Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Gestione emergenza ed evacuazione

Incendio, emergenza e primo soccorso » Gestione emergenza ed evacuazione

Il Decreto 388/2003 dal punto di vista di un medico del 118 (1/2)

13 Febbraio 2004
A cura del dott. Mauro Batisti. “Decreto 15 luglio 2003, n. 388 sul Pronto Soccorso Aziendale: un'occasione in parte mancata”. (Presentate anche interessanti considerazioni riguardanti il contenuto della cassetta di pronto soccorso).

Informazioni sulle sostanze chimiche

27 Gennaio 2004
Curata dalle Agenzie Ambientali di alcune Regioni italiane la traduzione delle "Schede Internazionali di Sicurezza Chimica" dell’IPCS.

Soccorso "automatico" in caso di incidente stradale

19 Gennaio 2004
Un sistema installato sull’auto, progettato dalla Ertico, in caso di impatto invierà ad una centrale operativa la localizzazione del veicolo e la richiesta di soccorso.

Attivo il numero per le emergenze di salute pubblica

12 Gennaio 2004
Contattandolo si possono avere informazioni aggiornate sulla Sars.

Emergenze di salute pubblica: informazioni più veloci

23 Dicembre 2003
Prevista per fine anno l’attivazione di un numero telefonico di emergenza dedicato ai cittadini.

Esperienze di prevenzione a confronto

10 Dicembre 2003
L’Ospedale Niguarda di Milano organizza la "Giornata di prevenzione in ospedale". Seminario sulle esperienze realizzate in diverse realtà. Prova pratica di evacuazione di un reparto. Partecipazione gratuita.

Defibrillatore: un anello indispensabile della catena dell’emergenza

20 Novembre 2003
La Regione Veneto affida all’Avis 46 defibrillatori semiautomatici per rendere efficaci gli interventi in caso di arresto cardiaco extraospedaliero.

Il soccorso alle persone disabili: indicazioni per la gestione dell’emergenza

19 Novembre 2003
Il tema è trattato in un opuscolo realizzato dai Vigili del fuoco. Disponibile on line.

Soccorso medico via web e telefonino

11 Novembre 2003
Importanti informazioni "video" sono trasmesse dalle ambulanze alla centrale operativa del 118.

"Nuove sfide per la protezione civile"

23 Ottobre 2003
Nel mese di novembre si svolgerà a Milano la Conferenza Internazionale sulla prevenzione. Esperienze concrete.

Un "bruco" salvera' le vittime dei terremoti?

23 Settembre 2003
In Giappone si sperimentano nuove soluzioni che consentono di individuare le persone sepolte tra le macerie.

Terremoti e prevenzione

17 Settembre 2003
La mappa del rischio sismico in Italia. Prevedere un terremoto non è possibile, ma...

Visibilita' in caso di emergenza

15 Settembre 2003
Alcuni aggiornamenti sull’obbligo, in vigore dal gennaio 2004, di tenere in auto un giubbotto retroriflettente.

Una borsa sempre pronta in caso di emergenza

10 Settembre 2003
Dall’Ufficio per la gestione dell’emergenza della città di New York alcuni suggerimenti.

Emergenza infortuni stradali sul lavoro: puntare sulla prevenzione

8 Settembre 2003
Il tema sarà affrontato in un convegno organizzato da PuntoSicuro nell’ambito di "Ambiente Lavoro Convention", la Convention nazionale dei Responsabili dell'igiene e sicurezza in ambiente di lavoro.

Prove di emergenza

17 Luglio 2003
Incendio simulato nel porto di Monfalcone per l’esercitazione nazionale del Corpo Nazionale Guardiafuochi, i "vigili del fuoco privati".

Incendio nell'Ospedale Cardarelli di Napoli

17 Giugno 2003
L'occasione per fare un punto su prove e simulazioni di emergenza ed evacuazione

Cultura dell’emergenza

10 Giugno 2003
Il Progetto "Bergamo Vita", per ridurre la mortalità dell'arresto cardiaco improvviso, dà i primi "frutti".

Farmacie: emergenza rapine

21 Maggio 2003
A Milano nei primi 4 mesi del 2003 sono triplicate. Quali misure di prevenzione?

Sordomuti, l'emergenza comunicata via SMS

29 Aprile 2003
Avviata nel padovano una collaborazione tra forze dell'ordine e volontari della protezione civile per la gestione degli SMS di emergenza inviati dalle persone con difficoltà di comunicazione verbale.

Temporali e valanghe: come proteggersi

16 Aprile 2003
Dalla Protezione Civile della Regione Lombardia un "manuale di autoprotezione" scaricabile gratuitamente on-line.

Un’ora di lavoro per acquistare un defibrillatore

2 Aprile 2003
I dipendenti di una azienda emiliana devolvono un contributo, pari ad un’ora di lavoro, per l’acquisto di un defibrillatore semiautomatico da tenere in azienda...

Arresto cardiaco: lotta contro il tempo

28 Marzo 2003
I 118 di Rimini e Ravenna avranno a disposizione un nuovo mezzo per fronteggiare le emergenze: lo scooter con il defibrillatore...

Nuova legge sull'omissione di soccorso

26 Marzo 2003
Inasprite le pene per l'omissione di soccorso in caso di incidente stradale.

Intensificate le misure antiterrorismo in Italia

21 Marzo 2003
Monitoraggio delle situazioni di rischio e protezione degli “obiettivi sensibili”.

Porte di sicurezza chiuse e spray al peperoncino usato incautamente

19 Febbraio 2003
La mancanza di elementari procedure di sicurezza in una discoteca di Chicago ha trasformato in tragedia una semplice rissa tra giovani.

Preparati contro gli attacchi terroristici?

13 Febbraio 2003
Rafforzati i controlli degli obiettivi sensibili e le misure per fronteggiare una eventuale emergenza sanitaria.

L’emergenza dei più piccoli

5 Febbraio 2003
Parte la sperimentazione del “114”, il numero di emergenza (gratuito) e “pronto intervento” per i minori in difficoltà.

Sicurezza degli ascensori. Parte prima: gli interventi di soccorso

4 Febbraio 2003
Articolo a cura di Pierpaolo Pergolis, Presidente nazionale dell'A.T.Is.A (Associazione Tecnica Ispettori Antincendio).

Emergenza rapine nelle farmacie milanesi

29 Gennaio 2003
Da dicembre si è verificata una recrudescenza del fenomeno. In un incontro con le forze dell’ordine i farmacisti discutono possibili soluzioni.
Articoli da 541 a 570 su 621

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!