Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza delle persone

Sicurezza » Sicurezza delle persone

Telefoni cellulari e sicurezza ‘’standard’’

24 Febbraio 2005
Numerose le ricerche sugli effetti delle emissioni di questi apparecchi sull’uomo, ma ognuna ha preso diverse direzioni di indagine. Uno standard “mondiale” potrebbe dare la risposta definitiva?

Acque artificiali e sicurezza

24 Febbraio 2005
Disponibile on line un opuscolo contenente consigli per prevenire gli incidenti per annegamento.

Animali esotici importati illegalmente: un rischio per la popolazione

23 Febbraio 2005
Gravi malattie infettive possono essere trasmesse all’uomo in assenza di controlli sanitari.

L’inquinamento atmosferico ci toglie oltre 8 mesi di vita

22 Febbraio 2005
Lo afferma uno studio europeo anticipato dall’Indipendent.

Cavi della XBOX a rischio incendio

21 Febbraio 2005
Microsoft pronta alle sostituzioni. Come richiedere il cavo di ricambio.

Telefonia mobile piu’ trasparente

18 Febbraio 2005
I principali operatori di telefonia mobile hanno firmato un codice di autodisciplina, inserite misure per garantire la tutela dei minori.

Fornelli "catalitici" per ridurre l’inquinamento domestico

18 Febbraio 2005
Emissioni di anidride carbonica dimezzate, consumi ridotti del 50%. Il sistema è stato realizzato dal CNR di Napoli.

Trasporto aereo: rafforzati i diritti dei passeggeri

17 Febbraio 2005
Da oggi entra in vigore un nuovo regolamento europeo.

Obesita' infantile e consumo di latte

15 Febbraio 2005
Secondo una ricerca del CNR i bambini che bevono latte sono meno grassi.

Occhiali in sicurezza

14 Febbraio 2005
Un recento decreto impone nuovi obblighi di informazione sull’utilizzo degli occhiali premontati.

Formazione dei genitori su salute e sicurezza

11 Febbraio 2005
Reso disponibile on line una guida sulla salute e la sicurezza nel primo anno di vita dei bambini.

Un aiuto per la salute dei fumatori

8 Febbraio 2005
Disponibile on line una guida pratica da leggere, compilare e personalizzare per smettere di fumare.

Novita’ per i prodotti cosmetici

7 Febbraio 2005
Approvato un decreto legislativo che introduce alcune novità per i prodotti cosmetici: alt ai prodotti testati sugli animali e nuove indicazioni sui periodi di validità.

In condominio non si fuma

4 Febbraio 2005
Il ministero della Salute risponde agli amministratori di condominio. Cartelli obbligatori negli spazi comuni, condòmini “controllori”.

Telefonate ai “709”: cancellati gli addebiti denunciati

2 Febbraio 2005
Accordo raggiunto tra Telecom Italia ed alcune delle associazioni a tutela dei consumatori. La soluzione si applica ai clienti residenziali che hanno sporto denuncia per traffico 709 effettuato entro l’1.9.2003.

Sciare con prudenza

31 Gennaio 2005
Alcuni consigli per non trasformare il divertimento in un infortunio: 15.000 all’anno sono infatti gli incidenti che richiedono un intervento presso un Pronto Soccorso sui campi da sci italiani.

Le donne piu’ protette dal rischio infarto

28 Gennaio 2005
Oltre a fattori genetici, la maggiore attenzione verso le malattie vascolari aumenta la sopravvivenza delle donne. Un recente studio del CNR.

Come ridurre le emissioni dei telefonini con un semplice accessorio

28 Gennaio 2005
Arriva dall’Inghilterra una raccomandazione ai produttori di telefoni cellulari: con una spesa minima si possono ridurre quasi a zero le emissioni dei telefoni con auricolare.

Inquinamento atmosferico e tumori pediatrici

27 Gennaio 2005
Secondo uno studio inglese, l’esposizione prenatale a emissioni in atmosfera di cancerogeni aumenta il rischio di tumori in età pediatrica.

Utilizzare il cellulare con l’auricolare riduce i rischi?

25 Gennaio 2005
I risultati di uno studio dell’Università di York sull’assorbimento delle emissioni dei telefonini.

Campagna di monitoraggio dell’inquinamento indoor nelle scuole

24 Gennaio 2005
L’iniziativa della Regione Toscana valuterà la qualità ambientale degli istituti scolastici.

Il divieto di fumo fa...vittime

21 Gennaio 2005
In calo del 23% la vendita di sigarette. Meno profitti per i tabaccai, più profitti per…la salute.

Sicurezza dei prodotti: come intervenire

21 Gennaio 2005
Disponibile on line una guida agli interventi correttivi. Un aiuto alle aziende per proteggere i consumatori dai prodotti pericolosi.

False raccolte fondi, via web, per il sud est asiatico

17 Gennaio 2005
Sciacalli sfruttano la generosità e la sensibilità altrui. Precauzioni per non cadere in trappola.

Telefonini: utilizzare con cautela

14 Gennaio 2005
E’ il monito di un gruppo di ricercatori inglesi, che mettono in guardia dall’abuso dei telefonini. Bambini più a rischio.

Maestri di sci addetti alla sicurezza

12 Gennaio 2005
La nuova figura è stata istituita in Veneto. Ma i controlli non bastano: è soprattutto una questione di cultura. Le regole della sicurezza.

Tessera sanitaria elettronica contro le truffe

12 Gennaio 2005
Il documento è in distribuzione in 5 regioni italiane: 15 milioni di tessere entro aprile.

Un numero verde ''antifumo''

11 Gennaio 2005
Istituito dal Ministero della Salute un servizio informativo sulla corretta applicazione del divieto di fumo. Disponibili on line fac-simile dei cartelli di divieto ed una sezione faq.

Anno nuovo, truffa nuova

10 Gennaio 2005
Acquistavano on-line e inviavano false attestazioni di pagamento. Individuata a Milano una truffa milionaria via internet.

Nuovo record da Guinness dei primati: 201 ore consecutive pedalando in bicicletta!

10 Gennaio 2005
L'atleta romano Alessandro Colò ha pedalato 201 ore consecutive su una spinning bike, percorrendo 5.800 km

Articoli da 481 a 510 su 1023

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!