Articoli dell'autore Federica Gozzini

E-Mail: non disponibile - Pagina personale: seguimi
Descrizione autore: non disponibile

Rinvio della valutazione del rischio stress per tutti?

02 luglio 2010
In discussione al Senato il possibile differimento al 31 dicembre 2010 dell'obbligo di valutazione del rischio stress lavoro correlato per tutte le aziende.

Sicurezza sul lavoro: le novita' della finanziaria

03 giugno 2010
Rinviata a dicembre la valutazione del rischio stress lavoro-correlato nelle amministrazioni pubbliche. Confermata la soppressione dell’ISPESL: firma l’appello.

MUD elettronico rinviato dal nuovo sistema SISTRI?

19 aprile 2010
Probabile slittamento al 30 giugno del termine di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) fissato per il 30 aprile.

Aggiornate le schede antiribaltamento dei trattori

15 aprile 2010
Sono state aggiornate dall’Ispesl le linee guida Installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli e forestali con l'aggiunta di due nuove schede.

La sicurezza nel cantiere edile: gli atti del convegno

14 aprile 2010
Disponibili gli atti del convegno dell’Ispesl “La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.”: il titolo IV relativo ai Cantieri temporanei e mobili e il titolo III relativo all’Uso delle attrezzature di lavoro.

Manuale di risparmio energetico negli uffici

09 aprile 2010
Le azioni quotidiane dell'utente virtuoso che può contribuire ad "alleggerire l'impronta" attraverso la riduzione dei consumi energetici necessari allo svolgimento delle proprie attività lavorative negli uffici.

La sicurezza antincendio delle facciate negli edifici

06 aprile 2010
La Guida tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco sui requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili.

Nuovo rinvio per il patentino per operatori di macchine complesse

26 marzo 2010
Siglato un accordo tra Ance e Parti Sociali per lo slittamento dell'obbligo del patentino per gli operatori di macchine complesse.

RLS: la nomina e la comunicazione all’INAIL

25 marzo 2010
Chiarimento del Ministero del Lavoro circa le modalità di designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. La comunicazione all'INAIL e la scadenza del 31 marzo.

Radiazioni ottiche artificiali: le linee guida

18 marzo 2010
Disponibili le indicazioni operative relative alla protezione dei lavoratori dall'esposizione a radiazioni ottiche artificiali (ROA). L’obbligo di valutazione di questo rischio entra in vigore il 26 aprile 2010.

I dossier di PuntoSicuro

04 marzo 2010
Gli articoli più interessanti pubblicati negli ultimi due anni divisi per argomenti: valutazione dei rischi, edilizia, DPI, obblighi, responsabilità, RLS, RSPP, dirigenti, preposti, sistemi di gestione, medico competente, sorveglianza sanitaria etc ...

Proroga del D.lgs. 81/08 per alcuni ambiti lavorativi

03 marzo 2010
Posticipata di altri 12 mesi l’emanazione dei decreti attuativi relativi agli ambiti lavorativi di cui all'art. 3 comma 2 del decreto 81.

Diritti e doveri del personale ispettivo

26 novembre 2009
Chi può attuare ispezioni e sopralluoghi in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro? Come prepararsi ad un’ispezione? Come deve comportarsi il personale ispettivo e aziendale?

Sospensione dell’attivita': i chiarimenti del Ministero

12 novembre 2009
Una circolare del Ministero del lavoro fornisce alcune indicazioni in merito all’art. 14 del D.Lgs. 81/2008 relativo alla sospensione dell'attività: novità del correttivo, presupposti, effetti, revoca, ricorsi, inottemperanza, interdizione.

Edilizia: documenti obbligatori e consulenza gratuita

18 settembre 2009
Dal CTP Roma un elenco dei documenti obbligatori da tenere nei cantieri edili per essere in regola con il D.Lgs. 81/08 e importanti aiuti alle imprese edili: consulenza gratuita e indicazioni per essere in regola con la sicurezza sul lavoro.

Le novita' del correttivo per il settore edile

11 settembre 2009
Disponibile una circolare dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) che analizza le modifiche introdotte al testo unico che interessano il settore edile, con particolare riferimento al titolo I del D.lgs. 81/08.

