Articoli dell'autore Rocco Vitale
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
La prima legge di tutela della salute e sicurezza nel suo contesto sociale
17 marzo 2011Marzo 1898: viene promulgata la Legge n. 80 sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, la prima legge organica che affronta il tema della sicurezza sul lavoro in Italia. Di Rocco Vitale.
Ambienti confinati: il copione orribile che si ripete da anni
14 settembre 2010Tragiche morti a Capua sono un “lusso che non possiamo permetterci” come avrebbe dovuto dire il Ministro Tremonti. A cura di Rocco Vitale.
Verso un unico ente della prevenzione
23 luglio 2010Il nuovo ed importante ruolo strategico cui è chiamato l’Inail. A cura di Rocco Vitale, Presidente dell’Aifos.
Formazione a distanza: chiudere con gli imbroglioni
01 luglio 2010Problemi critici e prospettive della formazione a distanza in materia di sicurezza sul lavoro. A cura di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Il problema delle malattie professionali
13 gennaio 2010Un fenomeno, oggi scarsamente preso in considerazione, ma i cui effetti potranno essere molto gravi nel prossimi decenni. A cura di Rocco Vitale, Presidente dell’Aifos.
Come prevenire i rischi nelle attivita' di manutenzione?
25 settembre 2009Alcune considerazioni in merito alla sicurezza dei lavori di manutenzione in riferimento al mortale infortunio accaduto recentemente in una acciaieria bresciana. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Un nuovo Testo Unico della sicurezza sul Lavoro
07 agosto 2009Non piccoli e semplici aggiustamenti al Decreto legislativo 81/08 ma innovazioni tali da poter definire il nuovo provvedimento un vero e proprio “Nuovo testo Unico della Sicurezza sul Lavoro”. Di Rocco Vitale, Presidente Aifos.
Comunicazione RLS all'INAIL semplice e senza problemi
12 maggio 2009Chiarimenti e riflessioni sulla procedura da seguire, entro il 16 maggio, per la comunicazione all’INAIL del nominativo del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza . A cura di Rocco Vitale, presidente dell’Aifos.
Sulla giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
29 aprile 2009Il 28 aprile 2009 si è celebrata la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, istituita dall'Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO). La dichiarazione del prof. Rocco Vitale, Presidente dell’Aifos.
Sulla proposta di revisione del D.lgs. 81/08
08 aprile 2009Rocco Vitale, presidente AiFOS, sulla proposta di revisione del Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro: mettere al primo posto una formazione reale, effettiva, efficace e prevedere incentivi e premi a chi agisce bene.
Decreto 81: le riflessioni sul decreto correttivo
02 aprile 2009Lo schema di decreto correttivo del Testo Unico della sicurezza sul lavoro prevede modifiche importanti e sostanziali. Alcune analisi, spunti e riflessioni per il dibattito. A cura di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Sulla comunicazione all’INAIL del RLS
26 marzo 2009La comunicazione all’INAIL dei rappresentanti del lavoratori per la sicurezza (RLS) può essere una nuova opportunita’. A cura di Rocco Vitale, presidente dell’Aifos.
I corsi di aggiornamento e la formazione continua
06 marzo 2009L’importanza dell’aggiornamento e della formazione continua: metodologie e proposte. Il D.Lgs. 81/08 e la formazione come elemento di prevenzione e cambiamento. A cura di Rocco Vitale, presidente dell’Aifos.
Sicurezza sul lavoro: la lezione di Torino
12 dicembre 2008A un anno di distanza dall’incidente alla ThyssenKrupp cos’è cambiato nella sicurezza sul lavoro? In che modo far applicare il D.Lgs. 81/08 così che incidenti del genere non si ripetano? A cura di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Troppi morti sul lavoro: ecco le risposte che vogliamo!
28 aprile 2008Il problema non sono le leggi, che ci sono, ma il rispetto della legge che deve essere affidato ai cittadini e non alla polizia. Questo in sintesi vuol dire sviluppare la cultura della sicurezza sul lavoro. Di Rocco Vitale, Presidente Aifos.
Formazione per non morire del lavoro
05 marzo 2008Serve una nuova organizzazione del lavoro e della produzione che consideri la sicurezza come parte integrante del prodotto aziendale: bisogna intervenire applicando la legge. Quelle che ci sono bastano e avanzano. Di Rocco Vitale, presidente dell’Aifos.
COMUNICATO FIRAS- spp: meeting nazionale della Firas a Roma. La formazione in primo piano.
04 marzo 2008Quale ruolo della formazione all’interno del futuro Testo unico sulla sicurezza sul lavoro? A cura di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Comunicato AIFOS: RSPP, cosa fare dal 15 Febbraio 2008?
19 febbraio 2008Le nuove regole per la formazione degli RSPP dopo la fase transitoria. A cura di Rocco Vitale, Presidente AIFOS.
Un anno e’ passato: analisi e riflessioni per una cambiamento nella formazione della sicurezza sul lavoro
08 gennaio 2008Si chiude nel peggiore dei modi un anno che, pur tra luci ed ombre, aveva visto un sussulto di iniziativa e di speranza con l’emanazione della legge 123 dell’agosto scorso. Di Rocco Vitale, Presidente Aifos.
La comunicazione efficace salva la vita
08 ottobre 2007“Niente è più facile dello scrivere difficile”. Un approfondimento sulla comunicazione dell’impresa in tema di sicurezza sul lavoro. A cura di Rocco Vitale.
L’accreditamento dei formatori
31 maggio 2007Articolo a cura di Rocco Vitale. Una iniziativa nella tavola rotonda di Ambiente Lavoro di Bologna il prossimo 8 giugno.
Si ricomincia col Testo Unico
19 aprile 2007Dichiarazione di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Assemblea nazionale FIRAS-SPP
19 febbraio 2007- Comunicazione Aifos - Assemblea nazionale FIRAS-SPP di Roma: per un nuovo accordo Stato Regioni per i RSPP. Un contributo all’assemblea a cura di Rocco Vitale.
Corsi RSPP e Regioni
15 novembre 2006- Comunicazione Aifos - Gli “Attestati” emessi dalle Regioni interpretano l’Accordo nella più assoluta autonomia e confusione. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Dall’Emilia e Romagna una concreta applicazione dell’accordo stato regioni
24 luglio 2006Una prima analisi della Delibera Regionale per lo svolgimento dei corsi per RSPP. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Quando la tecnologia e l'innovazione fanno rima con formazione.
19 giugno 2006Una prima serie di commenti degli utenti che hanno svolto corsi on-line per RSPP. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
DECRETO RSPP
11 gennaio 2006Dopo la denuncia alla commissione europea per la mancata approvazione dell’accordo sui corsi di formazione, si attende il 26 gennaio. Di Rocco Vitale, presidente dell'Aifos.
MANCATO ACCORDO STATO-REGIONI PER GLI RSPP: ARRIVA LA DENUNCIA
21 dicembre 2005L’AIFOS avvia la procedura d’infrazione davanti alla Corte di giustizia Europea nei confronti della Repubblica Italiana per il mancato accordo Stato-Regioni per la definizione dei programmi di formazione per gli RSPP. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
EUROPA: SVILUPPARE LA FORMAZIONE A DISTANZA
10 novembre 2005Pubblicato il rapporto dell’agenzia europea della formazione. Di Rocco Vitale, presidente AiFOS.
IN ARRIVO L’ACCORDO PER I CORSI RSPP?
12 ottobre 2005Il 13 ottobre è convocata la Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Arriverà l’ok all’accordo Stato Regioni per gli RSPP? A cura di Rocco Vitale, Presidente Aifos.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'