Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Campagne di prevenzione

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Campagne di prevenzione

OT23 anno 2026: nuova Istruzione operativa per riduzione tasso prevenzione

21 Luglio 2025
L’INAIL ha pubblicato l’Istruzione operativa del 3 luglio 2025 che aggiorna il Modello OT23 per la riduzione del tasso medio di tariffa 2026. Le aziende possono ora presentare domanda per incentivi legati a interventi di sicurezza realizzati nel 2025.

L’impatto delle campagne europee e la sensibilizzazione in materia di sicurezza

18 Luglio 2025
Qual è il ruolo dei Focal point e l’impatto delle campagne europee su salute e sicurezza? Quali sono gli obiettivi e gli sviluppi della campagna sul lavoro nell'era digitale? Quale sarà la futura campagna? Ne parliamo con Francesca Grosso dell’Inail.

Nuove tecnologie e sicurezza: l’automazione dei compiti fisici e cognitivi

12 Giugno 2025
Un documento connesso alla campagna europea sul lavoro sano e sicuro nell’era digitale presenta alcune strategie per la salute e sicurezza in un mondo automatizzato. Focus sull’automazione dei compiti fisici e dei compiti cognitivi.

Piano triennale per la prevenzione 2025-2027: i prossimi obiettivi dell’Inail

28 Maggio 2025
Cosa prevede il programma che è stato approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto?

28 aprile 2025: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

28 Aprile 2025
Il tema di quest'anno è "Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro". Le opportunità e le sfide.

Sistemi robotici e sicurezza: problematiche e raccomandazioni per le aziende

8 Aprile 2025
Un documento dell’Agenzia EU-OSHA si sofferma sulle problematiche e opportunità dal punto di vista della sicurezza della robotica avanzata e dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale. Focus sulle criticità e sulle raccomandazioni per le aziende.

Strategia Eu-Osha 2025-2034 per la protezione dei lavoratori

26 Marzo 2025
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha lanciato un piano decennale con focus sulla prevenzione dei rischi, la transizione digitale e l’innalzamento dell’età media dei lavoratori: gli obiettivi della strategia.

Le sfide della gestione dei lavoratori con intelligenza artificiale e algoritmi

21 Marzo 2025
Cosa si intende con gestione dei lavoratori con IA e algoritmi? Quali sono vantaggi e i rischi nell’uso di queste tecnologie? Cosa si può fare per migliorare la prevenzione? Ne parliamo con Maurizio Curtarelli, Prevention and Research Unit EU-OSHA.

EU-OSHA: come le nuove linee strategiche miglioreranno la sicurezza

18 Febbraio 2025
Come vengono decise le nuove linee strategiche? Quali sono i punti più importanti? Come saranno affrontate le sfide e con che strumenti? Ne parliamo nella seconda parte dell’intervista a William Cockburn, Direttore Esecutivo EU-OSHA.

EU-OSHA: nuove strategie, sicurezza nella UE e campagne di prevenzione

11 Febbraio 2025
Come è nata l’Agenzia Eu-Osha e qual è il suo ruolo nella UE? Qual è la situazione relativa alla sicurezza sul lavoro? Come procede l’attuale campagna di prevenzione e quale sarà la futura? Ne parliamo con William Cockburn, Direttore Esecutivo EU-OSHA.

Giornata mondiale contro il cancro: indagine sulle esposizioni dei lavoratori

6 Febbraio 2025
In relazione alla giornata mondiale contro il cancro l’Agenzia europea EU-OSHA ha pubblicato una nuova presentazione con i dati tratti dall’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio di cancro nell’Unione europea (WES).

L’EU-OSHA presenta la nuova strategia 2025-2034

28 Gennaio 2025
La strategia affronta le sfide in continua evoluzione in materia di sicurezza e salute sul lavoro e fornisce gli strumenti per rispondere a importanti sviluppi sociali, come le transizioni digitali e verdi e l'invecchiamento della forza lavoro.

Dieci passi per essere un’azienda che promuove salute

13 Novembre 2024
In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Dors e la Comunità di pratica regionale WHP, hanno tradotto e pubblicato, un Decalogo dell’azienda che promuove salute.

Campagna europea: quali sono i rischi e le sfide nel lavoro da remoto e ibrido?

8 Novembre 2024
Cosa si intende con lavoro da remoto? Cosa indicano i dati? Quali sono i principali rischi e sfide? Cosa possono fare datori di lavoro, aziende e lavoratori? Ne parliamo con Maurizio Curtarelli, Prevention and Research Unit EU-OSHA.

