Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Sicurezza stradale
Tir-Iguarda: un progetto per ridurre gli incidenti sulle strade
24 Settembre 2008Un’analisi dei dati relativi agli incidenti stradali ha portato al nuovo progetto di monitoraggio e formazione per i camionisti. Aumentare la sicurezza degli autotrasportatori, prevenire i fattori di rischio e operare sui fattori critici.
Incidenti nel tragitto casa-lavoro: un concorso per diminuire la mortalita'
5 Settembre 2008In ambito lavorativo nel 2007 gli incidenti mortali sulla strada hanno rappresentato il 52,1% del totale. Una nuova campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per ridurre l’alto numero di morti sulle strade italiane.
SmANIA di sicurezza: il primo rapporto statistico
24 Luglio 2008Dati, statistiche e brevi analisi sulla sicurezza delle nostre strade e sui comportamenti alla guida. Tra le regioni con più criticità infrastrutturali le Marche, la Campania, la Calabria, il Piemonte, e l’Abruzzo.
"Frena lo sballo, accelera la vita"
22 Luglio 2008Campagna per la sicurezza stradale “Guido con Prudenza”: alcol test distribuiti gratuitamente all’uscita delle discoteche e promozione del “guidatore designato”. Un camper con simulatore di guida e biglietti omaggio per la discoteca ai guidatori sobri.
Viaggiare sicuri: 10 regole per la prevenzione e la sicurezza
18 Luglio 2008Un decalogo con le dieci regole per la prevenzione, la sicurezza ed i consigli pratici da adottare prima e durante il viaggio. Così Autostrade per l’Italia sensibilizza gli automobilisti verso i rischi connessi ai comportamenti di guida scorretti.
Sicurezza stradale: “Love is better”
17 Luglio 2008Al via una campagna sulla sicurezza stradale nella provincia di Milano: “Love is better”, per convincere i giovani che "amarsi è meglio che guidare in modo pericoloso".
L’alcol e la guida: “Hai bevuto?...Prendi tempo!”
14 Luglio 2008Per raggiungere il limite legale per la guida sono sufficienti da due a tre bicchieri di vino per l’uomo e da uno a due per la donna. Tuttavia il nostro corpo elimina in una o due ore ogni unità alcolica bevuta. Non conviene aspettare?
Gomme danneggiate: rischi 4 volte di piu’!
14 Luglio 2008I risultati di una indagine Assogomma e Federpneus: gli italiani sono poco attenti ai pneumatici. Né controllate né manutenute: il rischio di incidente aumenta 4 volte!
Il RLS si fa in tre: Aziendale, Territoriale e di Sito Produttivo
3 Luglio 2008Il D.Lgs 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ridefinisce la figura del Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza: RLS Aziendale, RLS Territoriale e RLS di Sito Produttivo.
L’uso dell’automobile in Italia: costi, sicurezza e comportamenti
30 Giugno 2008Presentato in questi giorni a Roma, il “Rapporto Automobile 2008” di Censis e Aci: tra i temi affrontati le principali cause degli incidenti, l’aumento del consumo di droghe e le virtù della guida al femminile.
Premiati i piccoli registi della sicurezza stradale
16 Giugno 2008Si è tenuta la premiazione del concorso "Cinema in sicurezza", un film festival dedicato alla sicurezza stradale patrocinato dal Comune di Milano e rivolto agli studenti. Molti i film pervenuti. L’elenco e i video dei nove premiati.
Snoopy contro le stragi sulle strade
13 Giugno 2008Gli eroi dei fumetti chiamati a sensibilizzare i giovani a una maggiore attenzione alla guida, per diminuire le stragi dell’esodo estivo. “Vacanze coi fiocchi”: una campagna “salvavita” che coinvolge anche molti personaggi dello spettacolo.
Vai a lavorare in bicicletta? Controlla se e' sicura!
10 Giugno 2008Sono aumentati il livello qualitativo, la sicurezza e la resistenza delle biciclette grazie alle nuove "biciclette europee a norma", progettate e costruite secondo le nuove norme europee UNI. Il tutto garantito e verificabile da un'apposita etichetta.
Patente plus: bonus per una maggiore sicurezza sulle strade
9 Giugno 2008La Regione Lombardia ha dato il via a Patente Plus, un'iniziativa per la sicurezza alla guida rivolta ai giovani utenti della strada e con l'obiettivo di educare alla guida, sotto il profilo sia tecnico che pratico. Bonus economici ai guidatori virtuosi.
Black Point 2008: “Smania di sicurezza stradale”
16 Maggio 2008Il progetto "Black Point": un sito di informazione sulla sicurezza stradale che cresce con la collaborazione di tutti i cittadini per il censimento dei punti critici della circolazione. Al via il tour di presentazione nelle piazze italiane.
