Articoli dell'autore Federica Gozzini

E-Mail: non disponibile - Pagina personale: seguimi
Descrizione autore: non disponibile

Pillole di sicurezza: infortuni e near miss

21 marzo 2019
Analizzare i mancati infortuni è importante per prevenire il verificarsi di incidenti gravi e/o mortali. L’importanza degli indicatori di rischio per migliorare la sicurezza.

Pillola di sicurezza: R = P X D

14 marzo 2019
Ai fini della valutazione dei rischi lavorativi è necessario considerare il rapporto fra probabilità del danno e gravità del risultato.

Pillole di sicurezza: danno, rischio e pericolo

07 marzo 2019
Il rischio è un concetto probabilistico, è la probabilità che accada un certo evento capace di causare un danno alle persone.

Pillole di sicurezza: riunione periodica

26 febbraio 2019
Nelle aziende che occupano più di 15 lavoratori il datore di lavoro organizza almeno una volta all’anno la riunione periodica con RSPP, RLS e medico competente.

Pillole di sicurezza: gli obblighi del preposto

20 febbraio 2019
I preposti devono vigilare, verificare, sovrintendere, informare, segnalare e fare formazione!

Pillole di sicurezza: informazione sulla sicurezza

13 febbraio 2019
I lavoratori devono essere adeguatamente informati sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e sulle procedure di prevenzione, primo soccorso, antincendio e gestione dell’emergenza.

Pillole di sicurezza: la sorveglianza sanitaria

06 febbraio 2019
Qual è l’obiettivo della sorveglianza sanitaria? Le indicazioni dell’art. 41 del D.Lgs 81/08, delle circolari, degli interpelli e le sanzioni previste per il datore di lavoro, il dirigente e il medico competente.

Sicurezza del trasporto su strada: il fissaggio del carico

23 maggio 2018
Le imprese sono responsabili del mantenimento dei propri veicoli in condizioni di sicurezza e conformità, ferme restando le responsabilità del conducente di tali veicoli: dal 20 maggio sono scattati i controlli.

Formazione per la sicurezza in caso di sospensione dell’attività

14 marzo 2016
Sull’erogazione della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in favore dei lavoratori che fruiscono di prestazioni di sostegno al reddito in costanza del rapporto di lavoro.

Il POS per la mera fornitura di calcestruzzo

02 marzo 2016
Indicazioni sull’obbligo o meno della redazione del POS da parte delle aziende di fornitura del calcestruzzo: la nuova circolare del Ministero del Lavoro.

Formazione professionisti: come attestare gli apprendimenti informali

20 novembre 2015
Ingegneri e Periti Agrari possono effettuare l’aggiornamento obbligatorio e ottenere 15 Crediti Formativi Professionali in modo informale autocertificando approfondimenti tecnici e normativi. Come dimostrare l’attività?

Interpello sui criteri di qualificazione del docente formatore

08 ottobre 2014
Nuove risposte della Commissione Interpelli a quesiti relativi alla sicurezza sul lavoro. L’interpello n. 21 chiarisce quando un professionista è considerato in possesso dei criteri n. 4 e 5 per lo svolgimento di attività di formatore sulla sicurezza.

Gli obblighi formativi in caso di trasferimento e cambio mansioni

09 dicembre 2013
Il Ministero del Lavoro chiarisce, con la nota n. 20791 del 27 novembre 2013, sulla necessità o meno di provvedere alla formazione di lavoratori in caso di trasferimento o di cambio mansione.

SISTRI al via dal 1° ottobre 2013: la Circolare esplicativa

02 ottobre 2013
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato una circolare di chiarimento in merito al Sistri che fornisce alcuni chiarimenti.

Medico Competente: rinviato l’invio dei dati dell'allegato 3B

16 settembre 2013
Pubblicato in GU il DM relativo alla modifica dell'invio dei dati dell'allegato 3B circa i dati sanitari dei lavoratori: nuova scadenza 31 marzo 2014.

Da oggi in vigore l’accordo attrezzature: nuovi chiarimenti dal Ministero

12 marzo 2013
La nuova circolare n. 12/2013 del Ministero del lavoro sull’accordo concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in vigore da oggi.

