Articoli dell'autore Redazione
"Ricerca attiva delle malattie professionali"
05 marzo 2003Il progetto, sviluppato in Toscana da ASL, Inail e Università, sarà presentato il 7 marzo.
Rapine in casa e legittima difesa: i commenti dei lettori
04 marzo 2003Il Direttore di PuntoSicuro risponde ai lettori in merito all’articolo a commento del sondaggio recentemente proposto.
Malato di...elettrosmog
04 marzo 2003I medici riconoscono nella vicinanza ad un impianto di trasmissione per la telefonia mobile la causa di una patologia che ha colpito un uomo di Cremona.
Sei stato vittima di un furto? Cerca la refurtiva in rete
04 marzo 2003Polizia di Stato e Carabinieri ampliano il catalogo on line degli oggetti rubati e recuperati.
Crimini informatici: in arrivo il carcere
04 marzo 2003I ministri della Giustizia europei concordi sull’inasprimento delle pene per gli autori di virus e per chi cerca di violare sistemi informatici.
Quiz di PuntoSicuro del 03/03/03
03 marzo 2003L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Guida on line per la sicurezza nel settore sanitario in Europa
03 marzo 2003Sul sito dell’Agenzia europea una sezione dedicata ai principali rischi cui sono esposti i lavoratori del settore sanitario.
Sicurezza stradale: da giugno nuovi obblighi per gli automobilisti
03 marzo 2003Un decreto renderà obbligatorio tenere in auto un giubbotto catarifrangente e tenere i fari accesi su tutte le strade.Tempi più lunghi invece per il nuovo codice della strada.
Antenne “selvagge” vicino alle scuole
03 marzo 2003La procura di Roma emette otto avvisi di garanzia nei confronti di responsabili Asl, ingegneri e architetti.
La sicurezza dei beni culturali, architettonici ed ambientali
28 febbraio 2003E’ il tema di un convegno organizzato da A.I.PRO.S. e patrocinato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Partecipazione gratuita.
Traffico e costi occulti
28 febbraio 2003Pedaggi sì o pedaggi no? C’è chi propone nuove soluzioni…
Rischio cancerogeno nei luoghi di lavoro
28 febbraio 2003Se ne è discusso in un convegno organizzato a Pisa.
Salute...europea
28 febbraio 2003E’ prevista per il primo giugno 2004 l’inaugurazione della carta sanitaria europea.
Anziani: attenzione alle truffe!
27 febbraio 2003A Milano gli anziani vanno a “scuola di sicurezza”. I primi risultati dell’iniziativa. Le truffe si evolvono...
Telefonia e privacy
27 febbraio 2003Raccomandazioni del Garante riguardo ai nuovi elenchi comprendenti i numeri dei cellulari.
Pronto intervento gas: ecco le regole!
27 febbraio 2003L’Uni rende disponibile on line la linea guida "L'esecuzione delle attività di pronto intervento gas".
Sicurezza a 360 gradi
27 febbraio 2003Dall'AIAS (Associazione Italiana fra Addetti alla Sicurezza) importanti occasioni di approfondimento e di confronto su sicurezza sul lavoro, protezione civile, prevenzione incendi.
Quando l'antifurto non è un optional...
26 febbraio 2003Il Tribunale civile di Milano condanna l’amministratore di un condominio a risarcire un condomino derubato durante la ristrutturazione del palazzo.
Allarme worm!
26 febbraio 2003Lovgate.C si diffonde via e-mail e colpisce i sistemi Windows. Conosciamone le caratteristiche.
Truffe con la viacard
26 febbraio 2003Dieci automobilisti e camionisti nei guai per aver acquistato ed utilizzato Viacard a scalare rimagnetizzate.
La radioprotezione in campo sanitario
26 febbraio 2003Disponibili on line le linee guida realizzate dalla Regione Lombardia.
Elettrosmog: fissati i limiti per elettrodotti, antenne radio, tv e telefonia
25 febbraio 2003I decreti attuativi della legge 36/2001 hanno avuto il via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri.
Privacy e sanzioni disciplinari
25 febbraio 2003Il Garante affronta il ricorso di un avvocato sospeso dall’esercizio della professione.
"Progettare ed implementare un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro"
25 febbraio 2003E’ il titolo di un seminario INAIL, gratuito, che si svolgerà il 3 aprile 2003. Come partecipare.
Cellulari e salute
25 febbraio 2003Un recente studio realizzato in Svezia solleva nuovi dubbi…
Autoricariche dei telefonini e truffe
24 febbraio 2003Attenzione ai nuovi metodi che permettono la ricarica di un telefono cellulare a spese di ignari titolari di conti correnti bancari
Privacy degli abbonati telefonici
24 febbraio 2003I Garanti dell’Unione Europea per una conservazione a tempo dei dati del traffico telefonico
Alta velocita' ferroviaria: sicurezza sotto accusa
24 febbraio 2003I Cantieri nell'Appennino per la costruzione della linea ad alta velocità hanno registrato 4 morti e 2.500 infortuni in 4 anni di lavori
Quiz di PuntoSicuro del 24/02/03
24 febbraio 2003L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Sicurezza degli impianti elettrici: le novita' introdotte dal D.P.R.462/2001
21 febbraio 2003Modifiche procedurali sulla messa in esercizio e la gestione degli impianti elettrici. Articolo a cura del Prof. Ing. Giuseppe Buccheri.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'