Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » 

Opere d’arte in pericolo?

10 Aprile 2003
Furti e saccheggi del patrimonio culturale italiano. In trent’anni rubati oltre 670.000 oggetti.

Arresti e privacy

9 Aprile 2003
In quali casi è consentita la diffusione di immagini di persone arrestate in manette e di foto segnaletiche? Il richiamo del Garante.

Presentazioni delle liste elettorali e privacy

7 Aprile 2003
Il Garante della privacy si pronuncia riguardo alla legittimità dell’accesso di un elettore agli atti riguardanti la presentazione delle liste dei candidati.

Spamming: nuovo provvedimento del Garante

4 Aprile 2003
L’Autorità blocca i data base di altre sette società.

Meno pirateria, più lavoro

4 Aprile 2003
Lo afferma una ricerca di IDC. In Italia, la riduzione di 10 punti percentuale della pirateria informatica comporterebbe la creazione di oltre 17.700 posti di lavoro nel settore high-tech.

Falsi allarmi per commettere furti

3 Aprile 2003
Accade in un comune campano, dove si sono riscontrate strane coincidenze.

Una lista per chi non vuole essere contattato a scopi di marketing

2 Aprile 2003
Negli Stati Uniti un registro nazionale raccoglie chi non vuole essere contattato telefonicamente o via Internet.

Prenotazioni turistiche on line: attenzione ai dati rilasciati

1 Aprile 2003
Il Garante della privacy multa un sito che non informa gli utenti.

Qual è il budget destinato alla sicurezza informatica dalle aziende italiane? (2/2)

1 Aprile 2003
Con quali criteri sono scelti i fornitori delle soluzioni di sicurezza informatica utilizzate? Se ne è occupata una ricerca realizzata da IDC sull’evoluzione del mercato italiano della sicurezza IT.

Oltre il 51% delle aziende italiane percepisce la sicurezza informatica quale fattore competitivo (1/2)

31 Marzo 2003
...ma soltanto il 34% possiede policy di sicurezza. Lo afferma una ricerca realizzata da IDC sull’evoluzione del mercato italiano della sicurezza IT.

Attenzione: bug avvistato!

28 Marzo 2003
Vulnerabilità nel protocollo RPC sulle piattaforme Windows. Non per tutti i sistemi esiste una patch.

Quanto vale il furto di un computer?

28 Marzo 2003
Un istituto di ricerca sul cancro derubato della preziosa banca dati.

Immobili all’asta e privacy

27 Marzo 2003
E’ legittimo far pubblicare sui manifesti affissi per dare notizia della vendita all’asta di immobili il nome del debitore colpito dal provvedimento di esecuzione del giudice?

Banche e rischio rapine

26 Marzo 2003
A Firenze firmato un protocollo tra Prefettura e banche: più sistemi di sicurezza e formazione. A Saronno bancari in sciopero per la carenza di misure di sicurezza contro il rischio rapine.

Worm "condiviso"

26 Marzo 2003
Utilizza vari canali di infezione il worm "Hawawi", che colpisce i sistemi Windows.

La sicurezza informatica nelle strutture sanitarie

25 Marzo 2003
In un seminario le esperienze realizzate nell’ambito di importanti strutture. Uno sguardo al futuro.

Tribunali protetti?

25 Marzo 2003
Un ordigno è stato fatto esplodere nel Palazzo di Giustizia di Pordenone. Nessun ferito, solo danni materiali.

Una banca dati contro le frodi “automobilistiche”

24 Marzo 2003
Manca meno di un mese all’avvio della “banca dati dei sinistri”. Privacy garantita?

Attenzione alla posta elettronica!

21 Marzo 2003
Segnalata la diffusione di un nuovo worm…

Server web IIS 5.0 a rischio

20 Marzo 2003
Rilevata una grave vulnerabilità di sicurezza che richiede l’immediata installazione di una patch.

“La firma non è una firmetta”

20 Marzo 2003
E’ lo slogan di uno spot televisivo promosso dal Garante per il trattamento dei dati personali.

Brescia: videosorveglianza a prova di privacy

18 Marzo 2003
Il Garante per la privacy respinge il ricorso di un cittadino bresciano.

MMS:regole e limiti anche nell’uso personale

17 Marzo 2003
Il Garante per la privacy indica le modalità per un uso corretto dei messaggi multimediali via telefonino.

Telecamere contro lo spaccio di droga nelle scuole

17 Marzo 2003
In un istituto di Chieti individuati uno spacciatore e gli studenti suoi complici.

Ritorna Code Red

13 Marzo 2003
Segnalata la diffusione su Internet di una nuova variante del temibile worm.

Privacy in...Comune

13 Marzo 2003
Un assessore può conoscere i nomi dei dipendenti comunali iscritti al sindacato? Il caso è stato affrontato dal Garante per la privacy.

Finanziarie e privacy

12 Marzo 2003
I dati relativi ai ritardi nei pagamenti, poi completamente sanati, devono essere cancellati entro un anno. Il Garante della privacy accoglie il ricorso di un consumatore.

Attenzione alle password “facili”

11 Marzo 2003
In circolazione un nuovo worm che può colpire i sistemi Windows.

Privacy: i garanti UE aprono una consultazione pubblica sulla videosorveglianza

7 Marzo 2003
I Garanti europei hanno deciso di aprire una consultazione pubblica on line per sollecitare osservazioni e commenti riguardo alle linee guida sulla videosorveglianza.

Rimborsi alle vittime di violenze

7 Marzo 2003
In funzione a Brescia uno sportello di assistenza alle vittime di furti, rapine, atti di vandalismo e truffe che fornisce servizi supporto e rimborsi sino a 260 euro per i danni subiti.

Articoli da 1861 a 1890 su 2828

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!