Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Settori

Sicurezza sul lavoro » Settori » 

Inefficace e antieconomico il bracciale elettronico per il controllo dei criminali a distanza

3 Luglio 2001
I risultati di uno studio condotto da alcuni esperti per conto della Ue.

Cultura della sicurezza a... scuola

3 Luglio 2001
Firmato a Firenze un protocollo d'intesa per la formazione sul tema di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della regione Toscana.

Tunnel piu' sicuri con la...termografia

2 Luglio 2001
Inaugurato all'ingresso del traforo del Frejus il ''portale termico'' che individua eventuali surriscaldamenti nei TIR.

Novita' per la denuncia Inail degli infortuni

29 Giugno 2001
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 29 maggio 2001. ''Modalita' operative per la denuncia degli infortuni sul lavoro a carico dei datori di lavoro agricoli.''

Sgominata la banda delle carte di credito clonate

28 Giugno 2001
Anche un solo pagamento in un negozio ''sbagliato'' e la carta veniva clonata… Alcuni consigli utili per evitare brutte sorprese.

Un baco in Sun Solaris

25 Giugno 2001
Lo afferma il bollettino di sicurezza pubblicato dall'Internet Security Sistem. Alcune precauzioni per gli amministratori di sistema.

Un risarcimento di 71mila miliardi per danni ambientali

22 Giugno 2001
La richiesta e' stata avanzata dall'Avvocatura dello Stato nel corso del processo per il petrolchimico di Marghera (VE).

Montagne lombarde piu' sicure

19 Giugno 2001
Avviato il progetto ''WEB CAMS'' per il monitoraggio del territorio dell'arco alpino della Regione Lombardia.

Spiagge italiane e privacy

19 Giugno 2001
Il Garante per la privacy con una delibera detta le regole per le telecamere utilizzate negli stabilimenti balneari.

Troppe richieste al Garante della privacy

15 Giugno 2001
Oltre 1000, tra ricorsi e segnalazioni, le pratiche inevase negli uffici dell'Authority…

Trasporto merci pericolose su strada

15 Giugno 2001
Pubblicato sulla G.U. il decreto ministeriale 3 maggio 2001, recepimento della direttiva 2000/61/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2000 .

Il rischio infortuni in edilizia

14 Giugno 2001
Alcune considerazioni dall'Ispesl e dalla Commissione nazionale di coordinamento dei comitati paritetici territoriali per la sicurezza.

Quiz del giorno 12/06/01

12 Giugno 2001
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Milano: cantieri edili poco sicuri

11 Giugno 2001
I risultati dei controlli svolti dalla task force del ministero. Palazzi sequestrati, comminate multe per quasi 4 miliardi.

Quiz del giorno 11/06/01

11 Giugno 2001
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Iniziativa per la sicurezza in edilizia

8 Giugno 2001
La CNA della Toscana punta sulla formazione per ridurre gli infortuni in tale settore.

Patologie connesse alle lavorazioni del Cmv e Pvc

7 Giugno 2001
Chiusa la requisitoria del processo per le vittime del Petrolchimico di Marghera. L'accusa sostiene omissioni da parte dei vertici dell'azienda e del servizio medico aziendale, ma non solo...

Infortuni sul lavoro in aumento, morti bianche in calo

6 Giugno 2001
I dati dell'Osservatorio Inail relativi al primo quadrimestre 2001.

Quiz del giorno 06/06/01

6 Giugno 2001
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza

Trattamento dei dati bancari

5 Giugno 2001
Il ricorso di un cliente di un istituto bancario offre l'occasione al Garante della privacy per fornire chiarimenti riguardo al ''segreto bancario''.

Alunni controllati...via SMS

5 Giugno 2001
L'esperimento, avviato in un istituto scolastico inglese, permette agli insegnanti una comunicazione ''rapida'' con i genitori.

Quiz del giorno 05/06/01

5 Giugno 2001
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Giornata sulla sicurezza

4 Giugno 2001
Qualita' della formazione alla sicurezza e prevenzione degli infortuni al centro dell'iniziativa organizzata dall'ASL di Como, in collaborazione con industriali e sindacati.

DOSSIER: L'impatto della criminalita' sulle imprese

1 Giugno 2001
Disponibile su PuntoSicuro la versione integrale del rapporto realizzato dall'Associazione industriale bresciana.

Bergamo punta sulla videosorveglianza

1 Giugno 2001
Sara' realizzato nella citta' lombarda un innovativo impianto di sorveglianza per le zone a rischio.

Multa da record contro la pirateria

30 Maggio 2001
197 milioni: e' quanto dovra' pagare un ente pubblico per aver utilizzato software duplicati.

Indagine sulla criminalita'

30 Maggio 2001
Presentato all'assemblea degli industriali bresciani, alla presenza del procuratore nazionale antimafia, uno studio sulla criminalita'.

Il fenomeno infortunistico in agricoltura

29 Maggio 2001
Dall'Inail le statistiche riguardanti i casi di infortuni avvenuti in tale settore per forma di accadimento.

Proteggere le strutture dal rischio di sabotaggio

28 Maggio 2001
Il caso di un ospedale comasco teatro nei mesi scorsi di un episodio di sabotaggio in una sala operatoria.

Attenzione alle truffe on-line!

25 Maggio 2001
Sito propone ricariche telefoniche a prezzi scontati...ma c'e' l'inganno.

Articoli da 6901 a 6930 su 7286

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!