Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Industria alimentare
Linee guida sulla sicurezza dei prodotti alimentari
19 Maggio 2006Anche la Regione Umbria approva le linee guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE e del Regolamento n. 853/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Come scoprire gli OGM nei prodotti alimentari
19 Maggio 2006Elaborata una nuova norma ISO che fissa i requisiti generali per identificare e quantificare le sostanze OGM presenti negli alimenti.
LINEE GUIDA SULL'IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
3 Aprile 2006Dopo l’accordo della conferenza Stato regioni che ha approvato le “Linee guida sull’igiene dei prodotti alimentari” alcune regioni cominciano a recepirle, tra queste la regione Marche.
VIETATO VENDERE ALCOOL SUL LAVORO
3 Aprile 2006Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’intesa raggiunta dalla conferenza Stato regioni che individua le attività lavorative a elevato rischio di infortuni “ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche”.
RINTRACCIABILITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
2 Marzo 2006Una sintetica scheda delle novità introdotte dal Regolamento CE 178/02.
IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI
16 Febbraio 2006Disponibile on line un quaderno informativo in merito alla “Igiene e sicurezza del lavoro nei Pubblici Esercizi”, a cura dell’Ente Bilaterale dei Pubblici Esercizi di Milano e provincia.
GUIDE ALL’IGIENE ALIMENTARE
17 Gennaio 2006Disponibile on line alcune guide alla sicurezza e all’igiene degli alimenti destinata agli operatori professionali.
ALIMENTAZIONE CORRETTA E MOVIMENTO: LA RICETTA PER LO SCOLARO SANO
7 Dicembre 2005Disponibili on-line le Linee guida per un corretto stile di vita elaborate dal Ministero dell'Istruzione e da Federalimentare: proposte operative e itinerari didattici dedicati a insegnanti e famiglie.
NON SOLO IL LATTE È A RISCHIO: ECCO I VELENI NASCOSTI NEL PIATTO
30 Novembre 2005Un dossier del WWF rivela i pericoli dei cibi inscatolati: a rischio i prodotti riscaldati nel microonde.
DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI CIBI E RISCHI PER LA SALUTE
30 Novembre 2005Una sentenza della Corte di giustizia europea conferma la validità della normativa di uno stato membro per la tutela dei consumatori: gli alimenti dei distributori automatici devono sempre essere incartati.
ACQUA, SUOLO E SICUREZZA ALIMENTARE NELLE REGIONI ARIDE E SEMIARIDE
9 Settembre 2005Conferenza a Bari dal 6 all'11 Settembre sulle conseguenze della scarsità di acqua sulla produzione agroalimentare
Attenzione, arriva il miele cinese!
26 Agosto 2005Non si tratta di miele contraffatto ma... è allarme per la presenza di antibiotici
Guida pratica per l’esecuzione di prove microbiologiche su alimenti e acque potabili e minerali
13 Luglio 2005Disponibile on line una pubblicazione realizzata dall’Arpat Toscana.
Alimenti gratuiti, entro un tetto massimo di spesa, per i malati di celiachia
12 Luglio 2005La nuova legge prevede inoltre menù specifici nelle mense e foglietti informativi dei farmaci più esaurienti.
Alla ricerca di pasti sicuri in…viaggio
24 Giugno 2005Un’associazione di consumatori ha valutato il rispetto delle regole di igiene e di conservazione dei cibi nei punti di ristoro autostradali.
Parma finalmente capitale della sicurezza alimentare
22 Giugno 2005Inaugurata ufficialmente ieri l’Autorità europea per la sicurezza alimentare che ha sede nella città emiliana.
Tra il 4% e il 20% degli infortuni sul lavoro è causato dall’alcol
22 Aprile 2005Una analisi del fenomeno. Le attività più a rischio. Le norme che regolano il consumo di alcolici nei luoghi di lavoro.
Latte artificiale senza spot e sponsorizzazioni
11 Aprile 2005Un decreto del Ministero della Salute vieta ogni forma di pubblicità degli alimenti per lattanti. Nuove campagne invece per la promozione dell’allattamento al seno.
Ingente sequestro di alimenti scaduti ed adulterati
16 Marzo 2005Latte e bevande in primo piano. Operazione dei Nas su tutto il territorio nazionale.
Alcol e lavoro: rischi e prevenzione
15 Marzo 2005Disponibile gratuitamente on line un opuscolo sull’argomento.
Aperture a rischio...contaminazioni
3 Febbraio 2005Dal ministro della Salute raccomandazioni per prevenire i rischi di contaminazione delle bevande in lattina con apertura a linguetta rientrante.
Sicurezza alimentare e coordinamento
13 Gennaio 2005Si è insediato il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa). [Disponibile on line la Guida alla Sana Alimentazione.]
Prodotti alimentari tipici: multe contro falsi
3 Gennaio 2005Sanzioni fino a ventimila euro nei confronti della vendita di falsi prodotti alimentari Dop/Igp.
La tastiera svela le...abitudini alimentari
7 Dicembre 2004Cattiva alimentazione e pecche nell’igiene dei navigatori web del Regno Unito. Lo afferma una recente indagine.
Sicurezza alimentare per i piu' piccoli
10 Novembre 2004In un opuscolo on line informazioni utili per i genitori e non solo.
Sostanze chimiche e salute dei mari
6 Settembre 2004In tartarughe marine e cetacei evidenziati elevati livelli di PCB. A rischio anche la salute dell’uomo?
Sicurezza nella ristorazione scolastica
2 Settembre 2004Vademecum operativo di igiene degli alimenti e degli ambienti per operatori di asilo nido e collettività scolastiche.
Alimenti con "certificato di nascita"
4 Agosto 2004Approvata definitivamente la legge sull’etichettatura di origine obbligatoria di tutti gli alimenti.
"Naturale": sotto l’aggettivo niente
16 Luglio 2004Sulle etichette dei prodotti alimentari indicazioni spesso fuorvianti. I risultati di una indagine di Consumers International.
Lombardia: definita la formazione obbligatoria per chi somministra alimenti e bevande
15 Luglio 2004L’iniziativa punta a garantire un migliore rispetto delle condizioni igienico-sanitarie e maggiore tutela per i consumatori.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'