Amianto: obbligo di invio della relazione annuale sulla attività svolta

15 febbraio 2013
Entro il 28 febbraio le imprese che utilizzano amianto nei processi produttivi o svolgono attività di smaltimento o di bonifica, devono inviare la relazione sull'attività svolta nell'anno solare precedente: la normativa e il modello da utilizzare.

Valutazione dei rischi: ennesimo rinvio per il decreto 81

16 maggio 2012
Rinviati l’obbligo per le microimprese fino a 10 dipendenti di effettuare la valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate e l’applicazione del D.Lgs 81/08 ai settori ferroviario, marittimo e portuale.

D.Lgs. 81/08: i nuovi Allegati 3A e 3B

20 marzo 2012
Approvato dalla Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto attuativo dell'art. 40 del D.Lgs. 81/08: i nuovi contenuti degli Allegati 3A e 3B che definiscono i criteri della trasmissione telematica dei dati della sorveglianza sanitaria effettuata.

Sicurezza sul lavoro: approvato l’emendamento che salva i controlli

08 marzo 2012
Approvati alcuni emendamenti all’articolo 14 del Decreto Semplificazioni: salvi i controlli sulle imprese in materia di sicurezza sul lavoro, novità anche per il documento unico di regolarità contributiva (DURC).

Nuovo parere circa l’aggiornamento degli RSPP laureati

03 febbraio 2012
Corsi di aggiornamento per addetti e responsabili del Servizio di prevenzione e protezione laureati in ingegneria: una nota della Direzione Regionale del Lavoro di Cagliari in merito alla data da cui decorre l’obbligo di aggiornamento.

Ridurre i costi della sicurezza con il modello OT24 INAIL

02 febbraio 2012
Entro il 28 febbraio le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro possono presentare domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.

Rinvio per le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

26 gennaio 2012
Ulteriore rinvio per l’entrata in vigore del decreto dell’11 aprile 2011 relativo alla disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche.

In arrivo l’Accordo Stato-Regioni per la formazione

27 luglio 2011
Prevista per oggi la Conferenza Stato-Regioni che valuterà lo schema di Accordo Stato Regioni per la formazione dei datori di lavoro RSPP, lavoratori, preposti e dirigenti.

Antincendio: l’aggiornamento normativo degli addetti antincendio

26 luglio 2011
Indicazioni sui corsi di aggiornamento per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi: la circolare dei Vigili del Fuoco.

Decreto 81: i volontari della protezione civile e le cooperative sociali

13 luglio 2011
Il Decreto del Ministero del lavoro sull’applicazione del D.lgs. 81/08 alle cooperative sociali e ai volontari di Croce Rossa, protezione civile, soccorso alpino e speleologico e vigili del fuoco. Qual è il campo di applicazione?

Ultime novità per rischio chimico, cancerogeno e mutageno

04 luglio 2011
Le prime indicazione della Commissione Consultiva circa la ricaduta dei Regolamenti Europei REACH, CLP e SDS nell'ambito del D. Lgs. n. 81/2008: aggiornamento della valutazione dei rischi, formazione e sorveglianza sanitaria.

Approvato il rinvio della valutazione del rischio stress

30 luglio 2010
Dopo l'approvazione del Senato, la manovra è stata approvata anche alla Camera: è quindi confermato il rinvio dell’obbligo di valutazione del rischio stress lavoro correlato per tutti.

Ulteriori rinvii per il Decreto 81?

16 luglio 2010
Un altro passo avanti per il rinvio della valutazione del rischio stress, ma non solo: anche scuole, Forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, etc ... avranno più tempo per mettersi in regola con le disposizioni del D.lgs. 81/08.

La tutela dei volontari prevista dal D.Lgs. 81/08

13 luglio 2010
Chiarimento circa l’applicazione del Decreto 81 alle Associazioni sportive ed alle Associazioni di promozione sociale. Il parere della Regione Veneto.

«« « 1 2 3 4 5  » »»

Articoli da 61 a 90 su 135

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!