Articoli dell'autore Redazione

E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi su Google+
Descrizione autore: non disponibile

Videosorveglianza "difficile"

20 maggio 2003
Quando il blocco di un progetto non avviene per mancanza di consensi o di fondi...

Worm in velocita'

20 maggio 2003
Rapidità e “data di scadenza”, queste le caratteristiche di un nuovo worm che si diffonde via e-mail e sugli share di rete.

Archivi e privacy

20 maggio 2003
Tutele per i dati contenuti nel Ced della Corte di Cassazione e per chi...li consulta.

Equipaggiamenti militari e sicurezza

20 maggio 2003
Quali le caratteristiche degli equipaggiamenti per i militari impegnati in Iraq nella bonifica del territorio? Il Codacons lo chiede al ministero della Difesa.

Privacy e rapporti di lavoro

19 maggio 2003
Alcuni interessanti spunti del Testo Unico sulla privacy in corso di approvazione.

Una data per non dimenticare

19 maggio 2003
Una grande azienda intitola un progetto di prevenzione infortuni "12 novembre", data nella quale una dipendente morì in un grave incidente avvenuto nello stabilimento.

Iniziative antitruffa

19 maggio 2003
Google cambia le regole per la pubblicità sul suo sito: Dialer segnalati in modo chiaro.

Un importante posto di lavoro come "coordinatore della sicurezza" a Eurojust, della Comunità Europea.

19 maggio 2003
Esperti di sicurezza italiani in cerca di nuovi sbocchi professionali…fatevi sotto!

Sicurezza multilingue

16 maggio 2003
L'Ente Bilaterale Artigianato Friuli Venezia Giulia distribuisce una serie di manuali e poster informativi multilingue sulla sicurezza sul lavoro. Serbo-croato e arabo alcune delle lingue a disposizione.

SARS: ci si prepara all’autunno

16 maggio 2003
Nuove istruzioni operative per le Regioni per la prevenzione ed il controllo della polmonite atipica.

Fissate le regole per gli SMS di pubblica utilità

16 maggio 2003
Il Garante della privacy fissa le condizioni per l’invio, da parte di amministrazioni centrali o locali, di Sms utilizzati per campagne informative o per diffondere notizie di pubblica utilità.

Agenzie di viaggio truffate

16 maggio 2003
Biglietti aerei in business class scontatissimi…a spese delle compagnie aeree e di ignare agenzie di viaggio.

Rischio rapina e 626

15 maggio 2003
Un episodio di cronaca offre lo spunto per alcune riflessioni sulla valutazione rischio rapina negli istituti di credito.

Fax tra uffici pubblici: rispettano la privacy?

15 maggio 2003
Della modalità di trasmissione dei dati si è occupato, analizzando un ricorso, il Garante della privacy.

Carta d’Identità elettronica e Carta Nazionale dei Servizi: al via uno standard unico

15 maggio 2003
Firmato protocollo d’intesa tra Governo ed aziende produttrici.

"Sostanze pericolose: maneggiare con cautela"

15 maggio 2003
L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro avvia la prima campagna paneuropea per combattere i rischi derivanti da sostanze pericolose sul posto di lavoro. Le cifre dei lavoratori colpiti.

Chimica: verso una nuova legislazione europea

14 maggio 2003
Presentata dalla Commissione europea una proposta di revisione e di ammodernamento della regolamentazione comunitaria relativa alle sostanze chimiche.

Banche e trasparenza

14 maggio 2003
Quali sono le corrette modalità di comunicazione dei dati personali detenuti dalla banca? E' sufficiente l'estratto conto?

A Roma solo antenne centralizzate

14 maggio 2003
Un progetto di normativa del Comune di Roma prevede impianti centralizzati in sintonia con l'estetica dei palazzi. Finanziamenti per le trasformazioni.

Nuovo worm che si propaga via e-mail

14 maggio 2003
"Fizzer" può sottrarre dati importanti alla macchina infetta.

Firma digitale: un attacco simulato rileva alcune debolezze del sistema

13 maggio 2003
Il Laboratorio di Sicurezza e Reti del Dipartimento di informatica e comunicazione dell'Universita' degli Studi di Milano ha condotto la prima realizzazione pratica a livello mondiale di attacco riuscito a un dispositivo di firma digitale.

Armi: controlli più scrupolosi e revisione straordinaria delle licenze

13 maggio 2003
Una circolare del Ministro dell'Interno invita le autorità di pubblica sicurezza a verifiche più scrupolose dei requisiti personali per il rilascio del porto d'armi ed a una revisione straordinaria delle licenze.

I rischi della lavorazione della ceramica

13 maggio 2003
In un dossier dell'Inail le caratteristiche della "produzione di stoviglieria ceramica in Umbria" e le principali precauzioni antinfortunistiche.

Quale sicurezza per gli ascensori?

13 maggio 2003
Il contributo di Confartigianato per la modifica della legislazione vigente con l'obiettivo di una maggiore sicurezza degli ascensori. Gli obblighi attuali.

Quiz di PuntoSicuro

12 maggio 2003
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Un Testo unico per la privacy

12 maggio 2003
All'esame del Consiglio dei Ministri un provvedimento che mette ordine nella legislazione in materia di riservatezza dei dati personali. Novità per i dati sanitari.

Attenzione alle connessioni Internet "pirata"

12 maggio 2003
I controlli della Guardia di Finanza e i consigli per i navigatori.

Difendersi dalle cure...

12 maggio 2003
Errori, distrazioni od omissioni negli ospedali coinvolgono ogni anno, in Italia, il 4 per cento dei ricoverati. In arrivo i manager del rischio.

Informazioni sulla SARS "pericolose"

09 maggio 2003
Si diffonde via e-mail, con un messaggio sulla SARS, un nuovo worm che colpisce i sistemi Windows. Conosciamone le caratteristiche.

Rumore e salute

09 maggio 2003
I risultati di uno studio condotto sugli abitanti della zona nei pressi dell’aeroporto di Malpensa.

«« « 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396  » »»

Articoli da 11701 a 11730 su 14716

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!