Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Incendio, emergenza e primo soccorso
La sicurezza puo’ attendere?
12 Novembre 2004Il D.L. 9 novembre 2004 prevede una proroga per l’adeguamento di strutture ricettive e scuole, ma non per tutte.
“Autunno sicuro”
12 Novembre 2004E’ tempo di piogge. Dalla Regione Liguria alcuni consigli da seguire in caso di “allerta meteo”.
Sicurezza antincendio in agricoltura
8 Novembre 2004Disponibile gratuitamente on line un opuscolo dedicato alla prevenzione incendi nelle aziende agricole.
Sicurezza per tutti
4 Novembre 2004Riflessioni su come garantire la salute e la sicurezza per i lavoratori disabili.
Antincendio: albergatori in ritardo
21 Ottobre 2004Le associazioni di categoria chiedono una proroga per l’adeguamento al decreto 9 aprile 1994. Le motivazioni.
Emergenza amianto e ricerca
14 Ottobre 2004Il Cnr fa il punto sul recente Decreto Ministeriale che determina e disciplina le attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto.
“La prevenzione incendi nei luoghi di lavoro”
8 Ottobre 2004Disponibile gratuitamente on line un vademecum realizzato da Confcommercio su obblighi, controlli e procedure.
Percezione del rischio
7 Ottobre 2004Coloro che vivono in zone esposte a rischi naturali ne sono consapevoli? Conoscono i comportamenti corretti in caso di emergenza?
Numero verde contro il lavoro nero in edilizia
7 Ottobre 2004E’ stato attivato nell’ambito di una campagna nazionale del sindacato Fillea Cgil, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni in cantiere.
Freddo e fabbisogno di gas
6 Ottobre 2004Definita la procedura d’emergenza per fronteggiare l’eventuale mancanza di gas naturale in caso di emergenza climatica.
Si amplia la copertura del 114
27 Settembre 2004Un accordo tra il ministro dell’Interno e Telefono azzurro estende il raggio di azione del servizio di emergenza dedicato ai bambini.
Defribrillazione precoce: progetto in Lazio
22 Settembre 2004Stanziati due milioni di euro per la diffusione della “catena della sopravvivenza”.
Esplosioni da polveri: come prevenirle
13 Settembre 2004Valutazione del rischio infortunistico derivante da esplosioni di sostanze in polvere durante la manipolazione e lo stoccaggio.
Indirizzi per la redazione del documento di valutazione del rischio
7 Settembre 2004Disponibile on line la pubblicazione curata dal gruppo di lavoro per il Progetto “Monitoraggio 626” della Regione Lombardia.
Abitazioni e sicurezza antincendio
6 Settembre 2004Dai VV.F. una lettera circolare fornisce chiarimenti sulle norme transitorie del D.M. 16 maggio 1987, n.246.
Recinzioni per i depositi di gas di petrolio liquefatto a servizio di complessi residenziali
6 Settembre 2004Precisazioni riguardo all’applicazione del D.M. 14 maggio 2004, riguardante i depositi con capacità complessiva non superiore a 13 metri cubi.
"A me non succede proprio niente!"
1 Settembre 2004Opuscolo disponibile on line. La sottovalutazione dei pericoli è all’origine di numerosi infortuni. Promuovere la sicurezza sul lavoro per prevenire comportamenti imprudenti.
Chiarimenti sull’applicazione del D.Lgs. 334/99
26 Agosto 2004La Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica dei VV.F. emana quattro note riguardanti il provvedimento.
“L’autoprotezione durante le emergenze”
28 Luglio 2004Disponibile gratuitamente on line un opuscolo che fornisce indicazioni su “come deve comportarsi un cittadino prima, durante e dopo un’emergenza.”
Porte taglia fuoco: una scorretta installazione puo’ vanificarne efficacia
13 Luglio 2004Dai VV.F. un vademecum per la verifica della corretta posa in opera delle porte resistenti al fuoco.
Chiarimenti su norme di esercizio e modalita' di installazione dei serbatoi fissi
6 Luglio 2004Con una lettera circolare i VV.F. rispondono a quesiti in merito alla corretta applicazione del D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340.
Numero unico europeo per le emergenze
23 Giugno 2004Un unico centralino smisterà le chiamate ai servizi di emergenza pubblici. In Italia la sperimentazione partirà da tre città del Sud.
Bollettino sul "rischio calore"
21 Giugno 2004Fornisce una previsione delle condizioni a rischio per la salute. Il servizio è offerto on line dalla Protezione Civile.
Chiarimenti sulle disposizioni per la sicurezza antincendio negli alberghi
17 Giugno 2004Con una lettera circolare il Ministero degli Interni (Dipartimento VVF) risponde a quesiti riguardo al DM 6 ottobre 2003.
Attivita' a rischio di incidente rilevante: chiarimenti dai VVFF
11 Giugno 2004Emessa una nota della Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica in merito al rilascio e alla validità del Certificato di Prevenzione Incendi.
Linee guida per l’emergenza chimica
27 Maggio 2004Disponibili on-line le linee guida della regione Lombardia in materia di pianificazione di emergenza di protezione civile con riferimento al rischio chimico- industriale. Validi suggerimenti utili non solo ai “lombardi”.
Il 114 si estende
21 Maggio 2004La linea telefonica gratuita per segnalare situazioni di emergenza in cui la salute di bambini o adolescenti è in pericolo, è ora attiva in Lombardia, Veneto e Sicilia: entro il 2004 anche in Piemonte, Lazio ed Emilia Romagna.
Exposanita’ a Modena
14 Maggio 2004Si apre oggi la 14° Mostra al servizio della sanita’ e della salute. Quest’anno, l’ambito della mostra è ampliato alla veterinaria. Previsti numerosi incontri e convegni. In anteprima l'ambulanza veterinaria e il camper per disabili
Intervenire prima che sia troppo tardi
4 Maggio 2004Alcune indicazioni utili per riconosce i sintomi dell’ictus e ridurre il rischio di morte o disabilità. Non tutti gli ospedali sono uguali.
Napoli: emergenza microcriminalita'
3 Maggio 2004Una indagine Eurispes ha valutato la percezione della sicurezza tra i cittadini partenopei.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'