Articoli dell'autore Sixtema Spa
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Albo Gestori Ambientali: incarico Responsabile Tecnico
27 gennaio 2023Alcuni chiarimenti in merito al ruolo di Responsabile Tecnico: la delibera n. 7 e la Circolare n. 9 del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali.
Definiti i criteri "End of Waste" per il recupero dei rifiuti inerti
25 gennaio 2023Il decreto Ministeriale 27 settembre 2022 n. 152 con i criteri "End of Waste" per il recupero di rifiuti inerti da costruzione e demolizione e da altre attività minerarie.
Chiarimenti su attività di cabotaggio, trasporti combinati e transfrontalieri
20 settembre 2022Le indicazioni della circolare del Comitato Nazionale n.7 del 28 luglio 2022.
RAEE: definite le procedure per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
16 settembre 2022Con un decreto direttoriale, il MiTE ha approvato le istruzioni operative, definite dal Gestore Servizi Energetici - GSE, per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati.
Gestione rifiuti pescati e raccolti su spiagge e coste
22 luglio 2022Con la legge "Salvamare" sono state definite procedure semplificate per la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e volontariamente raccolti su spiagge, coste ed arenili.
Ambiente: alcune nuove disposizioni
15 luglio 2022Definite nuove linee d’indirizzo per la transizione ecologica, l’economia circolare e la corretta gestione dei rifiuti.
I criteri UE per individuare le attività ecosostenibili e il rispetto del DNSH
31 maggio 2022Il Regolamento 2020/852 che ha stabilito il quadro generale per determinare se un'attività economica possa considerarsi ecosostenibile, al fine di individuare il grado di ecosostenibilità di un investimento.
Incentivi per l’acquisto di cargo bike
24 maggio 2022Emanato il decreto attuativo del credito d'imposta per l'acquisto di cargo-bike: l’oggetto e i soggetti destinatari dell’agevolazione, l’incentivo riconosciuto e la procedura di riconoscimento del credito d'imposta.
Alcune novità in campo ambientale
17 maggio 2022Valutazione d'impatto ambientale, chiarimenti su codici CER terminanti con -99, validità certificati Fgas, limitata l'esportazione extra UE di materie prime critiche e sorveglianza radiometrica su semilavorati e rifiuti metalli
Alcune novità in campo ambientale
31 marzo 2022Le prescrizioni contenute nei provvedimenti d'iscrizione nelle categorie dell'Albo Gestori Ambientali, l’interpello n. 28965 sulla gestione dei rifiuti urbani e la direttiva europea 2002/49/CE relativa alla determinazione e gestione del rumore ambientale.
Albo Gestori Ambientali: ultimi aggiornamenti
22 febbraio 2022Alcuni chiarimenti circa la validità dei provvedimenti d'iscrizione, l'iscrizione in categoria 4 per le attività di manutenzione delle reti fognarie, la proroga dello stato emergenza e l’iscrizione nella sottocategoria D7 della categoria 1.
Una modifica al Testo Unico Ambientale
17 febbraio 2022Definito il modello di formulario per le attività di manutenzione di reti fognarie e simili
MUD 2022: il modello e le istruzioni
11 febbraio 2022Pubblicato a gennaio il nuovo DPCM recante il modello e le istruzioni con la scadenza che slitta al 21 maggio 2022: le principali novità.
MiTE: il portale per gli interpelli ambientali
08 febbraio 2022Per l'attuazione del PNRR è stata istituita la possibilità di sottoporre al MiTE interpelli di ordine generale sull'applicazione della normativa statale in materia ambientale: le prime risposte.
Riduzione e divieto d'immissione sul mercato di prodotti in plastica monouso
03 febbraio 2022Con il Decreto Legislativo n.196/2021, in vigore dal 14 gennaio 2022 sono state definite le modalità per la riduzione dell'immissione sul mercato, e per il totale divieto per alcune tipologie, di prodotti in plastica monouso.
Contributo a fondo perduto per la vendita di prodotti sfusi o alla spina
16 novembre 2021Il Decreto 22 settembre 2021 contenente le misure per l'incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla spina: le modalità operative
La gestione di sfalci e potature: punto della situazione
09 novembre 2021Un riepilogo delle modalità gestionali dei rifiuti costituiti da sfalci e potature e chiarimenti pubblicati dal Ministero per la Transizione Ecologica a seguito del Decreto Legislativo n.116/2020
PNRR Semplificazioni: aspetti di tutela dell’ambiente
14 settembre 2021Pubblicata la legge di conversione del decreto Governance PNRR cd "Semplificazione": la tabella riepilogativa dei principali contenuti riguardanti la tutela dell’ambiente presenti nel DL 77/2021 dopo la sua conversione in legge
Linee guida per la redazione dei PSCL da parte dei mobility manager
07 settembre 2021Il 4 agosto 2021 è stato approvato il DI n. 209/2021 che detta le Linee guida per la redazione e l'implementazione dei Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro, fornendo indicazioni operative e schede a supporto.
Ultime novità per l’Albo Gestori Ambientali
01 settembre 2021Le iscrizioni cat. 2-bis e 4 per il trasporto di rifiuti "ex assimilati", la proroga degli incarichi di responsabile tecnico per soggetti operanti al 16/10/2017 e della validità delle iscrizioni.
Istituito il registro per la raccolta e il trasporto di rifiuti metallici
22 luglio 2021In vigore dal 1° settembre 2021 la Legge di conversione del Decreto Semplificazioni 2020 che prevede il registro che abilita alla raccolta ed al trasporto di rifiuti metallici destinati a specifiche attività di recupero.
Definito l'obbligo di nomina del mobility manager
09 luglio 2021Le modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager previste dal Decreto 12 maggio 2021.
Il decreto Governance PNRR
02 luglio 2021Pubblicato in GU il decreto "semplificazioni" sulla Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Definiti i criteri end of waste per carta e cartone
20 maggio 2021Le indicazioni del Decreto n. 188 del 22 settembre 2020 che definisce i criteri end of waste per carta e cartone.
Accertamento, riscossione e versamento del contributo CONOU
11 maggio 2021Le modalità e i termini di accertamento, riscossione e versamento del contributo dovuto al CONOU (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati).
Registro Fgas: procedura di cancellazione di persone ed imprese
04 maggio 2021In relazione ai gas fluorurati il Ministero dell'Ambiente ha comunicato con la circolare n.10796 l'avvio della procedura di cancellazione dal Registro Fgas dei soggetti che non hanno provveduto alla regolarizzazione.
Vidimazione telematica dei formulari d'identificazione dei rifiuti
27 aprile 2021Indicazioni sull’utilizzo del sistema Vivifir: accesso e delega, utilizzo del sistema e utilizzo dei formulari vidimati digitalmente.
Gestione rifiuti urbani e Tari: chiarimenti dal MiTE
20 aprile 2021La circolare del Ministero in merito all'attuazione del Testo Unico Ambientale per le parti riguardanti la gestione dei rifiuti urbani provenienti da attività produttive e la conseguente determinazione della Tari.
MUD 2021: come e quando compilarlo?
07 aprile 2021Le nuove regole per la compilazione e la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale e la nuova scadenza slittata al 16 giugno 2021.
Veicoli fuori uso: modifiche al D.Lgs 209/2003
25 febbraio 2021Le novità del Decreto Legislativo n.119/2020 previste all’interno del “Pacchetto economia circolare".
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'