Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Sicurezza stradale
Il medico competente e la prevenzione del rischio di incidente stradale
18 Febbraio 2013Indicazioni sulla collaborazione del medico competente nella prevenzione del rischio di incidente stradale in orario di lavoro. Il rapporto tra alcol e guida, i compiti del medico certificatore e i fattori che aumentano il rischio di incidente.
On the road. Ciak si viaggia
12 Febbraio 2013Disponibile online il filmato ANAS-FINCO sulla Sicurezza Stradale "On the road. Ciak si viaggia".
Il rischio nell’autotrasporto: la strada uccide più del cantiere
21 Gennaio 2013Gli atti di un corso di formazione dell’AUSL di Bologna per aumentare la percezione del rischio ed incentivare l’adozione di comportamenti virtuosi alla guida degli automezzi. I dati relativi agli incidenti dei mezzi pesanti e alla frequenza di infortuni.
Sicurezza stradale: l’obbligo di gomme invernali e catene
6 Dicembre 2012I tratti della viabilità autostradale ed ordinaria dove è d'obbligo che i veicoli siano muniti di catene da neve o pneumatici invernali, diviso per regioni.
Come utilizzare i cellulari in modo responsabile
20 Novembre 2012Il Ministero della Salute presenta alcune indicazioni sugli eventuali rischi per la salute dei telefoni cellulari e alcuni comportamenti responsabili per ridurre l’esposizione ai campi elettromagnetici.
Piano esodo: estate 2012
26 Luglio 2012Informazioni per chi viaggia nel Piano curato da Viabilità Italia.
La vignetta di PuntoSicuro
8 Agosto 2011Il traffico in prossimita di cantieri stradali: un decalogo per la sicurezza.
INAIL e Polizia di Stato insieme contro gli infortuni sulla strada
24 Febbraio 2011Più della metà dei morti sul lavoro (54%) è dovuto alla circolazione di mezzi e veicoli. Firmato da INAIL e Polizia di Stato un protocollo d'intesa per contrastare il fenomeno. Al via campagne di sensibilizzazione e scambio di dati tra le parti.
Le immagini dell'insicurezza
28 Gennaio 2011Dopo un incidente stradale, un operazione di recupero eseguita con negligenza può provocare ulteriori gravi danni.
Guido con Prudenza 2010
16 Luglio 2010Parte oggi la settima campagna di sicurezza stradale “Guido con Prudenza”. Ingressi gratuiti in discoteca, premi ai conducenti sobri, giochi e gadget in regalo sulle spiagge, ma anche maggiori controlli della Polizia Stradale: le zone coinvolte.
Vacanze coi fiocchi 2010
6 Luglio 2010Tex, Piero Angela, Diabolik, Snoopy insieme per la sicurezza sulle strade delle vacanze.
PUBBLIREDAZIONALE – Guida Sicura
8 Aprile 2010Mega Italia Media presenta il sito dedicato alle tecniche di guida per limitare i rischi di chi lavoro al volante
Rapporto 2009 sulla sicurezza stradale in Europa
16 Dicembre 2009Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e Banca Mondiale presentano un rapporto sulla prevenzione degli incidenti stradali: che impatto hanno sul sistema sanitario? Quali strategie mettere in atto per la prevenzione?
Ciak si guida - CinemainSicurezza
14 Dicembre 2009È partita l’edizione 2010 del Film Festival della Sicurezza Stradale, rivolto alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. Le iscrizioni scadono il 10 marzo 2010.
Come aumentare la sicurezza dei bambini in automobile
13 Novembre 2009Un sito dedicato alla sicurezza dei bambini in auto: la scelta e il corretto uso dei seggiolini, le cose da fare e da non fare, i video dei crash test. I risultati di uno studio sulle conseguenze fisiche degli incidenti stradali.
Sicurezza stradale: la chiave dell’auto dalla a Bob
24 Luglio 2009Al via questo weekend la sesta edizione di "Guido con Prudenza": animazione sulle spiagge con distribuzione di materiale informativo e giochi sul codice della strada, ingressi gratuiti in discoteca, premi e gadget ai conducenti sobri.