Tecnologie per la sicurezza stradale: italiani ignoranti
9 Maggio 2008Gli italiani non conoscono e non vogliono i dispositivi di controllo elettronico della stabilità: secondo un sondaggio ACI, 1 su 3 non sa a cosa serve; il 59% non è interessato, il 34% crede che faccia consumare di più e il 21% non è disposto a pagarlo.
Guida per gli altri come vorresti che gli altri guidassero per te
8 Maggio 2008Una ricerca australiana sulla relazione che può intercorrere tra fattori di personalità, percezione del rischio, comportamento alla guida nei giovani guidatori. La ricerca del brivido ed uno scarso livello di altruismo favoriscono la velocità.
Il rischio corre sulle strade italiane
6 Maggio 2008Una ricerca di Altroconsumo, che ha percorso oltre 2700 km di strade e autostrade italiane, conferma che lo stato di forma delle nostre strade è ancora insufficiente: poca visibilità e illuminazione, segnalazioni mancanti, scarsa manutenzione.
I tunnel italiani per il quarto anno consecutivo tra i peggiori in Europa
29 Aprile 2008La ricerca EuroTAP del 2008 di monitoraggio dei tunnel europei mette per l’ennesima volta alla berlina la situazione di alcuni nostri tunnel stradali. Tra i tunnel più a rischio quello a Cernobbio sulla statale 340.
Piu' sicurezza stradale con la carta di qualificazione del conducente
18 Aprile 2008A partire dal 10 settembre 2008 chi, per mestiere, guida veicoli adibiti al trasporto di persone o cose dovrà avere, oltre alla patente di guida, un nuovo documento di abilitazione: la Carta di qualificazione del conducente (Cqc).
Allergia, farmaci e guida sicura: un equilibrio delicato
10 Aprile 2008Al via una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle allergie e sul rischio di incidenti collegati all’assunzione di farmaci che possono indurre sonnolenza: “Guidare [con] l’allergia”. Disponibile on-line l’opuscolo informativo.
Sicurezza stradale: sanzioni senza frontiere
21 Marzo 2008Proposta una direttiva europea per far sì che un conducente europeo possa essere identificato e quindi sanzionato se commette un’infrazione in uno Stato membro diverso da quello di immatricolazione del veicolo.
Pasqua: i consigli per viaggiare sicuri
21 Marzo 2008In viaggio per la festività pasquale con le previsioni che indicano probabile maltempo: dalla Polizia di Stato i consigli e le regole per la guida in condizioni particolari e altre norme di sicurezza.
Sicurezza stradale: “Hai una sola vita... Sii prudente!”
10 Marzo 2008Al via la quarta Campagna Europea per la Sicurezza Stradale e il Primo soccorso promossa dalla Croce Rossa. Si articolerà in attività di test e informazione nelle scuole e sarà rivolta ai bambini tra i 7 e gli 11 anni.
“Edilizia sicura”: gli infortuni stradali spesso sono anche infortuni sul lavoro
6 Marzo 2008La prossima puntata della trasmissione TV “Edilizia sicura” affronta gli infortuni stradali: secondo i dati INAIL, più della metà degli infortuni mortali sul lavoro sono infortuni alla guida di un'auto, di un camion o di un trattore.
La strada, un pericolo costante per i pedoni
6 Marzo 2008I dati del progetto Eurotest dimostrano che in Italia siamo di fronte ad una vera e propria “emergenza pedoni”. La frequenza degli incidenti è doppia rispetto ad altri paesi europei. I consigli per gli “attraversamenti sicuri”.
Il rischio stradale: le strade meno sicure in Italia
6 Marzo 2008Dall’Aci e dall’Istat alcuni dati relativi alle zone di maggior pericolosità della rete stradale italiana. Ai primi posti le strade Romea, Pontina e Pontebbana.
Al via Icaro 2008: sicurezza stradale per i giovani
6 Marzo 2008Parte l'ottava edizione del “Progetto Icaro”, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia: coinvolgere emotivamente i giovani per modificare i loro comportamenti a rischio sulle strade. Previsti corsi gratuiti di guida sicura sulle 2 ruote.
Sicurezza stradale: 29 sorpassometri attivi sulle strade italiane
12 Febbraio 2008I “sorpassometri”, occhi elettronici che la Polizia di Stato utilizza per controllare gli automobilisti indisciplinati, rilevano i sorpassi vietati e anche la circolazione sulle corsie di emergenza. La mappa aggiornata e le sanzioni previste.
Un concorso per ragazzi dedicato alla sicurezza stradale: gira il tuo spot!
29 Gennaio 2008La Polizia Locale di Milano e Quattroruote lanciano il concorso "Cinema in sicurezza" dedicato alla sicurezza stradale: gli studenti sono chiamati a ideare e realizzare uno spot che inviti a un comportamento responsabile sulla strada.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'