Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Edilizia
Chiarimenti sul Documento Unico di Regolarita’ Contributiva (DURC)
7 Dicembre 2007Una nota di approfondimento e chiarimento riguardo ad alcuni articoli del Decreto Ministeriale del 24 ottobre 2007 relativo a rilascio e contenuti del DURC a cura della Direzione Provinciale del Lavoro di Modena.
Un ponteggio costruito a norma e ben tenuto previene gli infortuni sul lavoro
6 Dicembre 2007La nuova puntata della trasmissione TV “Edilizia sicura” è dedicata alla sicurezza dei ponteggi: rispetto della normativa, PIMUS e formazione degli operatori per prevenire gli infortuni.
Le immagini dell'insicurezza: la pubblicita' Fiat e i ponteggi
5 Dicembre 2007Nella pubblicità Fiat per il lancio di un nuovo veicolo commerciale, il testimonial Gigi Buffon si arrampica su impervie impalcature privo di ogni minimo dispositivo anticaduta tra impalcati di un ponteggio fuori norma!
Come fronteggiare le minacce alla sicurezza nei porti?
28 Novembre 2007Un piano di sicurezza per ogni porto: questa una delle novità introdotte del recente Decreto Legislativo di attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa alla sicurezza nei porti.
Sospensione delle attivita’: discrezionalita’ del provvedimento, competenze e sanzioni
26 Novembre 2007Discrezionalità nell’applicazione del provvedimento di sospensione, competenze relative alla vigilanza, natura delle sanzioni e obblighi in materia di appalti: le novità della circolare n. 24 del 14 novembre 2007 del Ministero del Lavoro.
Guida alle caratteristiche igieniche dei bagni mobili chimici da cantiere
23 Novembre 2007Il Ministero della Salute ha emesso le Linee guida relative alle caratteristiche igieniche dei bagni mobili chimici di utilizzo sempre più frequente nei cantieri ma anche in occasione di alloggiamenti temporanei o per gli addetti dei chioschi mobili.
Edilizia sicura in TV: i prodotti chimici e il REACH
22 Novembre 2007La nuova puntata TV di “Edilizia sicura” è dedicata a come prevenire i rischi provenienti dall’uso dei prodotti chimici e al regolamento europeo REACH. In programma anche un intervento del premio Nobel per la Letteratura Dario FO.
Cantieri edili: chiarimenti sulla sospensione dell’attivita' in presenza di violazioni
21 Novembre 2007Una nuova circolare del Ministero del Lavoro chiarisce i casi di sospensione dell’attività in presenza di gravi violazioni ampliandoli ai cantieri edili. Approfondimenti anche per la discrezionalità, le sanzioni e l’applicazione in situazione d’appalto.
La sicurezza del lavoro: nuove tutele per vecchi mestieri
19 Novembre 2007Questo il titolo del convegno che si svolgerà a Trieste il prossimo 22 e 23 novembre. Approfondimenti sui rischi del comparto portuale e navale, delle attività marittime, della pesca.
Tumori da amianto: ancora troppi i morti
16 Novembre 2007Ancora elevato il numero di morti da amianto tra i lavoratori di Monfalcone. La risposta del sottosegretario di Stato per la Giustizia ad un’interpellanza conferma i dati allarmanti. E in un recente processo per morte da amianto, nessun colpevole.
Al via le settimane della sicurezza sul lavoro
13 Novembre 2007Rinnovato l'appuntamento annuale con la sicurezza edile organizzato dall'Associazione Tavolo 494 Imola. Iniziative in programma dal 17 al 28 novembre.
Come valutare i rischi interferenziali negli appalti?
9 Novembre 2007Si terrà a Mestre il 22 novembre il convegno gratuito "La Metodologia di valutazione dei rischi interferenziali negli appalti (legge 123/2007)".
Edilizia sicura in TV: le cadute dall’alto
8 Novembre 2007Nella puntata di questa settimana del programma televisivo dedicato alla sicurezza sul lavoro “Edilizia Sicura”, si daranno dei consigli utili per prevenire le cadute dall’alto.