La sicurezza stradale negli spostamenti per lavoro e sul lavoro
20 Luglio 2009Disponibili gli atti di un convegno destinato a creare maggiore consapevolezza sulle cause degli incidenti stradali in ambito lavorativo e a presentare alcune proposte elaborate dalla Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale.
Pubblicato un decalogo multilingue per la sicurezza stradale
17 Luglio 2009Disponibile sul sito della Polizia di Stato un decalogo contenente i consigli per viaggiare sicuri ma anche le norme del codice della strada: in italiano, inglese, tedesco e spagnolo.
Dai un passaggio alla sicurezza: vacanze coi fiocchi 2009
13 Luglio 2009La decima edizione della campagna per la sicurezza stradale “Vacanze coi fiocchi” è dedicata ai rischi che derivano dall’utilizzo del telefonino mentre si guida: “Spegni il cellulare, accendi la prudenza”. Vignette e messaggi di personaggi famosi.
Problemi e strategie di prevenzione nel lavoro a turni e notturno
8 Giugno 2009Disponibile online una guida che offre strategie e consigli per la salute e sicurezza dei lavoratori impegnati nel lavoro a turni e nel lavoro notturno. Come dormire bene e iniziare il turno. Come mantenere una dieta sana e la necessaria vigilanza.
CinemainSicurezza filmfestival
12 Marzo 2009Al via la seconda edizione del concorso a premi sulla sicurezza stradale per le scuole, organizzato da Polizia Locale di Milano e Quattroruote: CINEMAinSICUREZZA FILMFESTIVAL. I lavori dovranno essere inviati entro il 15 aprile 2009.
Lucky 13: la sicurezza delle due ruote in un fumetto
27 Febbraio 2009Un fumetto dell’ACEM con indicazioni e consigli per i motociclisti con l'obiettivo di renderli più consapevoli dei rischi che provengono dalla strada: incroci, oggetti pericolosi lungo la strada, guida notturna, come affrontare le curve pericolose...
Obiettivo Sicurezza: un dossier sulla sicurezza stradale
3 Febbraio 2009Disponibile on line “Obiettivo Sicurezza”, rivista dei Vigili del Fuoco, con un dossier sulla sicurezza sulle strade: dati, prevenzione e sicurezza, operazioni di soccorso.
Sicurezza stradale: linee d'azione per contrastare gli incidenti
30 Gennaio 2009Tracciate dal Ministero del Lavoro le linee d’azione per contrastare incidenti e morti sulle strade. Provvedimenti anche per gli infortuni in itinere durante il lavoro.
Cantieri stradali: linee guida e manuale del SGS
28 Gennaio 2009Dall’ISPESL disponibili le “linee guida tecnico-organizzative per la tutela della salute e sicurezza degli addetti” dei cantieri stradali: dispositivi di protezione, sicurezza dei veicoli, Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) e istruzioni operative.
Imparare dagli errori: ancora sui cantieri stradali
20 Gennaio 2009Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: un operatore finisce sotto le ruote di una spazzatrice. Errori procedurali e dispositivi di segnalazione acustica di retromarcia non funzionanti.
Gli incidenti stradali nel 2007: quasi il 10% in meno di vittime
3 Dicembre 2008Presentato il rapporto Aci–Istat relativo agli incidenti stradali: le vittime sulla strada sono diminuite del 9,5%. Gli incidenti più diffusi? Scontro frontale-laterale, tamponamento, fuoriuscita di strada o sbandamento del veicolo.
Una guida per riconoscere la bicicletta europea a norma
28 Ottobre 2008Disponibile on line la guida “Hai tutte le ruote a posto? Pedalare sicuri con la bicicletta a norma”: requisiti di sicurezza, protezioni per la testa, seggiolini per bambini e regole della strada.
L’Italia trionfa al trofeo mondiale dei film sulla sicurezza stradale
23 Ottobre 2008Con “10 corti sulla sicurezza stradale” l’Italia vince il primo premio per la qualità cinematografica del film e per il modo innovativo di affrontare l’educazione alla sicurezza stradale.
Come proteggere i bambini in auto e sulla strada
20 Ottobre 2008L’Asaps in un opuscolo dedicato alla sicurezza dei bambini in auto e sulla strada elenca i dati degli incidenti e le precauzioni più importanti da adottare. Ad oggi solo 4 bambini su 10 vengono allacciati correttamente al seggiolino.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'