Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Lavoratori

Sicurezza sul lavoro » Ruoli, figure » Lavoratori

Nuove disposizioni per la sicurezza dei lavoratori

13 Marzo 2002
Pubblicato sulla GU il decreto 25/2002 che modifica il D.Lgs. 626/94. Interessate al decreto tutte le aziende, anche non chimiche, nelle quali siano presenti sostanze pericolose.

2 milioni di italiani ''malati da lavoro''

4 Marzo 2002
L'allarme e' stato lanciato dall'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro.

Privacy e documenti relativi ai lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti

14 Febbraio 2002
Indicate dall'Ispesl, con la circolare n. 40 del 3 gennaio 2002, le modalita' per trasmettere i documenti sanitari.

Benefici contributivi per gli esposti all'amianto negati agli artigiani?

14 Gennaio 2002
La Confartigianato contesta l'interpretazione riduttiva dell'Inps e dell'Inail che nega i benefici contributivi ai lavoratori non dipendenti.

''Tessile e salute''

9 Gennaio 2002
Si svolgera' dal 23 al 25 gennaio la seconda edizione del Forum internazionale dedicato al rapporto tra l'uso di materiali tessili, la salute e il benessere. Tra le iniziative un seminario sulla salute e sicurezza dei lavoratori del comparto.

Dalla legge Tremonti Bis agevolazioni per gli investimenti in formazione

14 Novembre 2001
Agevolabili pertanto anche le attivita' per la formazione obbligatoria sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Un'opportunita' per tutte le aziende e i lavoratori autonomi.

Il lavoratore puo' accedere alle e-mail dell'azienda quando contengono suoi dati personali?

13 Novembre 2001
Al quesito ha risposto il Garante per la protezione dei dati personali.

Prevenzione degli infortuni nell'industria, pubblica amministrazione, grande distribuzione, nei servizi sanitari e assistenziali

22 Ottobre 2001
Il convegno si terra' a Novara nell'ambito della Settimana Europea.

Lavoro notturno e salute

17 Settembre 2001
Secondo uno studio olandese i lavoratori dei turni notturni possono essere a rischio di patologie cardiache

Elettrosmog e tumori

13 Settembre 2001
Uno studio su lavoratori esposti a campi elettromagnetici non evidenzia un tasso di incidenza di tumori maggiore rispetto a quello riscontrato nel resto della popolazione.

Rischio cancerogeno per i lavoratori esposti al nerofumo

11 Settembre 2001
L'ipotesi proposta da una ricerca del Servizio di epidemiologia ambientale dell'Istituto Tumori di Genova.

Sempre piu' ''spiati'' i lavoratori in USA

11 Luglio 2001
Controlli casuali o monitoraggi continuativi? Un rapporto della Privacy Foundation ha rilevato che...

Cultura della sicurezza a... scuola

3 Luglio 2001
Firmato a Firenze un protocollo d'intesa per la formazione sul tema di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della regione Toscana.

Gli imprenditori e la sicurezza sul lavoro (2)

22 Giugno 2001
Continuiamo oggi la presentazione del Rapporto Inail-Censis ''Verso un modello partecipato di prevenzione''. Lavoro individuale: nuovi e vecchi profili di rischio.

Sicurezza...multilingue

31 Maggio 2001
Una interessante iniziativa per la formazione dei lavoratori stranieri in tema di sicurezza e salute sul lavoro.

Prepensionati per l'amianto

21 Maggio 2001
In un'azienda bergamasca accordo tra impresa e sindacati. Per i lavoratori che usufruisco dei benefici previsti dalla legge sull'amianto un esodo ''programmato'' per consentire la formazione dei giovani.

Infortuni in calo nell'artigianato

14 Maggio 2001
Un dossier dell'Inail illustra l'andamento infortunistico in questo settore.

Privacy garantita anche nel ''collocamento''

9 Maggio 2001
Procedure per il collocamento ordinario dei lavoratori piu' semplici, ma sicure?

Videoterminalisti nella Pubblica amministrazione

8 Maggio 2001
Pubblicata sulla G.U. una circolare del ministro della funzione pubblica. Alcune indicazioni riguardo alla tutela dei lavoratori alla luce delle nuove disposizioni.

Lavoratori italiani nel Canton Ticino: la situazione degli infortuni

29 Marzo 2001
Le statistiche degli ultimi 10 anni. Introdotto il sistema del bonus-malus a livello assicurativo basato su una scala di rischio. Infortuni in calo?

Iniziative di informazione e formazione per i lavoratori autonomi dell'edilizia

13 Marzo 2001
Una serie di incontri per fornire gli strumenti utili ad un corretto assolvimento degli obblighi di sicurezza in cantiere.

Lombardia: infortuni in aumento nel 2001?

28 Febbraio 2001
Disponibili i primi dati regionali degli infortuni sul lavoro nel 2001. In programma per oggi la prima assemblea regionale unitaria dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Maggiore tutela per i lavoratori al videoterminale

29 Gennaio 2001
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge Comunitaria 2000 che, all'art.21, modifica alcuni articoli del DLgs. 626/94 in materia di lavoro al VDT. Entro il 4 febbraio i datori di lavoro dovranno provvedere ai nuovi adempimenti.

Sicurezza sul lavoro: due interessanti iniziative per la formazione

23 Gennaio 2001
La Cna di Asti punta ad aggiornare i datori di lavoro ed i responsabili aziendali del servizio prevenzione, mentre C.P.T. in collaborazione con ESEM si rivolge ai lavoratori dei cantieri edili.

Quali sono le cause piu' frequenti degli infortuni dei lavoratori del settore sanitario?(2)

27 Novembre 2000
Breve viaggio nel mondo degli infortuni accaduti ai lavoratori del settore sanitario. L'importanza della prevenzione: una significativa esperienza attuata da una Asl veneta.

Quali sono le cause piu' frequenti degli infortuni dei lavoratori del settore sanitario? (1)

24 Novembre 2000
Breve viaggio nel mondo degli infortuni accaduti ai lavoratori del settore sanitario. L'importanza della prevenzione.

Sicurezza per i lavoratori temporanei

24 Novembre 2000
Sempre piu' aziende si servono delle societa' di lavoro interinale. Chi e' il responsabile in tema di sicurezza per il lavoratore temporaneo?

Genova si prepara al prossimo G8 con un'importante iniziativa per la sicurezza nei cantieri

20 Novembre 2000
Moltissimi cantieri saranno aperti nei prossimi mesi per i lavori di ristrutturazione della città da concludersi entro il 31 maggio 2001. Istituito uno sportello per monitorare le varie iniziative e tutelare i lavoratori coinvolti.

La ''strage'' del Petrolchimico di Brindisi

13 Novembre 2000
Quattordici le persone uccise dal cancro e 107 i contaminati da cloruro e policloruro di vinile (CVM e PVC) tra i lavoratori dello stabilimento. Pericoli per i cittadini delle zone vicine agli impianti. I risultati della perizia.

Infortuni ''in itinere'': una importante sentenza della Cassazione

10 Novembre 2000
L'indennizzo Inail spetta ad un lavoratore rimasto invalido in seguito ad un incidente automobilistico accaduto nel tragitto dal luogo di lavoro alla casa dei familiari, pur essendo questa diversa da quella del lavoratore?
Articoli da 1201 a 1230 su 1251

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!