Articoli dell'autore Redazione

E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi su Google+
Descrizione autore: non disponibile

Online il Dossier scuola 2023

28 novembre 2023
Una panoramica delle iniziative formative realizzate da INAIL in tema di prevenzione e salute, insieme ai dati sugli infortuni scolastici denunciati nel 2022 e agli investimenti per il rinnovo e l’adeguamento del patrimonio edilizio.

I rischi e la sicurezza nel settore dei trasporti e dello stoccaggio

27 novembre 2023
Un report dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sulle attività di trasporto e stoccaggio con riferimento ai risultati dell’indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti.

La Direttiva che riduce i limiti di esposizione all’amianto per i lavoratori

24 novembre 2023
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il testo della Direttiva che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.

Formazione culturale e professionale: due pilastri per i cittadini del futuro

24 novembre 2023
Un’analisi della centralità di istruzione scolastica e apprendimento lavorativo continuo. Necessario sviluppare il “work-life balance”, per abbracciare la complessità delle esigenze individuali, lavorative e non.

La non sicurezza costa più della sicurezza: investire conviene

23 novembre 2023
Un intervento ricorda che la non sicurezza costa più della sicurezza e che investire nella formazione può favorire il successo e il benessere aziendale. I costi della non sicurezza e le strategie di investimento. Il video dell’intervento.

Procedura di calcolo per l'esposizione giornaliera al Rumore

23 novembre 2023
Disponibile online una procedura di calcolo per la valutazione dell'esposizione giornaliera a rumore ai sensi del D.lgvo 81/08 Titolo VIII Capo II.

Gli interruttori di sicurezza e i rischi nella manutenzione delle macchine

22 novembre 2023
Un documento svizzero si sofferma sull'interruttore per la revisione e sui dispositivi di protezione per evitare l'avviamento inatteso delle macchine. Le indicazioni del documento e la procedura per decidere se installare l’interruttore.

Regolamento UE per una maggiore sicurezza dei macchinari interconnessi

21 novembre 2023
In futuro i fabbricanti di prodotti con “elementi digitali” dovranno garantirne la cybersicurezza per tutto il ciclo di vita: la legge sulla ciberresilienza (Cyber Resilience Act).

Pesticidi: quali sono i rischi per la nostra salute e per l’ambiente?

20 novembre 2023
L’inquinamento da pesticidi comporta rischi significativi per la salute e l’ambiente. Dario Piselli, esperto di ambiente, salute umana e benessere dell’AEA, parla del problema posto dai pesticidi e di cosa sta facendo l’UE per affrontare la sfida.

Piano di emergenza antincendio: allarme, evacuazione e procedure

17 novembre 2023
Una dispensa allegata ad una nota del Dipartimento dei Vigili del fuoco fornisce indicazioni sul piano di emergenza in materia di prevenzione incendi. Focus sulle procedure di emergenza e sulle procedure di allarme ed evacuazione.

I rischi per il trasporto di container su strada

17 novembre 2023
Quali sono i fattori di rischio e le misure di prevenzione il trasporto di container su strada? Il carico, la manutenzione e la messa in sicurezza dei container, la marcatura dei contenitori.

Inail: dati statistici e novità sulle malattie asbesto correlate

16 novembre 2023
Un documento Inail riporta dati e analisi statistiche sulla situazione delle malattie asbesto correlate in Italia. Focus sui dati statistici relativi ai decessi, al genere dei malati, alle malattie più diffuse e alla diffusione sul territorio.

Iea: nel 2030 metà dell’elettricità globale sarà alimentata da fonti rinnovabili

16 novembre 2023
Il World energy outlook 2023 annuncia per la prima volta che la domanda di combustibili fossili raggiungerà il picco entro il 2025, per poi iniziare a calare. Ma per rispettare l’Accordo di Parigi servono cinque azioni chiave.

Rumore e ipoacusie: i rischi per l’udito nei luoghi di lavoro

15 novembre 2023
Un documento svizzero ricorda che il rumore può essere pericoloso per l’udito nei luoghi di lavoro. Focus sui possibili danni: gli effetti dell’età sulla capacità uditiva e il decorso dell’ipoacusia da rumore.

Ambienti di lavoro sani e sicuri nell’era digitale

15 novembre 2023
Inail ha ospitato il lancio nazionale della campagna europea 2023-2025 dell’Eu-Osha promossa per diffondere la consapevolezza dell’impatto delle nuove tecnologie, che stanno diventando parte sempre più integrante dei processi produttivi.

