Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Edilizia

Sicurezza sul lavoro » Settori » Edilizia

LAVORI IN QUOTA A EXPO SICURAMENTE

27 Aprile 2006
Le problematiche dei lavori in quota, delle cadute dall’alto, dei sistemi anticaduta, dei ponteggi e dei lavori nei cantieri sono oggetto di numerosi workshop a Expo Sicuramente.

“IL CANTIERE BEN ORDINATO EVITA INFORTUNI”

21 Aprile 2006
Nuova puntata della trasmissione TV “Edilizia Sicura” dedicata alla prevenzione degli infortuni nei cantieri, dovuti principalmente alle cadute. La trasmissione inizia con un appello dell’attore Tullio Solenghi.

I DOCUMENTI DELLA COMMISSIONE DI INCHIESTA SUGLI INFORTUNI

19 Aprile 2006
Disponibili i documenti completi e gli allegati alla relazione finale sull'attività della Commissione di inchiesta parlamentare sugli infortuni sul lavoro.

PREVENIRE GLI INFORTUNI? UN PROBLEMA DI COMUNICAZIONE

13 Aprile 2006
“In Cantiere. Sicuri”: quando la comunicazione contribuisce al miglioramento della cultura della prevenzione e quindi del contesto lavorativo. L’esperienza del C.P.T di Teramo a Expo SicuraMente.

COME EVITARE IL MAL DI SCHIENA NELLA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI

7 Aprile 2006
Nuova puntata della trasmissione TV “edilizia sicura” dedicata alla prevenzione degli infortuni nella movimentazione manuale dei carichi.

EDILIZIA E SICUREZZA

31 Marzo 2006
Le osservazioni del Presidente del Comitato Paritetico Territoriale di Brescia sulla situazione delle condizioni di sicurezza nei cantieri edili.

GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN ITALIA

24 Marzo 2006
Un breve estratto della relazione conclusiva della commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro fa il punto sulla situazione italiana.

PONTEGGI E SCALE: COME LAVORARE IN SICUREZZA

24 Marzo 2006
Nuova puntata della trasmissione TV Edilizia sicura. Interviste con esperti e una gag di Antonio Cornacchione.

Conclusi i lavori della commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni

16 Marzo 2006
La commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro (ma anche quelli domestici) ha terminato i lavori pubblicando la relazione conclusiva.

PUBBLIREDAZIONALE - MILANO, 27 MARZO: 10 ANNI DI 494 SICUREZZA NEI CANTIERI

15 Marzo 2006
I casi - le sentenze - le esperienze, seminario di aggiornamento con l’arch. Luigi Carretta, l’avv. Rolando Dubini e il giudice Bruno Giordano.

Rischio caduta dall’alto: mai sottovalutarlo!

14 Marzo 2006
La possibilità di cadere in un luogo di lavoro è sempre presente: la conferma da alcuni recenti infortuni, vittima anche alcuni “esperti di sicurezza”.

SICUREZZA DEGLI ASCENSORI: L’APPLICAZIONE DELLA NORMA EN 81-80

14 Marzo 2006
Questo il tema di un convegno che si svolgerà il 15 marzo a Milano nell’ambito della fiera “Sicurezza” promosso da AssoAscensori.

CARTELLONE MULTILINGUE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

13 Marzo 2006
Iniziativa della Provincia di Bologna: disponibile a richiesta un cartellone di grande formato per l’informazione sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.

LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

10 Marzo 2006
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato le “Linee guida per l’applicazione del DPR 222/2003 – Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.

AMIANTO: RIMOZIONE E CONFINAMENTO IN SICUREZZA

10 Marzo 2006
Nuova puntata della trasmissione TV “Edilizia Sicura” dedicata all’amianto: la rimozione e il confinamento in sicurezza. Interviste con esperti e un appello di Silvio Muccino.

Le immagini dell'insicurezza

8 Marzo 2006
Un ennesimo esempio di “ponteggio acrobatico”…

INFORTUNI E ALTA VELOCITA': QUALI I DATI?

