Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Edilizia

Sicurezza sul lavoro » Settori » Edilizia

Imparare dagli errori: le carenze nella pianificazione dei lavori

17 Gennaio 2012
Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni causati da mancate o inadeguate pianificazioni, da lacune nelle procedure in attività di demolizione e ristrutturazione nel comparto edile. La dinamica degli incidenti e la programmazione della sicurezza.

Edilizia sicura: il committente

17 Gennaio 2012
Nuova puntata di “Edilizia Sicura” sui doveri del committente di lavori edili. Il video della trasmissione.

Sulla responsabilità del direttore dei lavori in materia di sicurezza

16 Gennaio 2012
La Cassazione: il direttore lavori assume una posizione di garanzia in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti dei lavoratori allorquando impartisce agli stessi con continuità ordini e direttive anche in materia di sicurezza. Di G. Porreca.

I quesiti sul decreto 81: DURC e semplificazioni 2012

11 Gennaio 2012
Sull’obbligo di esibire al committente o al responsabile dei lavori il documento unico di regolarità contributiva alla luce delle ultime disposizioni sulla semplificazione della documentazione amministrativa in vigore dal 1 gennaio. A cura di G. Porreca.

La riduzione dei rischi nelle attività di scavo

11 Gennaio 2012
Per ridurre i rischi nella realizzazione di condotte interrate è possibile l’adozione di tecnologie alternative. Le varie tecnologie trenchless, la valutazione dei rischi e i dispositivi di protezione collettiva per i rischi residui.

Macchine per il sollevamento: verifiche e prevenzione cadute

10 Gennaio 2012
Carrelli semoventi a braccio telescopico, piattaforme autosollevanti su colonne, ascensori e montacarichi da cantiere. Le verifiche periodiche, l’evoluzione della normativa tecnica, i DPI per la prevenzione delle cadute e il sollevamento persone.

Le immagini dell’insicurezza

23 Dicembre 2011
Verso il Natale: l’albero è pronto, mancano solo le luci!

Ispezione e mantenimento in efficienza dei sistemi di ancoraggio

22 Dicembre 2011
Per la sicurezza delle attività su coperture è necessaria l’ispezione e il mantenimento in efficienza dei sistemi di ancoraggio. Le varie tipologie di ispezione, la scheda dei controlli e la scheda di registrazione.

Il controllo degli accessi in cantiere

20 Dicembre 2011
Tecnologie innovative per la sicurezza nei cantieri: una sperimentazione dell’Università degli Studi di Salerno.

L’uso in sicurezza delle macchine movimento terra

19 Dicembre 2011
Le indicazioni per una corretta applicazione delle normative antinfortunistiche e l’utilizzo più idoneo della macchine movimento terra. La formazione, le competenze necessarie degli operatori addetti alla conduzione e i DPI da utilizzare.

Edilizia sicura: il sistema premiante INAIL per la sicurezza

19 Dicembre 2011
Nuova puntata di Edilizia Sicura: guadagnare con la sicurezza e il sistema premiante INAIL. Il video della trasmissione.

Le norme di igiene e sicurezza del lavoro nei cantieri edili

16 Dicembre 2011
Una guida, giunta alla nona edizione, offre diverse indicazioni per la tutela di salute e sicurezza dei lavoratori edili. I temi affrontati, la normativa, gli schemi di montaggio e i modelli di documenti. Focus su recinzione e viabilità in cantiere.

Le immagini dell’insicurezza

16 Dicembre 2011
Verso il Natale: la preparazione dell’albero!

Linee di indirizzo per il coordinatore in fase di progettazione

14 Dicembre 2011
Dalle linee di indirizzo della Regione Lombardia per l'attività di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri, le indicazioni su obblighi e compiti del coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la progettazione dell’opera.

La sicurezza delle macchine utensili impiegate in edilizia

14 Dicembre 2011
Un intervento affronta sicurezza e criticità relative alle principali macchine utensili usate nel comparto edile. L’assemblaggio con attrezzature intercambiabili e le macchine portatili e trasportabili. Esempi relativi a seghe circolari e fresatrici.

