Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Incendio, emergenza e primo soccorso
Un nuovo decreto depenalizza le norme per la sicurezza del gas
12 Aprile 2019Il D. Lgs. n. 23 del 21 febbraio 2019 reca sostanziali modifiche alla normativa sulla sicurezza dell’uso del gas. Modificate anche le sanzioni. Cosa fare ora per gli impianti non realizzati a regola d’arte?
La sicurezza nei percorsi aziendali e nelle vie di esodo
3 Aprile 2019Per tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro è necessario che le segnaletiche siano chiare e ben visibili. Come prevenire gli infortuni e rendere più visibili i percorsi e le vie di esodo con le proposte dell’azienda Progtech Srl.
Luoghi di lavoro e primo soccorso: catena della sopravvivenza nel trauma
22 Marzo 2019Una pubblicazione Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sul soccorso traumatologico. Focus sull’importanza del fattore tempo negli interventi di soccorso, sulle strategie operative e sulla catena della sopravvivenza nel trauma.
Le cadute dall’alto e la sindrome da imbragatura
12 Marzo 2019Indicazioni sulle cadute dall’alto e sui rischi dei lavori in quota in edilizia. La normativa, la sospensione inerte, la scelta della imbragatura e gli interventi di emergenza. A cura di Pasquale Bernardo e Lorenzo Angelisanti.
Primo soccorso: la defibrillazione precoce nei luoghi di lavoro
6 Marzo 2019Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sulla defibrillazione precoce e sull’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni. Cosa è un DAE? Come funziona? Cosa indica la normativa? Come essere formati?
Il piano di emergenza negli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
4 Marzo 2019La valutazione analitica del rischio incendio e relativa gestione, ai sensi del D. Lgs. 81/08 e del Testo Unico di Prevenzione Incendi, negli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti.
Unico corso formativo per diverse qualifiche: l’interpello è legittimo?
20 Febbraio 2019L’interpello n. 1/2019 e la non validità di un corso unico di formazione per professionisti antincendio, CSE e RSPP. L’interpello è legittimo? L'accordo Stato Regioni 2016 e le qualifiche specifiche.
Emergenze radiologiche: valutazioni preventive e piani di intervento
18 Febbraio 2019Un intervento si sofferma sulla pianificazione dell'emergenza nelle pratiche con materie radioattive. La normativa, obiettivi radioprotezionistici, piani di intervento e valutazioni preventive delle esposizioni potenziali.
Decreto Sicurezza: prime indicazioni sui piani di emergenza
18 Febbraio 2019Pubblicata la circolare n. 3058 del 13 febbraio 2019 che fornisce i primi chiarimenti in merito alla redazione dei piani di emergenza interni ed esterni.
Interpello: un unico corso può essere valido per qualifiche diverse?
14 Febbraio 2019La Commissione Interpelli risponde ad un quesito sulla possibilità di organizzare corsi di aggiornamento per diversi obblighi formativi e distinte qualifiche professionali. Il punto 9 dell’Allegato A dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Primo soccorso: l’arresto cardiaco e la valutazione di ambiente e respiro
14 Febbraio 2019Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro riporta indicazioni sulle valutazioni da fare e le manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco. Focus sulla valutazione dell’ambiente, della coscienza e del respiro.
Un operatore per la sicurezza negli eventi
12 Febbraio 2019Alcuni punti relativi al ruolo e al conseguente processo formativo della figura di “operatore della sicurezza”. Una scelta per la sicurezza di tutti.
Come prevenire gli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti
11 Febbraio 2019Una circolare del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare riporta linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi.
Le immagini dell’insicurezza: prospettiva sbagliata o cena per due?
8 Febbraio 2019Un’uscita di emergenza riservata ai commensali di un solo tavolino del ristorante.
Primo soccorso: arresto cardiaco e catena della sopravvivenza
1 Febbraio 2019Un documento Inail sul sistema di primo soccorso nei luoghi di lavoro riporta indicazioni sulla morte cardiaca improvvisa, sul supporto vitale di base e sull’uso del defibrillatore. I segnali di allarme e la catena della sopravvivenza.
