Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Industria alimentare
Etichetta di origine presto obbligatoria su tutti gli alimenti
12 Luglio 2004Approvato un emendamento al decreto legge sull’etichettatura degli alimenti. Luogo e allevamento di origine su tutti prodotti.
Accordo Italia – Cina per la sicurezza alimentare
5 Luglio 2004Il memorandum, relativo alla quarantena degli animali e alla sicurezza alimentare, fa parte delle iniziative finalizzate a evitare la diffusione di malattie e sostanze tossiche attraverso le frontiere.
L’acqua filtrata servita nei ristoranti è sicura?
29 Giugno 2004Presentata una indagine di Atroconsumo realizzata in 16 ristoranti di Roma e Milano.
Difendersi dal caldo
22 Giugno 2004Disponibile gratuitamente on line un opuscolo realizzato dalla Regione Lombardia. Il menù estivo.
Rischio additivi alimentari
7 Giugno 2004Secondo un gruppo di ricercatori britannici, i coloranti artificiali negli alimenti aumentano l'iperattività nei bambini.
Biodiversita’ per la sicurezza alimentare
4 Giugno 2004Disponibile on line la versione in lingua italiana del sito dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura dedicato alla Giornata Mondiale 2004 dell'alimentazione.
Attenzione alle allergie alimentari
25 Maggio 2004Quando una banale torta alle nocciole può tramutarsi in un pericoloso killer: morta in Valtellina una bambina di 11 anni. Come agire per portare soccorso.
Biodiversita’ per la sicurezza alimentare
24 Maggio 2004È il tema della Giornata Mondiale dell'alimentazione organizzata dalla FAO. Sarà celebrata il prossimo 16 Ottobre a Roma.
Carenze nei controlli per la sicurezza alimentare
29 Aprile 2004Le ha evidenziate Altroconsumo in un dossier. A chi rivolgersi in caso di prodotto alimentare alterato?
Un osservatorio per cibi “taroccati”
9 Aprile 2004La richiesta è stata avanzata dal Cnel. In aumento le falsificazioni dei prodotti alimentari “made in Italy”.
Italiani diffidenti verso gli alimenti
8 Aprile 2004Lo rivela uno studio europeo sulla fiducia dei consumatori nei confronti dei prodotti che giungono in tavola.
Igiene delle mani verificata con uno "scanner"
7 Aprile 2004Il dispositivo potrebbe trovare applicazione nel campo dell’igiene alimentare e nelle strutture ospedaliere.
Consigli alimentari per i turnisti
6 Aprile 2004Una alimentazione errata può avere effetti negativi anche sul rendimento lavorativo e sulla sicurezza.
Sicurezza alimentare: chiarificazioni sulle “bevande fantasia”
1 Aprile 2004Pubblicata in G.U. una nuova circolare esplicativa del Ministero delle Attività Produttive.
"Le malattie da alimenti: come prevenirle in famiglia"
15 Marzo 2004Disponibile gratuitamente on line un opuscolo realizzato dall’Asl Città di Milano.
Igiene alimentare e formazione
8 Marzo 2004La Giunta della Regione Emilia Romagna fissa le linee guida per la formazione degli operatori del settore alimentare.
Frodi e sofisticazioni alimentari in Gazzetta Ufficiale
3 Marzo 2004Pubblicato l’elenco dei produttori e delle ditte alimentari condannati nel 1999 per reati di frode e sofisticazioni alimentari.
Bevande al gusto di frutta: etichette chiare?
14 Gennaio 2004Le precisazioni del Ministro delle Attività produttive riguardo alla circolare 168/2003.
Parma capitale della sicurezza a tavola
16 Dicembre 2003La città emiliana sarà sede dell'Autorità Alimentare Europea.
Precisazioni sull’intossicazione da botulino
10 Dicembre 2003Il ministero della Salute restringe il campo degli alimenti da non consumare.
Rischio botulino
3 Dicembre 2003Il Ministero della Sanità ritira prodotti alimentari in seguito ad un caso di intossicazione botulinica.
Etichette alimentari piu' complete per la sicurezza delle persone allergiche
2 Dicembre 2003Pubblicata la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 200/13/CE per quanto riguarda l’indicazione degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari.
Istituzioni, produttori e distributori insieme per la sicurezza alimentare
17 Novembre 2003Firmato in Lombardia il "Patto per la sicurezza e la qualità alimentare".
Alimenti...ipoallergenici
31 Ottobre 2003Una ricerca del CNR ha permesso di produrre succhi di frutta ipoallergenici. Ora lo studio sarà esteso anche a grano, mais, soia e arachidi.
Black out: controlli sugli alimenti
30 Settembre 2003I NAS verificheranno eventuali danni derivanti dall’interruzione della "catena del freddo".
Alimentazione, le 10 regole per vivere sani
23 Luglio 2003Presentata l'edizione 2003 delle "Linee guida per una sana alimentazione" eseguita da un'équipe scientifica dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran) e patrocinata dal Ministero per le politiche agricole e forestali.
Caldo ed intossicazioni alimentari
1 Luglio 2003Il rischio può celarsi anche nel frigorifero. Alcuni consigli.
Blitz dei Nas in fast food e self-service: controllati 712 locali, 396 denunciati
24 Giugno 2003Carenze igienico-strutturali, alimenti in cattivo stato di conservazione, mancata attuazione del piano di autocontrollo HACCP le principali infrazioni riscontrate.
Alcol e giovani: quale prevenzione?
11 Giugno 2003Incidenti automobilistici, infortuni sul lavoro: come promuovere una cultura della sicurezza per i giovani italiani? Quali i messaggi trasmessi dai mass media?
Prevenzione dell’alcolismo
17 Aprile 2003Aprile è il mese nazionale della prevenzione dei rischi legati al consumo di bevande alcoliche. Un problema anche nel mondo del lavoro...
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'