Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » 

Malattie professionali e privacy dei lavoratori

31 Maggio 2004
Il Garante della privacy blocca l’uso illecito di dati sanitari di una pubblica amministrazione: all’Inail vanno comunicate solo le informazioni indispensabili. Il provvedimento trasmesso alla magistratura penale per le valutazioni di competenza.

Cestini a prova di bomba!

27 Maggio 2004
Contro il rischio attentati installati in alcune stazioni in Giappone cestini per rifiuti con interno visibile.

Protezione dei dati personali ed obbligo di formazione

26 Maggio 2004
Attenzione ai corsi di formazione sulla privacy: sono obbligatori oltre che necessari! Di Adalberto Biasiotti.

Furti, ricatti e dati personali

26 Maggio 2004
L’allarme arriva dagli Stati Uniti: l’outsorcing del trattamento dei dati riservati verso i paesi a basso costo di manodopera può riservare brutte sorprese!

Le nuove regole delle videosorveglianza

24 Maggio 2004
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le nuove regole per un uso ponderato ed efficace della videosorveglianza, sia per il settore pubblico che quello privato.

In regalo a centinaia di schede Wi-Fi e Adsl

24 Maggio 2004
Iniziativa di Assolombarda per l'innovazione e la sicurezza nelle piccole e medie aziende Lombarde.

Il 114 si estende

21 Maggio 2004
La linea telefonica gratuita per segnalare situazioni di emergenza in cui la salute di bambini o adolescenti è in pericolo, è ora attiva in Lombardia, Veneto e Sicilia: entro il 2004 anche in Piemonte, Lazio ed Emilia Romagna.

Trattamento dei dati personali: pronto il Codice deontologico per i privati

19 Maggio 2004
Sottoscritto in via preliminare dalle società scientifiche, associazioni e università. Entrerà in vigore il 1 ottobre.

Documento programmatico per la sicurezza: si avvicina la scadenza

17 Maggio 2004
Un gruppo di lavoro istituito dal Garante ha realizzato un primo contributo per aiutare le aziende nella redazione del Dps. Possibile inviare osservazioni.

Vulnerabilita' in Windows

17 Maggio 2004
Microsoft rilascia una nuova patch e ne aggiorna altre.

Piu’ carabinieri e poliziotti di quartiere nelle citta' italiane

13 Maggio 2004
Nel 2006 gli agenti impegnati in questo servizio saranno 5900. E voi cosa ne pensate?

I tabaccai chiedono sicurezza

12 Maggio 2004
Presentato il libro bianco della categoria sulla criminalità. La Fit commenta le statistiche del Viminale.

Dal 21 maggio operativo il Regolamento sulla Carta nazionale dei servizi

12 Maggio 2004
La CNS consentirà l'accesso per via telematica ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni.

Vulnerabilita’ in Eudora

11 Maggio 2004
Il baco può mettere a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti.

Quando l’e-mail e' fraudolenta

10 Maggio 2004
Oltre tre miliardi di messaggi inviati per carpire informazioni riservate o per frodare gli utenti..

Puniti piu' severamente i reati contro gli anziani

7 Maggio 2004
Approvato dalla Commissione Giustizia del Senato un disegno di legge che inasprisce le pene per alcuni reati commessi contro gli anziani.

Worm Sasser: come difendersi

6 Maggio 2004
Cresce l’allerta per le varianti del codice. Le indicazioni di Microsoft.

"Negozio sicuro" contro la criminalità

5 Maggio 2004
Un vademecum rivolto a tutti i commercianti nell’ambito del progetto sostenuto da Ministero dell’Interno e Confcommercio.

Investimenti e trattamento dei dati personali

5 Maggio 2004
La banca deve fornire i dati relativi alla propensione al rischio dell’investitore, qualora l’interessato li richieda.

Un worm poco pericoloso, ma evoluto

4 Maggio 2004
Sfrutta una recente falla di Windows. Preoccupazione per le modalità di diffusione.

Napoli: emergenza microcriminalita'

3 Maggio 2004
Una indagine Eurispes ha valutato la percezione della sicurezza tra i cittadini partenopei.

Trasmissione delle notificazioni via web: cambiano i tempi

30 Aprile 2004
Le notificazioni al Garante iniziate entro oggi e sospese potranno essere completate entro il 15 maggio.

Come educare ad una navigazione sicura

30 Aprile 2004
7 bambini su 10 lasciati soli sul web. Consigli e strumenti utili per aiutare “Pollicino” a non perdersi nella rete.

Tecnologie potenzialmente pericolose per la privacy

30 Aprile 2004
Telefonia, videosorveglianza, biometria e localizzazione in primo piano. Lievitano i ricorsi al Garante. Presentata la relazione annuale dell’Autorità.

Firma digitale: fissati i requisiti di sicurezza

29 Aprile 2004
Le regole tecniche sono state indicate in un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.

Furti di identita': e' allarme

29 Aprile 2004
Consumatori britannici poco attenti ai dati forniti sul web. Lo afferma una recente indagine.

Carte di credito: la truffa può arrivare anche per posta o dal...cestino dell’immondizia

28 Aprile 2004
La Polizia di Stato raccomanda ai cittadini alcune semplici precauzioni per evitare le frodi tramite questi strumenti di pagamento.

Medici e privacy

28 Aprile 2004
Il Garante fornisce nuovi chiarimenti per il trattamento dei dati in ambito sanitario.

Notificazioni al Garante: ridotto il numero

27 Aprile 2004
L’Autorità ha fornito alcuni chiarimenti per il settore privato (aziende, banche, assicurazioni, professionisti, enti no-profit).

Spam: rischio collasso per la rete?

26 Aprile 2004
Il problema dello Spam sta assumendo dimensioni difficilmente controllabili. Suggerimenti e considerazioni.

Articoli da 1621 a 1650 su 2823

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!