Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Security
Telecamere e privacy: multa del Garante per un ipermercato romano
30 Maggio 2002La clientela non era stata avvisata della presenza di un sistema di videosorveglianza sia all'esterno che all'interno dei locali.
Vulnerabilita' nel messenger di Yahoo
30 Maggio 2002A rischio circa 60 milioni di utenti. Disponibile una patch.
Il Parlamento Europeo decide oggi su cookies e privacy
29 Maggio 2002Importante seduta per definire le regole dell'Europa sul riconoscimento ed il monitoraggio dell'attivita' degli utenti su internet.
Le telecamere italiane rispettano le norme a tutela della privacy?
28 Maggio 2002I primi risultati di un'indagine ispettiva a campione su tutto il territorio nazionale.
Citta' italiane e sicurezza
27 Maggio 2002Una recente indagine ha preso in esame i dati relativi ai crimini che incidono sul senso si sicurezza dei cittadini.
''Chi ha paura della rete?''
24 Maggio 2002Promossa dal ministero dell'Innovazione una giornata di studio sulle tematiche relative ad un uso consapevole della Rete.
Individuata vulnerabilita' in un tool Linux/Unix
24 Maggio 2002Gli esperti invitano gli amministratori a scaricare la versione aggiornata del software Webmin.
Un worm all'attacco dei MS SQL Server
23 Maggio 2002Giunte alcune segnalazioni di infezione. Attenzione alle password...
Privacy e web
23 Maggio 2002Un sondaggio svolto negli USA svela i timori dei consumatori.
Attenzione: nuovo worm in rete!
22 Maggio 2002L'''infezione'' utilizza le reti KaZaa peer-to-peer per diffondersi. Privacy a rischio?
Individuate nuove vulnerabilita' in Internet Explorer
20 Maggio 2002Microsoft ha rilasciato una patch cumulativa per eliminare sei falle di sicurezza presenti nelle versioni 5.01, 5.0, 6 del software.
A Torino pochi software piratati?
17 Maggio 2002I risultati delle visite dei ''mistery shopper'' di Microsoft nei punti vendita piemontesi.
Virus per Windows e virus per sistemi Open Source: alcune precisazioni
16 Maggio 2002I commenti di alcuni lettori riguardo all'articolo apparso il 14 maggio sul nostro quotidiano.
Il capo puo' leggere le e-mail del dipendente in ferie
15 Maggio 2002Il Tribunale di Milano stabilisce il ''non luogo a procedere'' per la denuncia presentata da una impiegata milanese nei confronti del suo responsabile e del rappresentante legale dell'azienda.
Non basta che i sistemi di sicurezza siano installati...
14 Maggio 2002L'attentato alla metropolitana milanese ripropone il tema della gestione dei sistemi di sicurezza.
Virus all'attacco di sistemi ''Open Source''
14 Maggio 2002I dati emersi dal ''Rapporto statistico sui virus, internet worm e programmi pericolosi in Rete circolanti in Italia''. In diffusione worm in grado di installarsi nei PC senza interventi dell'utente.
Baco in MSN messenger
13 Maggio 2002La vulnerabilita' potrebbe mette in grave pericolo la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti. Pronta la patch di Microsoft.
Codici deontologici al via per internet, videosorveglianza, lavoro, direct marketing
13 Maggio 2002Il Garante della privacy avvia le procedure per l'adozione dei codici e richiede i pareri di soggetti pubblici e privati interessati a questo tipo di trattamenti dei dati.
Arriva via e-mail un...ospite indesiderato
10 Maggio 2002Segnalata la diffusione di un nuovo trojan che consente al suo autore di accedere alle risorse dei computer infettati.
Telefonate e SMS lasciano traccia: 500 miliardi di informazioni negli archivi dei gestori italiani
10 Maggio 2002Telecomunicazioni e web sono tra i temi affrontati dal Garante per la privacy presentando la ''Relazione per l'anno 2001'' (disponibile on-line il testo completo).
PC infettati da...una ''campagna pubblicitaria''
9 Maggio 2002Sfruttata da due siti una vulnerabilita' di IE attraverso azioni di marketing on-line.
I dati sulla criminalita' in Lombardia
8 Maggio 2002Sono stati presentati nel corso della conferenza regionale delle attivita' di pubblica sicurezza. Il prefetto di Milano: ''E' importante che le banche e gli uffici postali si dotino di sistemi di sicurezza passiva''.
Klez sempre piu' minaccioso : ora si diffonde in rete come ''patch di se stesso''
8 Maggio 2002La nuova variante del worm si spaccia come file antivirus e conserva le ''capacita' di trasformismo'' delle precedenti versioni.
Lombardia: raddoppiano le rapine negli uffici postali
7 Maggio 2002Presto attiva la collaborazione tra Poste italiane e polizia postale per l'applicazione del progetto sicurezza. Strategie antirapina.
Nuovi pericoli dal worm Klez
7 Maggio 2002Imperversa in rete ed e' in grado di ''trasportare'' una variante di un pericoloso virus che si attivera' il 2 agosto.
Privacy a rischio nella P.A.?
7 Maggio 2002I ministeri ancora lontani dall'approvazione dei regolamenti per il trattamento dei dati sensibili?
La sicurezza informatica di un'azienda inizia dal personale?
6 Maggio 2002Per le aziende inglesi la sicurezza dei sistemi informatici e' minacciata piu' dai dipendenti che dagli hacker.
Vulnerabilita' in WinAMP: virus in arrivo con i file MP3?
3 Maggio 2002Il baco individuato permetterebbe di infettare anche altri file audio e danneggiare il sistema.
Ricerche di mercato con...la telecamera
3 Maggio 2002Filmano le persone durante lo shopping, non per scoprire eventualli furti, ma per comprendere come acquistano. E la privacy?
Offerte di lavoro? Attenzione alla privacy!
2 Maggio 2002Il Garante contesta la violazione della privacy a 22 societa' di selezione del personale, di lavoro temporaneo e di intermediazione.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'