DURC e richiesta di benefici normativi e contributivi per le aziende

03 aprile 2009
Istruzioni per l'invio telematico delle autocertificazioni per il rilascio del DURC necessarie per la richiesta di benefici normativi e contributivi in materia di lavoro. La scadenza di presentazione è il 30 aprile.

Chiarimenti sulla presentazione del DPS entro il 31 marzo

30 marzo 2009
Scade domani il termine ultimo per la presentazione/aggiornamento del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS). Un adempimento del Codice della Privacy obbligatorio per tutte le imprese?

Il Piano Operativo per la Sicurezza (POS) secondo il D.Lgs. 81/08

12 marzo 2009
Disponibili on line alcuni documenti, aggiornati al d.lgs. 81/08, utili per la stesura del POS: contenuti minimi, elenchi, procedure, certificati, schede di sicurezza… In rete anche un modello di POS in lingua italiane e tedesca. Dal CPE Bolzano.

Le immagini dell'insicurezza: musa... antinfortunistica

05 marzo 2009
Un viaggio nel passato per ricordarci com’era affrontata la sicurezza dai nostri nonni.

Le immagini dell'insicurezza: un ponteggio a rischio

19 febbraio 2009
Un’immagine rappresentativa di un lavoro incompleto. Ponteggio sì, ma molto disinvolto...

Le immagini dell’insicurezza: uso corretto e scorretto delle scale

05 febbraio 2009
Un piccolo riepilogo per ricordarci le regole di base di utilizzo delle scale… e alcuni esempi di uso scorretto.

Linee di indirizzo SGI - AE per la riduzione del premio INAIL

19 gennaio 2009
Disponibili on line le “Linee di indirizzo SGI - AE” per l’adozione di un sistema di gestione integrato salute sicurezza nel comparto petrolifero e del settore energetico. Le aziende che le adottano hanno diritto alla riduzione del premio INAIL.

Vecchie e nuove norme sulla sicurezza dei giocattoli

22 dicembre 2008
Una Direttiva aggiorna le norme sulla sicurezza dei giocattoli per garantirne la circolazione nell'UE e tutelare meglio i bambini. Cosa devono garantire i produttori? Quali le indicazioni per i consumatori? Le indicazioni del Governo, di UNI e CEI.

Semplificazioni per la richiesta di benefici contributivi

19 dicembre 2008
Ministero del Lavoro: per accedere ai benefici in materia di lavoro, è sufficiente la sussistenza dei requisiti per il rilascio del DURC. Modulo semplificato e proroga al 30 aprile 2009 per l’autocertificazione d’inesistenza di violazioni.

Il punto sulla valutazione dei rischi

17 dicembre 2008
Dal primo gennaio, salvo proroghe, entreranno in vigore tutte le disposizioni contenute nel decreto legislativo 81/08, compreso l’adeguamento della valutazione dei rischi alle nuove prescrizioni. Quali le principali novità? Come garantire la data certa?

Le immagini dell'insicurezza: uomo ragno in azione...

17 dicembre 2008
Ancora sul rischio cadute dall'alto... questa volta l'operaio “uomo ragno” sta rischiando di doversi improvvisare “superman” e di dover spiccare il volo al primo errore...

Chiarimenti sul Libro Unico del Lavoro

11 dicembre 2008
Disponibile on line il Vademecum del Ministero del Lavoro e una nota dell’INAIL che rispondono ai quesiti tecnici e operativi circa la compilazione del Libro Unico del Lavoro. L’obbligo entra in vigore il 16 febbraio.

Le immagini dell'insicurezza: utilizzo scorretto di una scala

04 dicembre 2008
Nell’utilizzo delle scale portatili non sempre si seguono le indicazioni necessarie per il loro uso in sicurezza. Un infortunio per caduta dall’alto può essere spesso il risultato di un'errata valutazione dei rischi.

La cultura della sicurezza a scuola

01 dicembre 2008
Disponibile on line un libro per diffondere nelle scuole elementari la cultura della sicurezza sul lavoro e tra le pareti domestiche: “Ritornare a casa”. Rischio incendio, Dpi, emergenze, segnaletica di sicurezza, prevenzione e protezione dei rischi.

«« « 1 2 3 4 5  » »»

Articoli da 91 a 120 su 135

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!