Articoli dell'autore Redazione
E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi su Google+
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Sciopero delle guardie giurate
23 dicembre 1999Il 24 ed il 31 dicembre si asterranno dal lavoro le guardie degli istituti di vigilanza.
Incendio in un magazzino di Origgio (VA): rientrato l'allarme, alimentate le polemiche
23 dicembre 1999Non ancora chiarita la dinamica dell'incidente. L'Azienda sanitaria locale assicura che non erano presenti sostanze nocive.
Sicurezza con microchip nei parchi pubblici
23 dicembre 1999Proposto un nuovo sistema di richiesta di soccorso che consente di riconoscere i chiamante evitando i falsi allarmi.
Honeywell investe nel mercato della sicurezza
22 dicembre 1999Il gruppo Honeywell (24 miliardi di dollari di fatturato) acquista per 2,2 miliardi di dollari la Pittway, società specializzata nei sistemi elettronici di sicurezza.
Novità nelle tariffe INAIL
22 dicembre 1999Un decreto ministeriale modificherà l'attuale gestione assicurativa. Incentivate le aziende senza infortuni e che attuano mezzi e dispositivi di sicurezza.
L'accesso ai propri dati deve essere sempre gratuito
22 dicembre 1999Lo ha stabilito l'Autorità garante della privacy, accogliendo il ricorso di un cittadino che richiedeva gratuitamente copia delle proprie radiografie.
Segreterie dei cellulari accessibili a tutti
21 dicembre 1999Se l'utente non personalizza il codice di accesso, i messaggi presenti nella casella possono essere ascoltati da chiunque.
Tabulati telefonici: per quanto tempo devono essere conservati?
21 dicembre 1999Per Rodotà inaccettabile la proposta di tenerli per più di cinque anni.
Incidente mortale in un cantiere navale di Livorno
21 dicembre 1999Un operaio deceduto ed un altro gravemente ferito durante i lavori di riparazione della nave "Four Lakes"
Ennesimo agguato ad un portavalori in Puglia, ferita gravemente una guardia giurata
17 dicembre 1999La rapina, eseguita da un commando di almeno 6 persone, ha fruttato 200 milioni. Le indagini conducono alla criminalità organizzata.
Lecce, vertice per la sicurezza
17 dicembre 1999Discusse nuove misure da adottare contro le rapine e delineate linee guida per l'interpretazione della vecchia norma degli istituti di vigilanza, in attesa della riforma.
Rodotà blocca per la seconda volta l'avvio di Gratistel
16 dicembre 1999Secondo il garante il contratto che consente di telefonare gratis in cambio di spot deve essere ulteriormente modificato.
Alberghi a norma
13 dicembre 1999A Rimini si è tenuto un convegno per approfondire l'argomento della sicurezza e della prevenzione degli incidenti nelle strutture alberghiere.
Rottura UE e USA riguardo alla privacy
09 dicembre 1999Bocciata dai rappresentanti dei governi della UE la proposta del 'Safe harbor'. L'Europa richiede maggiori garanzie per l'esportazione dei dati personali.
Allarme GSM: scoperto da due ricercatori il metodo per intercettare le telefonate
09 dicembre 1999Pareri contrastanti riguardo alla reale efficacia del sistema di intercettazione.
Riservatezza e pubblica amministrazione: conto alla rovescia per l'adeguamento alla 675/96
09 dicembre 1999Rodotà chiede al Governo una iniziativa per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche al rispetto della scadenza fissata dal Dleg. 135/99. Rischio di sanzioni.
Sicurezza sul lavoro: si conclude 'Carta 2000'
06 dicembre 1999A conclusione del convegno 'Carta 2000', si delineano gli impegni del Governo in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Rodotà boccia la nuova tessera elettorale
06 dicembre 1999La tessera non garantisce la riservatezza, in chiaro tutti i dati relativi alla partecipazione delle consultazioni elettorali.
Tre magazzini di medicinali saccheggiati nel corso di un mese
03 dicembre 1999L'ultimo colpo, ai danni della ditta farmaceutica L.C.S., ammonta a 5 miliardi. La magistratura parla di raket.
Anagrafe dei conti correnti bloccata dal Garante della privacy
03 dicembre 1999Per Rodotà il regolamento, come è ora strutturato, non rispetta la riservatezza.
L'obiettivo 'rischio zero' non è una utopia
02 dicembre 1999Sulla piattaforma petrolifera Vega gestita dalla Edison Gas da dieci anni non si verifica un infortunio.
Novità dal convegno 'Etica e privacy in farmacia'
02 dicembre 1999Tra le misure che adottate dal prossimo anno: consegna dei farmaci a domicilio e 'linea gialla' di delimitazione davanti ai banconi.
Porto di Genova: formazione obbligatoria per i neoassunti
02 dicembre 1999I corsi finalizzati alla prevenzione antinfortunistica prenderanno il via da gennaio 2000; per un'efficace rappresentazione della realtà operativa utilizzati video e slides.
Prossimi al varo provvedimenti a completamento del D.Lgs. 626/94
01 dicembre 1999Pronto soccorso, dpi, registro di esposizione al richio e dei decessi. Tutto in fase di integrazione sostanziale.
Lavoro al vdt e fattori di rischio
01 dicembre 1999Una recente ricerca dimostra che l'aria dell'ambiente di lavoro è importante per l'affaticamento della vista.
Privacy ed uffici pubblici: difficoltà nell'applicazione del decreto 135/99
29 novembre 1999Entro il 31 dicembre le amministrazioni pubbliche devono precisare i criteri per la separazione dei dati sensibili da quelli comuni.
Edilizia, problema sicurezza
25 novembre 1999Il settore continua a detenere il primato dei morti sul lavoro. I sindacati degli edili presentano un esposto all'Autorità di vigilanza sui lavori pubblici.
Firenze tutela i monumenti con la videosorveglianza
25 novembre 199914 luoghi della città sorvegliati 24 ore su 24.
Il costo degli infortuni in Europa
24 novembre 1999Impressionante il numero ed il costo che affligge il mondo del lavoro.
Sicurezza sul lavoro a convegno
24 novembre 1999A Genova dal 3 al 5 dicembre 'Carta 2000 ' Sicurezza sul lavoro.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'