Articoli dell'autore Redazione
Non e' mai troppo presto per educare alla sicurezza: ''Start young – stay safe''
11 marzo 2002Le conclusioni di un seminario europeo, dedicato a salute e sicurezza sul lavoro e istruzione, tenutosi a Bilbao.
Trattamento dati e notificazioni
11 marzo 2002Chiarimenti dal Garante sulle ''notificazioni'' alla luce delle nuove norme sulla privacy.
Controllo caldaie: accordo tra regione Lombardia e manutentori caldaie
11 marzo 2002Sottoscritto un accordo volontario tra la Regione e le Associazioni di categoria. Per i cittadini sicurezza degli impianti e costi contenuti.
Luci dei modem utili a ''spiare'' i dati che passano su una rete?
11 marzo 2002I segnali emessi dai Led dei dispositivi di rete rappresenterebbero un linguaggio binario interpretabile...
Perizie mediche e privacy
08 marzo 2002Il Garante ribadisce le modalita' di comunicazione dei dati sanitari personali. Accolto il ricorso di un cittadino.
Virus Klez.E: in aumento il numero delle e-mail infette
08 marzo 2002La sua attivazione era prevista per il 6 marzo. Esposti agli attacchi file video e immagini.
Approvato il decreto legge per la riclassificazione del pet coke
08 marzo 2002Il Consiglio dei ministri ha inserito il pet coke tra i combustibili. Non chiudera' il Petrolchimico Agip di Gela.
Commissione tecnica per la sicurezza sul lavoro
08 marzo 2002E' stata costituita dal ministero del Welfare con particolare attenzione alle questioni legate all'amianto.
Un importante convegno sulla tutela dei cittadini e del territorio: ''La sicurezza nei Comuni''
07 marzo 2002L'iniziativa si svolgera' a Brescia nel mese di aprile in collaborazione con istituzioni ed enti locali.
Autotrasporti: in arrivo sconti per chi attua iniziative di formazione
07 marzo 2002Il ''Progetto sicurezza'' e' stato messo a punto dal Ministero dei trasporti e delle infrastrutture con Inail e associazioni degli autotrasportatori.
PMI italiane e sicurezza informatica
07 marzo 2002Alcune indicazioni per gli imprenditori che intendono tutelare i propri sistemi informatici da virus e intrusioni a costi ragionevoli.
''Colture arboree - Sicurezza e salute dei lavoratori''
07 marzo 2002Disponibile on-line un opuscolo che illustra i principali rischi delle aziende agricole che operano nel campo delle colture arboree. Sistemi di prevenzione e protezione da adottare.
Monte Bianco: vicina la riapertura del tunnel?
06 marzo 2002Parere favorevole della comitato italo-francese. Uno sguardo alle misure di sicurezza adottate ed ai veicoli antincendio dei Vigili del fuoco.
Brescia: un'intesa per la sicurezza
06 marzo 2002E' stata firmata da sette associazioni di categoria. Attesi l'11 marzo i dati dell'''Osservatorio Criminalita''', istituito dall'AIB.
Incidenti stradali e infortuni
06 marzo 2002Mezzi di sollevamento e trasporto: la prima causa di infortuni sul lavoro in Italia.
Sicurezza e salute: alcune indicazioni per i viaggi aerei
06 marzo 2002Consigli utili ad evitare trombosi venose ed embolie polmonari in base a una ricerca giapponese.
I consumatori sono attenti alla privacy delle imprese
05 marzo 2002Pubblicati i risultati di un sondaggio, svolto negli USA, sulla gestione dei dati da parte delle imprese.
Sicurezza delle infrastrutture e dei servizi
05 marzo 2002I rischi degli edifici scolastici di 81 capoluoghi in un dossier di Legambiente.
Virus a caccia di...notorieta'
05 marzo 2002Propone immagini di una famosa pop star, ma in realta' si tratta di un worm.
Pesticidi e malattie professionali in agricoltura
05 marzo 2002Il periodico ''Dati Inail'' presenta la situazione degli studi epidemiologici e sperimentali per l'accertamento delle cause delle patologie rurali.
2 milioni di italiani ''malati da lavoro''
04 marzo 2002L'allarme e' stato lanciato dall'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro.
Macchine ed infortuni
04 marzo 2002Dall'Inail un'analisi degli infortuni del settore agricolo dovuti all'utilizzo delle macchine. Perche' i contoterzisti sono meno ''infortunati''?
Siti ''PHP'' a rischio?
04 marzo 2002Rilevate alcune vulnerabilita' del linguaggio utilizzato su milioni di web server.
Quiz di PuntoSicuro del 04/03/02
04 marzo 2002L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Risarcibile il danno per incidente stradale derivante da stress da lavoro
01 marzo 2002Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione.
Finanziamenti per la formazione sulla sicurezza poco sfruttati
01 marzo 2002In Lombardia il 63% delle risorse destinate dall'Inail rimangono inutilizzate. Da oggi nuovi corsi di formazione.
Elettrosmog: misure restrittive in Lombardia
01 marzo 2002Approvato dalla Regione un emendamento sulla distanza minima delle antenne da ospedali e scuole.
Operazioni anti-antrace: significativi risultati con il ''mass-computing''
01 marzo 2002Nuovi farmaci ricercati da piu' di un milione di PC.
Nuovi orizzonti per l'agricoltura italiana
28 febbraio 2002Saldo occupazionale positivo e calo degli infortuni le novita' comunicate da Istat e Inail.
Sicurezza nell'alimentazione dei bambini e dei lattanti
28 febbraio 2002In un decreto le modalita' per una corretta diffusione del materiale informativo e il controllo delle informazioni.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'