La Provincia Reggio Emilia inaugura uno strumento concreto contro il lavoro nero
8 Novembre 2007Al Polo scolastico di Correggio viene sperimentato per la prima volta in Italia il Repac, uno strumento di controllo elettronico tramite RFID delle presenze, per tenere sottocontrollo il lavoro nero.
Brescia: dopo l’infortunio mortale si fermano i cantieri della metropolitana
7 Novembre 2007Sciopero generale nei cantieri della metropolitana di Brescia dopo l’infortunio mortale accaduto ad un manovratore di un escavatore che è precipitato per oltre 20 metri nel fondo della stazione in costruzione.
Cantieri edili e rischio di fulminazione: quale prevenzione?
30 Ottobre 2007Il rischio di fulminazione degli operatori edili in presenza di linee aeree di MT. A cura di Pier Giorgio Confente.
Estesa la tutela della maternita’ alle lavoratrici a progetto
30 Ottobre 2007Il Ministero del Lavoro ha esteso l'applicazione del divieto di adibire le donne al lavoro per i periodi della maternità ai committenti di lavoratrici a progetto e categorie assimilate iscritte alla gestione separata.
Le novita' della Legge 123/2007: modifiche al D.Lgs. 626/94 e gestione delle ispezioni
29 Ottobre 2007Disponibili on-line gli atti di un seminario di approfondimento delle novità immediatamente vigenti della Legge 123/2007 organizzato dall’Associazione Tavolo 494 Imola.
Marche, cantieri edili poco sicuri
26 Ottobre 2007Secondo i dati di alcuni recenti controlli più della metà dei cantieri del territorio marchigiano esaminati presenta delle irregolarità sui temi della sicurezza e della regolarizzazione dei rapporti di lavoro.
Edilizia sicura in TV
26 Ottobre 2007Nella puntata di questa settimana del programma televisivo dedicato alla sicurezza sul lavoro “Edilizia Sicura”, si parlerà dell’importanza della formazione per ridurre gli infortuni sul lavoro.
Le immagini dell'insicurezza
25 Ottobre 2007Un immagine eloquente di quanto il rischio di “caduta dall’alto” sia ancora troppo sottovalutato.
Infortuni mortali quasi raddoppiati in un anno a Milano
24 Ottobre 2007La Procura di Milano rende noti i dati rilevati nel periodo dal primo luglio 2006 al 30 giugno 2007: da 15 a 28 morti sul lavoro in dodici mesi.
Le sinergie per la vigilanza in edilizia…funzionano
12 Ottobre 2007Presentati i risultati della campagna di controlli effettuata in Toscana. Non in regola il 63% dei cantieri.
Edilizia sicura in TV
12 Ottobre 2007Riprendono le trasmissioni del programma sulla sicurezza sul lavoro promosso da Cpto-Iiple Bologna e Inail Emilia Romagna. In onda su un canale satellitare e su emittenti locali.
Le immagini dell'insicurezza in edilizia
10 Ottobre 2007Non basta essere in cima ad un monte: il nostro desiderio di innalzarci verso il cielo... non conosce limiti alla fantasia: un campionario di violazioni di norme di prevenzione infortuni in un cantiere edile.
Ergonomia in cantiere
3 Ottobre 2007La resistenza fisica può portare a sottovalutare i rischi. Disturbi muscoloscheletrici agli arti superiori minano la salute dei lavoratori. Alcune indicazioni di prevenzione.
Ispezioni nei cantieri ed emersione del lavoro nero
24 Settembre 2007Il Ministero del Lavoro presenta i dati relativi all’attività di vigilanza nell’ultimo anno. Oltre 2000 i cantieri sospesi.
PUBLIREDAZIONALE. Assolvere gli obblighi della sicurezza nei cantieri
20 Settembre 2007Un corso di formazione teorico - pratica per l’utilizzo di ponteggi metallici fissi.
Potere di sospensione delle attività imprenditoriali: leggi a confronto
19 Settembre 2007Un approfondimento, a cura di Gerardo Porreca, sull’art. 5 della legge 123/2007 e dell’art.36-bis del Decreto Bersani.
Soccorso sanitario in ambienti confinati
18 Settembre 2007Disponibile on line un manuale realizzato dal Gecav e utilizzato per la formazione dei soccorritori nei cantieri dell'alta velocità.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'