I depositi di gas naturale liquefatto GNL
24 Gennaio 2019Indicazioni dalla guida tecnica di prevenzione incendi per l’analisi dei progetti di impianti di stoccaggio di gas GNL di capacità superiore a 50 tonnellate: impianti di rivelazione, antincendio ed elettrici.
La figura del soccorritore industriale e la gestione delle emergenze
18 Gennaio 2019Quali sono le competenze che deve avere un soccorritore industriale nella gestione delle emergenze? Cosa dice la normativa? Quali sono le specificità per gli ambienti confinati? Ne parliamo con l’ingegnere Adriano Paolo Bacchetta.
La sicurezza sismica nelle industrie a rischio di incidente rilevante
16 Gennaio 2019Un intervento al convegno SAFAP 2018 si sofferma sugli approcci metodologici innovativi per la gestione del rischio sismico in impianti industriali a rischio di incidente rilevante. I sistemi di early warning e i sistemi di protezione attiva.
Legge di Bilancio 2019: le novità in materia di sicurezza sul lavoro
15 Gennaio 2019La Legge di Bilancio 2019 aumenta del 10% gli importi delle sanzioni relative alla violazione delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 81/2008. Altre novità riguardano la riduzione del tasso Inail e il taglio di alcuni finanziamenti.
L’organizzazione dei piani di primo soccorso e di emergenza
10 Gennaio 2019Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda e riporta utili informazioni sui piani di soccorso e di emergenza da organizzare e pianificare. I requisiti fondamentali e i consigli per la pianificazione dei piani.
Come fare informazione e gestire il primo soccorso aziendale
21 Dicembre 2018Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda e riporta indicazioni su come diffondere le informazioni tra i lavoratori. Il contenuto di una check list sulla gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro.
Il gas GNL: analisi delle caratteristiche e dei comportamenti fisici
19 Dicembre 2018Il gas GNL: analisi delle caratteristiche e dei comportamenti fisici, La prevenzione incendi negli impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto.
Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali
13 Dicembre 2018Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la norma tecnica di prevenzione incendi per attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l'esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti.
Gestione delle emergenze: un aiuto dagli in influencer
11 Dicembre 2018Come influenzare positivamente i comportamenti delle persone in caso di emergenza.
Lavori su coperture: sistemi di arresto caduta e sistemi di salvataggio
10 Dicembre 2018Indicazioni sulla sicurezza nei lavori in copertura con specifico riferimento all’utilizzo dei sistemi di protezione individuale dalle cadute. Focus sulla classificazione dei sistemi di arresto caduta e sui sistemi di salvataggio.
Primo soccorso: attrezzature e presidi obbligatori nelle aziende
7 Dicembre 2018Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda. La manutenzione e il contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione con riferimento a quanto richiesto dal DM 388/2003.
Gli incidenti che derivano da fallimenti delle non-technical skill
4 Dicembre 2018Un documento si sofferma sull’investigazione degli eventi incidentali e sulle cause degli infortuni. Focus sulle componenti organizzative e sugli incidenti che derivano da fallimenti delle componenti cognitive e delle non-technical skill.
La classificazione e il racconto dei gravi incidenti lavorativi
27 Novembre 2018Un documento si sofferma sull’investigazione degli eventi incidentali e sulle cause degli infortuni. Focus sulla classificazione delle cause e sulla revisione della letteratura esistente relativa ai gravi e noti incidenti della storia recente.
Il primo soccorso: designazione, nomina e formazione degli addetti
21 Novembre 2018Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda. L’organizzazione del primo soccorso, gli obblighi e le indicazioni per la designazione, nomina e formazione degli addetti. Come fare una formazione efficace.
La sicurezza dei ponti stradali: è un problema europeo
9 Novembre 2018La tragedia che ha colpito la città di Genova ha indotto anche altri paesi ad avviare uno studio approfondito sulla sicurezza dei ponti stradali e autostradali. I risultati sono assai poco incoraggianti, a livello europeo.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'