutela del paesaggio.

“Non scherzate con il fuoco”

5 Luglio 2005
Successo per le iniziative contro la minaccia degli incendi boschivi. Giovani sensibili al problema.

I nuovi pirati del mare

4 Luglio 2005
Presentato da Legambiente il rapporto “Mare monstrum 2005” sulle situazioni di illegalità e le infrazioni ai danni del mare italiano.

Educazione stradale divertente

1 Luglio 2005
Lanciato un progetto curato dalle imprese assicuratrici in collaborazione con un noto settimanale per bambini.

Scenari di intervento per un sistema energetico alternativo

1 Luglio 2005
Li ha tracciati l’Agenzia europea per l’Ambiente al fine di ridurre le emissioni di gas serra.

Industrie a rischio di incidente rilevante: in arrivo nuove misure di prevenzione

28 Giugno 2005
Approvato dal Governo lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2003/105 in materia di controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.

Articoli da 721 a 750 su 1236

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!