Robotica avanzata, intelligenza artificiale e sicurezza: le opportunità

18 Settembre 2024
Un documento di sintesi dell’Agenzia EU-OSHA si sofferma sulla robotica avanzata e sui sistemi basati sull’intelligenza artificiale sul luogo di lavoro. Le problematiche e opportunità dal punto di vista della sicurezza. Focus sulle opportunità.

Campagna europea: una infografica sull’automazione dei compiti

3 Settembre 2024
Una infografica riporta alcuni dati e indicazioni sui sistemi che consentono ai dispositivi di svolgere compiti precedentemente svolti dall'uomo. Le opinioni dei lavoratori, i possibili rischi e le opportunità.

Lavoratori delle piattaforme digitali: le sfide e le questioni aperte

22 Luglio 2024
Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sulle questioni aperte e sugli sviluppi normativi per garantire condizioni più sicure ai lavoratori delle piattaforme. Lavoro autonomo, subappalti, contratti, formazione, algoritmi e privacy.

Intelligenza artificiale e lavoro: quali sono le opportunità e i rischi?

18 Luglio 2024
Un editoriale del direttore esecutivo dell’Agenzia europea EU-OSHA esplora le sfide e le opportunità che l’intelligenza artificiale presenta per la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori.

Quali sono i vantaggi e svantaggi dell’automazione dei compiti lavorativi?

17 Luglio 2024
Cosa si intende per automazione e robotica avanzata? Quali sono i principali vantaggi e svantaggi dell’automazione? Quali sono le principali sfide? Cosa indica la normativa? Ne parliamo con Maurizio Curtarelli, Prevention and Research Unit EU-OSHA.

Automazione delle attività nell’era digitale: opportunità e sfide

6 Giugno 2024
Le strategie per la sicurezza e la salute in un mondo automatizzato: un documento di Eu-Osha indica le opportunità, ma anche i rischi e le sfide delle nuove tecnologie.

Rischi emergenti e progetti di previsione: anticipare il cambiamento

15 Maggio 2024
I progetti di previsione dell’Agenzia EU-OSHA anticipano i cambiamenti che potrebbero portare a nuove sfide in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Digitalizzazione, economia circolare, lavori ‘verdi’ e cambiamenti climatici.

Le novità del Modello OT23 del 2025 per la riduzione del tasso INAIL per la prevenzione

8 Maggio 2024
Pubblicate le istruzioni operative per compilare il Modello OT23 per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per il 2025 per interventi di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati nel corso del 2024: le novità.

Campagna europea: quali sono i rischi connessi al lavoro su piattaforma?

6 Febbraio 2024
Cosa si intende con lavoro su piattaforma digitale? Quali sono i vantaggi e le sfide per i lavoratori e le buone prassi per le aziende? Quali sono i rischi degli algoritmi? Ne parliamo con Maurizio Curtarelli, Prevention and Research Unit EU-OSHA.

La nuova campagna europea e il lavoro su piattaforma digitale

31 Gennaio 2024
Al via la prima fase della campagna per la sicurezza e la salute sul lavoro sul lavoro sano e sicuro nell’era digitale. Focus sul lavoro su piattaforma digitale. Opportunità, rischi generali, rischi specifici e gestione algoritmica.

Disabilità e salute e sicurezza sul lavoro

12 Dicembre 2023
Il pacchetto sull’occupazione delle persone con disabilità della Commissione europea che mira a conseguire la parità di accesso al mercato del lavoro per le persone con disabilità.

Napo in: allarme antincendio!

1 Dicembre 2023
Il nuovo video di Napo sulla gestione del rischio di incendi ed esplosioni sul lavoro.

Ambienti di lavoro sani e sicuri nell’era digitale

15 Novembre 2023
Inail ha ospitato il lancio nazionale della campagna europea 2023-2025 dell’Eu-Osha promossa per diffondere la consapevolezza dell’impatto delle nuove tecnologie, che stanno diventando parte sempre più integrante dei processi produttivi.

Manifesti per la sicurezza: un carico pesante non renderà il lavoro efficiente

14 Novembre 2023
Le formiche sono in grado di trasportare oggetti che possono arrivare a pesare dieci volte il loro peso corporeo; l’invito è di non attuare comportamenti al di sopra delle proprie possibilità, visto che questo non è praticabile dagli esseri umani.

Napo per gli insegnanti

13 Novembre 2023
L'EU-OSHA presenta una nuova iniziativa educativa sulla sicurezza sul lavoro per i più giovani, utilizzando il personaggio di Napo. Un'idea interessante per promuovere la cultura della sicurezza fin dai più piccoli.

Manifesti per la sicurezza: spezzato sul lavoro?

31 Ottobre 2023
L’immagine in stile minimal mostra le parti del corpo sintetizzate in forme geometriche non unite tra loro ma spezzate.
«« « 1 2 3 4 5 6 » »»
Articoli da 1 a 30 su 889

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!