AGGIORNAMENTO CONTINUO SU COVID 19
Informazioni e approfondimenti sul Nuovo Coronavirus
Articoli dell'autore "Redazione "
E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi su Google+
Descrizione autore: non disponibile
02 maggio 2000: Dal taglierino alla pistola giocattolo
Le bizzarre armi dei soliti ignoti della provincia milanese e bresciana28 aprile 2000: Rubate pure l'auto ma non l'autoradio
Le conseguenze paradossali dei principi ispiratori di alcune sentenze sui furti nei grandi magazzini28 aprile 2000: Attenzione al taglierino!
Dalla cronaca di alcune rapine di questi ultimi mesi sembra che una nuova arma sia di moda.28 aprile 2000: Grave incidente sul lavoro in Friuli
E' ancora una macchina la causa dell'ennesimo grave incidente sul lavoro27 aprile 2000: Morti bianche: i dati sconfortanti di marzo
I bollettini dell'Inail confermano la media di 3 incidenti mortali sul lavoro al giorno27 aprile 2000: Le ombre dell'informatica: truffa miliardaria a Udine
Frode informatica nella filiale udinese del Banco Ambrosiano Veneto27 aprile 2000: Porte a bussola e inchiostro indelebile
Le nuove misure di prevenzione che nelle banche sostituiranno le classiche figure dei vigilantes26 aprile 2000: Contributi regionali e sicurezza
La Regione Veneto eroga contributi a chi affrontera' spese per sistemi di allarme.26 aprile 2000: Truffe in casa: la Polizia replica con istruzioni illustrate
A Genova pubblicato un vademecum destinato agli anziani come prevenzione alle truffe.26 aprile 2000: Il video incastra la guardia giurata
Vigilante ripreso mentre commette un furto ai danni della ditta presso la quale presta servizio.21 aprile 2000: Nominativi di archivi e mailing list...a prova di aggiornamento
Archivi per l'invio di materiale pubblicitario non aggiornati violano la privacy.21 aprile 2000: Nube tossica su Novara
La nube si e' sprigionata in seguito ad un incendio in una fabbrica dismessa. Da mesi gli abitanti della zona avevano lamentato la pericolosita' dell'edificio.21 aprile 2000: Catturato il ''terrore'' della rete...ha 15 anni!
Il giovane e' accusato di aver attaccato Yahoo!, E-bay, Amazon e Cnn.21 aprile 2000: Troppe rapine e la Posta chiude
La Direzione provinciale delle poste di Brescia decide la chiusura di un ufficio perche' troppo esposto al pericolo di rapina.20 aprile 2000: Novità per i risarcimenti degli infortuni sul lavoro
La Cassazione emette una sentenza destinata a suscitare grande clamore.20 aprile 2000: Russia a pericolo d'incendi
Impressionanti i dati relativi ai primi tre mesi dell'anno: 55.000 incendi nelle abitazioni e 5.000 morti. Le cause del fenomeno.20 aprile 2000: Arnesi da scasso per la tecnologia Sony
Sventato furto nel magazzino della sede di Cinisello Balsamo (MI) della Sony Italia.19 aprile 2000: Attenzione al gas!
Un breve viaggio nelle norme di sicurezza per l'utilizzo del gas domestico.19 aprile 2000: Il ''riccometro'' rispetta la privacy?
Il Garante per la privacy si pronuncia riguardo al nuovo schema di decreto legislativo che introduce criteri unificati per la valutazione del reddito di chi chiede di accedere alle prestazioni sociali agevolate.19 aprile 2000: Rimedio per il ''virus dell'emergenza''
Un antivirus in grado distruggere automaticamente il ''911 Share Virus''.19 aprile 2000: Rapinavano banche, ma la Polizia ha riconosciuto il naso!
Il segno particolare di uno dei malviventi e il confronto con le registrazioni delle rapine smascherano una banda di rapinatori.18 aprile 2000: Internet e lavoro
Al vaglio dell'Autorita' per la privacy i software che permettono alle aziende di monitorare gli accessi dei dipendenti alla rete.18 aprile 2000: Pirateria on-line
Brani musicali, software, dvd...sempre piu' diffusi i sistemi in grado di aggirare le protezioni ''antipirateria''. I Metallica contro Napster e tre Universita'.18 aprile 2000: Forum sull'ambiente
In preparazione un convegno internazionale che si svolgera' a Trieste, per una strategia europea in difesa dell'ambiente.17 aprile 2000: In Gran Bretagna si faranno indagini anche tra la posta elettronica
Pubblicato il testo di una proposta di legge per regolamentare i poteri investigativi. Ma sorgono dubbi e perplessita'.17 aprile 2000: Sirene contro il vandalismo
Creato in Francia un sistema elettronico per il controllo su autobus, treno e metro'.17 aprile 2000: Ancora una vittima sul lavoro
Muore schiacciato un operaio addetto alla manutenzione.14 aprile 2000: E' lecito che un'azienda controlli i siti visitati dai dipendenti?
Sono sempre piu' diffusi i programmi per monitorare le ''navigazioni'' dei cybernauti da ufficio. Cosa ne pensa il Garante.14 aprile 2000: Infortuni sul lavoro
Un morto e tre feriti. L'infortunio mortale e' stato causato da una distrazione.14 aprile 2000: Transazioni sicure in Internet
Il 18 aprile verra' lanciato in Francia un nuovo sistema di pagamento elettronico su Internet.«« « 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 » »» | Articoli da 13171 a 13200 su 13491 |