Discussioni nella categoria Lavori in quota
Se ti interessa un'altra categoria, sceglila dall'elenco delle Categorie.
Non fai ancora parte della community di PuntoSicuro?
Iscriviti adessoLavori in quota
Discussione | Ultimo messaggio |
---|---|
Rete anticaduta Categoria: Lavori in quota Aperta il 04/04/2022 da Costanza Bacci (scosky12) | Costanza Bacci (scosky12): Buongiorno, desideravo sapere il riferimento normativo che implica l'obbligatorietà della rete anticaduta all'ultimo piano di impalcato di... 04/04/2022 alle 12:07 |
Preposti nei lavori su fune Categoria: Lavori in quota Aperta il 11/05/2021 da fabio pinna (fabiopinna1984) | CARLO TIMILLERO (CARTIM): Analizzando la norme sembra emergere che: - deve essere organizzata la sorveglianza del lavoro. Sorveglianza che comunque il datore di... 11/05/2021 alle 15:15 |
Definizione e interpretazione di "piano stabile" Categoria: Lavori in quota Aperta il 25/05/2018 da Pasqualino Lacquaniti (P.Lacquaniti) | Emanuele Rizzato (Quadrato): se il soppalco ha un bordo di caduta superiore a: - 50 cm in alcuni casi - 2 metri rispetto al piano sottostante va realizzato un... 16/10/2020 alle 16:21 |
modulo di ponteggio a meno di 2 metri Categoria: Lavori in quota Aperta il 16/06/2020 da Ing. Giulio Mastrosimone (giuliom76) | Ing. Giulio Mastrosimone (giuliom76): Ok mi hai chiarito delle perplessità, che anche ispettori del lavoro non hanno notato. 17/06/2020 alle 22:11 |
Applicabilità lavori in quota Categoria: Lavori in quota Aperta il 28/10/2019 da Andrea C. (Andre) | Emanuele Rizzato (Quadrato): La prima risposta mi sembra corretta, la sua interpretazione (Andrea) no. I parapetti da cantiere come ben sappiamo devono essere di tipo... 31/10/2019 alle 15:30 |
Notifica e PSC Categoria: Lavori in quota Lavori rifacimento tetto Aperta il 09/10/2019 da Lorenzo Panasiti (Rendy) | Emanuele Rizzato (Quadrato): da quando in qua serve un coordinatore solo per i lavori in quota?! il coordinatore serve solo se l'appalto è realizzato da almeno 2... 10/10/2019 alle 12:27 |
parapetto anticaduta copertura piana Categoria: Lavori in quota Aperta il 19/05/2019 da Raffaele Arnone (cirupici) | Emanuele Rizzato (Quadrato): Il direttore dell'istituto in quanto committente ha chiesto ovviamente un miglioramento delle condizioni minime di sicurezza, così che da... 21/05/2019 alle 15:30 |
Attestati sull'utilizzo dei DPI III categoria per i lavori in quota Categoria: Lavori in quota Aperta il 28/02/2019 da FRA MAR (Fra) | SIMONE LARGHI (larsim): ciao l'addestramento deve essere effettuato da persona competente. nulla osta che sia lo stesso datore di lavoro (che, per inciso, ne... 20/03/2019 alle 13:26 |
Scale a pioli e quando utilizzarle Categoria: Lavori in quota Aperta il 30/01/2019 da F Power (powerf) | uzza dimarzo (uzza): Sostanzialmente e in estrema sintesi secondo me per breve durata di impiego si intende es. il cambio di una lampadina ... l'accesione di un... 31/01/2019 alle 10:27 |
OBBLIGHI DITTA INDIVIDUALE Categoria: Lavori in quota Aperta il 24/12/2018 da IVAN PANEBIANCO (Ivan) | MARIO CANTONE (marcanto): Per i “rischi propri delle attività' svolte" ci si riferisce a quei rischi riferibili a lavori per i quali il lavoratore è qualificato... 27/12/2018 alle 20:09 |
sottoponte posto a quota interiore a 2 metri Categoria: Lavori in quota Aperta il 01/12/2018 da Francesco Simonetti (Francesim) | Francesco Simonetti (Francesim): Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una piccola delucidazione da qualcuno piú esperto di me... Nel caso di un ponteggio composto da soli... 01/12/2018 alle 10:41 |
Uso del ponteggio Categoria: Lavori in quota Quando si può usare Aperta il 19/10/2018 da Remigio Cammarano (rem) | Emanuele Rizzato (Quadrato): negli schemi più se ne inseriscono e meglio è. e' anche vero che il TU indica le caratteristiche dell'ultimo impalcato di un... 30/10/2018 alle 11:19 |
Costi della sicurezza, sostituzione corpi illuminanti, illuminazione pubblica Categoria: Lavori in quota Devo valutare i costi per la sicurezza per un lavoro di sostituzione dei corpi illuminanti Aperta il 26/09/2018 da Paolo Monfredini (paolomonfredini) | Paolo Monfredini (paolomonfredini): ...a parte che il messaggio non centra nulla con il titolo del thread. Assolutamente OT, comunque ti rispondi nelle tue stesse... 14/10/2018 alle 13:47 |
Limitazioni contratto tempo determinato Categoria: Lavori in quota Aperta il 17/02/2018 da Gil. Ma. (MG03) | CARLO TIMILLERO (CARTIM): non ci sono limitazioni. Forse è stata fatta confusione con il D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177 Regolamento recante norme per la... 18/02/2018 alle 17:14 |
piattaforme elevabili Categoria: Lavori in quota dove assicurarsi durante i lavori in piattaforma elevabile? Aperta il 08/11/2017 da Giovanni Dell'Acqua (Giò) | Alessandro Leonelli (AleLeo): Sulle PLE a cestello, il rischio da considerare è quello di essere sbalzati fuori dal cestello con l'effetto "frusta" in caso di cedimenti... 10/11/2017 alle 09:26 |
Escavatore utilizzato su piattaforma incoerente Categoria: Lavori in quota Ambiente ferroviario con trabordo di pietrisco su carri tramoggia Aperta il 10/10/2017 da Filippo Giglio (Sicuro17) | Filippo Giglio (Sicuro17): Da una visita in cantiere (ferroviario) ho fatto rimuovere un escavatore cingolato utilizzato con benna a cucchiaio per caricare pietrisco... 10/10/2017 alle 14:51 |
Recupero lavoratore nella scala con gabbia Categoria: Lavori in quota Aperta il 12/07/2017 da Matteo Longhi (Mat_ghi) | Matteo Longhi (Mat_ghi): Buonasera a tutti, sono nuovo del forum pertanto espongo un problema magari già affrontato in passato. Se ad una scala gabbia (senza... 12/07/2017 alle 21:58 |
Struttura permanente per mantenimento e addestramento Categoria: Lavori in quota Realizzare una piattaforma strutturale che consenta l'attività di addestramento per lavori in quota. Aperta il 24/06/2017 da Antonino Miraglia (NumeroUno) | Antonino Miraglia (NumeroUno): Ciao a tutti, ho un grosso dubbio sulla progettazione e realizzazione di una struttura che consenta di svolgere attività di addestramento... 24/06/2017 alle 19:04 |