Premio Inail e OT23: come chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa?

14 novembre 2023
L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, il premio Inail e il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione. Gli interventi migliorativi richiesti, i punteggi, i documenti e i presupposti.

Rapporto Trasporti e Ambiente 2022

14 novembre 2023
La digitalizzazione svolge un ruolo sempre più importante nella nostra mobilità, modellando il modo in cui il sistema e la nostra società si evolvono. L'importanza delle considerazioni ambientali per realizzare il potenziale della tecnologia.

Manifesti per la sicurezza: un carico pesante non renderà il lavoro efficiente

14 novembre 2023
Le formiche sono in grado di trasportare oggetti che possono arrivare a pesare dieci volte il loro peso corporeo; l’invito è di non attuare comportamenti al di sopra delle proprie possibilità, visto che questo non è praticabile dagli esseri umani.

Napo per gli insegnanti

13 novembre 2023
L'EU-OSHA presenta una nuova iniziativa educativa sulla sicurezza sul lavoro per i più giovani, utilizzando il personaggio di Napo. Un'idea interessante per promuovere la cultura della sicurezza fin dai più piccoli.

I rischi stradali per gli addetti alle consegne

10 novembre 2023
I fattori di rischio e le misure di prevenzione per i lavoratori addetti alle consegne, alla guida di biciclette o veicoli a due ruote motorizzati. Traffico, scarsa visibilità, tempi stretti, equipaggiamento di sicurezza, carichi critici, atti criminali.

La Bce pubblica il suo secondo stress test climatico ma non sono buone notizie

09 novembre 2023
Francoforte elabora tre diversi percorsi per il sistema finanziario dell’area euro, da qui al 2030. Una “transizione ritardata” potrebbe provocare l’innalzamento delle temperature, minando la stabilità economica dell’Unione.

Dobbiamo imparare a vivere bene: il ruolo della formazione completa

08 novembre 2023
Come passare da una società “4.0”, fondata sulla tecnologia, a una “5.0” a misura di essere umano. L’importanza della formazione e le sue implicazioni in campo sociale, politico, economico.

Bancate, cave e sicurezza: il ribaltamento realizzato con escavatore

07 novembre 2023
Un documento Inail sugli infortuni nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto riporta le linee di indirizzo della Regione Toscana per la sicurezza nel ribaltamento delle bancate. La sicurezza nel ribaltamento realizzato con l’escavatore.

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

07 novembre 2023
Una ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono sul benessere psicofisico dei lavoratori.

La sostenibilità richiede di vederci come parte della natura?

07 novembre 2023
Il modo in cui vediamo noi stessi in relazione al mondo naturale può creare un maggiore senso di responsabilità e gestione nei confronti della natura?

Produzione additiva: lo sviluppo della normativa di sicurezza

06 novembre 2023
Con il diffondersi dei sistemi di produzione additiva – comunemente noti come stampa 3D – cresce la necessità di mettere a punto delle norme. Soprattutto a livello di ISO, si osservano degli sviluppi che vanno a tangere la prevenzione.

Sicurezza sul lavoro: come verificare la compliance aziendale?

02 novembre 2023
Proposto uno strumento, un compliance program, per supportare un controllo del sistema organizzativo aziendale verificando la compliance relativamente agli obblighi normativi. La finalità del documento.

Ricerca sui rischi psicosociali e sulla salute mentale

02 novembre 2023
L'EU-OSHA guida una ricerca focalizzata sui rischi psicosociali e salute mentale sul luogo di lavoro in linea con la campagna Ambienti di Lavoro Sani e Sicuri 2026-2028: le attività e le aree di ricerca del progetto.

Esg e Pmi: quale ruolo per la comunicazione?

02 novembre 2023
Le tematiche legate alla sostenibilità riguardano materie complesse e multidisciplinari. Necessario avere conoscenza dei contenuti, ma anche saperli trasmettere.

Rischio stress nel settore sanitario: focus group e possibili interventi

31 ottobre 2023
Un documento Inail presenta un modulo contestualizzato al settore sanitario per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Il focus group e i possibili interventi per le aree relative al contenuto e al contesto del lavoro.

«« « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12  » »»

Articoli da 181 a 210 su 14723

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!