I servizi per la manutenzione di attrezzature e sistemi antincendio

13 Dicembre 2011
Un documento propone linee guida per la stesura dei capitolati d’appalto in merito alla manutenzione degli estintori, degli idranti, delle attrezzature e dei sistemi antincendio. Le motivazioni dei committenti e i contenuti qualificanti dei capitolati.

L’uso in sicurezza di macchine e attrezzature nel comparto edile

12 Dicembre 2011
I requisiti di sicurezza e le misure di prevenzione delle attrezzature di lavoro per l’edilizia e le indicazioni normative tecniche relative alle macchine per preparazione e posa in opera di conglomerati cementizi e malte: EN 12151 e EN 12001.

I quesiti sul decreto 81: sul rapporto fra PSC, PSS, POS E DUVRI

7 Dicembre 2011
Sul rapporto fra Piano di Sicurezza e Coordinamento, Piano Sostitutivo di Sicurezza, Piano Operativo di Sicurezza e Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali. A cura di G. Porreca.

Prevenzione e cause della mancata efficacia degli ancoraggi

5 Dicembre 2011
I rischi prevalenti relativi alla mancata efficacia dei sistemi di ancoraggio: cedimento e rottura, sfilamento e deformazione, corrosione, danneggiamento dovuto agli effetti di un incendio e decadimento delle caratteristiche meccaniche nel tempo.

Edilizia sicura: manutenzione dei tetti e linee di vita

1 Dicembre 2011
Nuova puntata di “edilizia sicura” sulla manutenzione sicura dei tetti e sulle linee di vita: il video della trasmissione.

Formazione e sistemi informativi nel piano regionale lombardo

30 Novembre 2011
Le proposte relative a formazione e sistemi informativi contenute nel piano della Regione Lombardia per la promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I sistemi informativi e di rilevazione Impres@ e Person@ e il budget per la formazione.

Patente a Punti Edile: avviso Comune

29 Novembre 2011
Il punto sul Sistema di qualificazione delle imprese e dei Lavoratori autonomi (patente a punti edile) in attesa dei relativi decreti di attuazione. A cura di R. Borghetto.

L’obbligo di coordinamento e cooperazione dell’impresa affidataria

28 Novembre 2011
L’impresa affidataria ha il compito di coordinare le varie imprese subappaltatrici che operano in cantiere e di garantire la sicurezza dei suoi lavoratori oltre che di cooperare con le stesse. In mancanza assume un comportamento negligente. Di G. Porreca.

Edilizia: i controlli per ridurre il rischio elettrico

24 Novembre 2011
Nei cantieri edili i rischi di natura elettrica assumono particolare rilevanza. Un documento propone suggerimenti e immagini relative a integrità e modifiche del materiale elettrico, idoneità all’uso gravoso, aspetti organizzativi e gestionali.

Linee guida per il coordinatore per la sicurezza nei cantieri

23 Novembre 2011
Approvate dalla Regione Lombardia le linee di indirizzo per l'attività di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili. Le criticità e gli obblighi dei coordinatori. Focus su compiti e azioni del coordinatore per l’esecuzione dei lavori.

Come ridurre i costi della sicurezza

23 Novembre 2011
Si terrà il 2 Dicembre 2011 il seminario di studio “Come ridurre i costi della sicurezza”: Soluzioni per ridurre il premio INAIL – OT24, Ridurre i costi della formazione con FONDIMPRESA.

Edilizia Sicura: la prevenzione delle cadute dall’alto

21 Novembre 2011
Nuova puntata di “edilizia sicura” sulle cadute dall’alto: il video della trasmissione

Presidi sanitari e gestione delle emergenze

18 Novembre 2011
Indicazioni per migliorare la gestione delle emergenze in cantiere e favorire la presenza di adeguati presidi sanitari. L’infermeria, la cassetta di pronto soccorso e il pacchetto di medicazione. I servizi antincendio e di evacuazione.

Le immagini dell’insicurezza

18 Novembre 2011
Movimentazione materiali? Il classico bidone!

La sicurezza delle macchine in edilizia

15 Novembre 2011
Gli atti del convegno Inail/Ispesl: misure di prevenzione, requisiti di sicurezza, normativa, accertamenti tecnici, titolo III del Dlgs 81/08.

Articoli da 1411 a 1440 su 2477

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!