3 Marzo 2006
L’osservatorio regionale piemontese sui cantieri della Torino-Novara presenta i dati delle ultime attività di verifica. Gravità infortunistica in aumento e indice di frequenza superiore al comparto costruzione strade e ferrovie.

NUOVA NORMA CEI PER GLI IMPIANTI ELETTRICI

1 Marzo 2006
Nuova variante 3 alla norma CEI 64-8 per ambienti particolari: ambienti a maggior rischio in caso di incendio, saune, caravan e camper.

LOTTA AL LAVORO SOMMERSO CON I VIGILI URBANI

28 Febbraio 2006
Contro il lavoro nero, scendono in campo i vigili urbani. Alcuni agenti, appositamente formati, rafforzeranno le attività di controllo nei cantieri edili in Emilia Romagna.

LAVORARE IN SICUREZZA NEGLI SCAVI

24 Febbraio 2006
Nuova puntata della trasmissione TV “Edilizia Sicura” dedicata alla prevenzione degli infortuni negli scavi.

QUALE SICUREZZA NEI CANTIERI DELLE GRANDI OPERE?

22 Febbraio 2006
È disponibile on line l’ultimo rapporto dell’osservatorio che studia e verifica lo stato di salute dei lavoratori nei cantieri delle tratte ferroviarie dell’Alta velocità Milano-Firenze e della variante di valico autostradale dell’A1.

ASCENSORI: CONFERMATA LA VALIDITA’ DEL D.M. 26.10.05

21 Febbraio 2006
Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso di Confedilizia che chiedeva l’annullamento del D.M. 26.10.05 sulla sicurezza degli ascensori. Rimane valido il riferimento alla norma UNI EN 81-80 per l'analisi dei rischi dei “vecchi” impianti.

CLAUDIO BISIO E STEFANIA ROCCA E GLI INFORTUNI IN ITINERE…

10 Febbraio 2006
Nuova puntata di “Edilizia Sicura” la trasmissione tv dell'istituto edile di Bologna. Nuova puntata sugli incidenti alla guida e in itinere con la partecipazione dei due noti attori.

SICUREZZA DEGLI ASCENSORI

6 Febbraio 2006
La norma UNI EN 81-80 “Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti” è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale come complemento del Decreto Ministeriale del 26 ottobre 2005.

SICUREZZA NEI CANTIERI DELL'ALTA VELOCITA'

6 Febbraio 2006
Gestione del territorio e sicurezza del lavoro, il modello dei cantieri AV/AC di Bologna, questo il tema di un convegno che si svolgerà prossimamente a Bologna.

EDILIZIA A BASSO CONSUMO DI ENERGIA

2 Febbraio 2006
Sono disponibili on line gli atti del convegno “Edilizia a basso consumo di energia. Un contributo alla sfida di Kyoto”.

“RISCHI NELL'USO DELLE ATTREZZATURE DA CANTIERE” IN TV

27 Gennaio 2006
Informare per lavorare in sicurezza: questo è lo scopo di “Edilizia sicura”, la trasmissione tv dell'Istituto Edile di Bologna in onda ogni settimana su alcune televisioni locali e da oggi anche sul satellite.

CADUTE: UN RISCHIO SOTTOVALUTATO

16 Gennaio 2006
Le cadute nei luoghi di lavoro sono tra le maggiori fonti di infortunio ma altrettanto abbondantemente sottovalutate. Due casi di cronaca e una “IMMAGINE DELL'INSICUREZZA” confermano l’alto grado di rischio.

SKIMMING IN CRESCITA IN ITALIA

22 Dicembre 2005
La clonazione di carte di credito e Bancomat attraverso la manomissione dei lettori utilizzati dagli esercizi commerciali è in crescita. Disponibile on-line una guida per i commercianti.

SETTIMANE DELLA SICUREZZA 2005

20 Dicembre 2005
Sono disponibili on-line gli atti dei convegni sulla sicurezza nei cantieri edili svolti in occasione delle settimane della sicurezza 2005. Si segnala una breve guida alla responsabilità del committente.

Articoli da 2221 a 2250 su 2482

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!