Articoli dell'autore Redazione
Cellulari della terza generazione...contro la criminalita'
27 marzo 2002I cittadini testimoni di delitti potrebbero utilizzarli per registrare immagini e inviarle alla centrale di polizia.
Attenzione: worm in agguato
26 marzo 2002Segnalato un falso screen saver che tenta di cancellare i file presenti sull'hard disk.
Legittimi i provvedimenti di tutela dall'elettrosmog da parte dei sindaci
26 marzo 2002Il TAR del Veneto conferma l'ordinanza di allontanamento da scuola degli scolari di un paese del padovano.
Multe per telecamere senza...informativa
26 marzo 2002Gli accertamenti sono effettuati anche sulla qualita' delle immagini riprese. Il caso di una discoteca.
Prevenzione incendi e porte resistenti al fuoco
26 marzo 2002Pubblicato l'elenco delle porte resistenti al fuoco omologate dal Ministero dell'Interno.
Attenzione ai file scaricati attraverso le chat di IRC o i servizi di istantant messaging
25 marzo 2002Secondo il CERT cresce il pericolo dei ''Social Engineering Attacks''.
L'ergonomia...conviene
25 marzo 2002I risultati di uno studio svolto su 350 impiegati con postazione di lavoro ergonomica ai quali e' stata insegnata la ''corretta postura''.
Sempre meno acqua per lo sviluppo del mondo
25 marzo 2002Nella ''Giornata mondiale dell'acqua'' l'Onu ha lanciato l'allarme: nel 2025 i 2/3 della popolazione mondiale non avranno agevole accesso alle risorse idriche.
Quiz di PuntoSicuro del 25/03/02
25 marzo 2002L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Lavoro al videoterminale
22 marzo 2002Disponibile on-line un opuscolo destinato ai lavoratori che utilizzano abitualmente il videoterminale.
Inail: ''polizze flessibili'' per gli artigiani?
22 marzo 2002Prevista per il gennaio 2003 la sperimentazione che permettera' agli artigiani di scegliere il tipo di polizza adatta alla realta' dell'impresa. Sconti per chi migliora la sicurezza.
In un filmato i pochi dati certi sull'omicidio Biagi
22 marzo 2002Gli investigatori stanno analizzando ciascun fotogramma del video registrato dalle telecamere che sorvegliano le zone a rischio della cittadella universitaria.
Frutta e verdure italiane a rischio pesticidi
22 marzo 2002Presentato a Padova il risultato delle analisi eseguite dalle Asl su oltre 3.000 campioni di frutta venduti in Italia: risultati allarmanti.
Dall'UE finanziamenti per la sicurezza e la salute nelle PMI
21 marzo 2002Stanziati 4 milioni di euro per le piccole e medie imprese europee. Il nuovo programma punta sulla formazione, l'informazione e la buona pratica.
La Finlandia dice stop al Nimesulide
21 marzo 2002Le Autorità sanitarie della Finlandia hanno sospeso la vendita dei medicinali contenenti il Nimesulide, antinfiammatorio tra i piu' diffusi sul mercato. E in Italia?
''Notti sicure''
21 marzo 2002Avviata in Veneto una campagna sulla sicurezza stradale in collaborazione con le discoteche.
Test genetici e privacy
21 marzo 2002Il delicato argomento e' tra i temi trattati nel corso di una conferenza internazionale in programma dal 21 al 22 marzo.
Un portale verticale dedicato alla sicurezza
20 marzo 2002E' on-line Safetal, portale dedicato alla fornitura di servizi, soluzioni e informazioni sulla security e la safety italiane.
Strategia comunitaria per la salute e la sicurezza sul lavoro 2002-2006
20 marzo 2002''Adattarsi alle trasformazioni del lavoro e della societa'''. Disponibile on-line il testo completo della comunicazione della Commissione europea.
Sensori elettronici per la sicurezza aerea
20 marzo 2002Nuovi sistemi di sicurezza ''indiscreti'' saranno sperimentati all'aeroporto di Orlando in Florida. A rischio la privacy dei passeggeri?
E-mail di AOL fasulla utilizzata per una truffa
20 marzo 2002Il messaggio in circolazione porterebbe l'utente su un falso sito di American Online.
''Sicurlabor'': fiera della sicurezza sul lavoro a Parma
19 marzo 2002Dal 20 al 23 marzo 2002, nell'ambito di una manifestazione dedicata al settore metalmeccanico, si svolgera' Sicurlabor. In programma convegni.
Un virus che parla...italiano
19 marzo 2002Non si tratta di un worm molto diffuso, ma potrebbe ingannare gli utenti curiosi…
Piu' sicurezza, piu' turismo
19 marzo 2002Prende il via, dopo due mesi di sperimentazione, il progetto per la sicurezza di sei Comuni del Garda bresciano.
''Educare alla visione'': un significativo progetto di prevenzione avviato da Federottica
19 marzo 2002L'iniziativa promossa dalla Federazione nazionale ottici optometristi vuole educare al corretto uso della vista fin dalla giovane eta'.
Allarme virus!
18 marzo 2002Segnalata la diffusione del worm FBound. Conosciamone le caratteristiche...
Taccheggio: un fenomeno in aumento
18 marzo 2002Elevato per i supermercati e negozi il costo complessivo dei piccoli furti. Le tecniche dei taccheggiatori sono talvolta molto fantasiose…
Compiti di vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro alla Guardia di Finanza
18 marzo 2002Pubblicato il decreto che assegna la vigilanza dei luoghi di lavoro "riservati o di carattere operativo" ai servizi sanitari e tecnici della Guardia di Finanza.
Una e-mail ''cattura-indirizzo''
18 marzo 2002Diffidate da un falso avviso di Yahoo che invita a confermare il proprio nome e indirizzo di posta elettronica.
Piu' garanzie per i consumatori
15 marzo 2002Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa nuovi termini per il cambio della merce difettosa.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'