Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » 

Come evitare che i bambini corrano gravi pericoli navigando in rete?

4 Dicembre 2000
Dell'argomento si e' parlato nel corso del Convegno ''I bambini e i media'', svoltosi a Bologna, organizzato dalla Societa' Italiana di Pediatria.

Allarme virus!

1 Dicembre 2000
E' stato innalzato il livello di allarme del virus MTX. Attenzione alla posta elettronica.

Riservatezza e assegni di maternita'

1 Dicembre 2000
Il Garante per la privacy si pronuncia riguardo ad un provvedimento del Ministero della solidarieta' sociale.

Le aziende italiane sono vulnerabili?

24 Novembre 2000
Il nostro Paese tra le mete preferite dagli hacker. E' il parere di un esperto di sicurezza dei sistemi informativi aziendali.

Dati ''protetti'' nella nuova carta di identita'?

21 Novembre 2000
Il Garante per la privacy richiede delucidazioni in merito ai dati che saranno inseriti nella carta di indentita' elettronica. Il cittadino si potra' eventualmente opporre all'inserimento di alcuni dati?

Attenti al nuovo virus!

20 Novembre 2000
Molto piu' pericoloso del recente Navidad, si insinua nel computer attendendo una data prefissata per ''colpire''.

Direct marketing e trattamento dei dati personali

17 Novembre 2000
Il Garante, illustrando le ragioni dell'accoglimento del ricorso presentato da un cittadino, fornisce precise indicazioni riguardo al trattamento dei dati personali in possesso delle societa'.

Il virus ''Navidad'' colpisce il comitato centrale per il Giubileo

16 Novembre 2000
Il virus, del quale avevamo dato notizia nei giorni scorsi, dopo aver bloccato i computer del l'ufficio Comunicazione e Documentazione, si e' autoinviato tramite posta elettronica agli indirizzi di agenzie stampa, giornali, radio, TV.

In arrivo la carta di identita' elettronica. Privacy garantita?

15 Novembre 2000
L'iniziativa sara' sperimentata, a partire da dicembre, in 133 Comuni. La carta non conterra' solo i dati anagrafici.

Novita' nella stesura del trattato contro il cybercrimine

15 Novembre 2000
La prima bozza del documento ha gia' subito alcune modifiche. Previsto per giugno il voto del Consiglio d'Europa.

La riservatezza delle conversazioni

14 Novembre 2000
Il Garante per la privacy si pronuncia in merito al ricorso di un avvocato che si opponeva alla diffusione, da parte di un giornale locale, di una videocassetta che lo vedeva impegnato in una conversazione registrata senza il suo consenso.

Allarme virus

14 Novembre 2000
Innalzato il livello di allarme di un virus proveniente dal SudAmerica. Gia' segnalati casi di ''infezione'' nei sistemi informativi di grandi aziende statunitensi.

TG-WEB di PuntoSicuro del 10/11/2000

10 Novembre 2000
La redazione di PuntoSicuro ha intervistato per voi l'ing. Claudio Manganelli, Garante per la protezione dei dati personali, riguardo alla gestione della privacy nelle aziende.

Quale privacy nella Sanita'?

9 Novembre 2000
Ritardi nell'attuazione del decreto legislativo 282/1999 ''Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali in ambito sanitario''. Uno sguardo agli adempimenti ''dimenticati''...

Pirateria informatica: in Italia il fenomeno raggiunge livelli piu' elevati rispetto alla media europea

8 Novembre 2000
La SBA continua la sua lotta contro la duplicazione illegale di software. L'Italia nell'occhio del ciclone.

Allarme virus!

7 Novembre 2000
Dalla Russia giunge la notizia di un nuovo virus che potrebbe mettere a repentaglio la privacy e la sicurezza dei dati contenuti nei computer infettati. Una nuova generazione di virus?

Come difendere la proprietà digitale?

3 Novembre 2000
Anche i grandi colossi informatici sono esposti agli attacchi dei criminali online

Investire in sicurezza informatica

31 Ottobre 2000
Il Governo americano investe 2 miliardi di dollari per incentivare la sicurezza dei sistemi informatici di aziende e amministrazioni pubbliche. E in Italia?

Microsoft colpita dagli hacker

30 Ottobre 2000
La violazione e' stata immediatamente denunciata dalla compagnia di Seattle all'FBI.

Pubblica amministrazione e tutela della privacy

27 Ottobre 2000
Il presidente del Garante per la privacy invia una lettera al presidente del Consiglio riguardo alle inadempienze degli uffici pubblici in materia di privacy.

Sicurezza e fiducia in Internet

26 Ottobre 2000
Durante una riunione internazionale sulla lotta al crimine informatico, svoltasi a Berlino, emerge la necessita' di standard minimi comuni.

Il livello di allarme per gli attacchi DdoS e' ancora elevato

26 Ottobre 2000
Il parere di alcuni esperti di sicurezza informatica riguardo a questo di tipo di aggressioni, capaci di mandare in tilt i server colpiti. Aziende a rischio. I pericoli non provengono solo dall'esterno...

La raccolta dati delle inserzioni pubblicitarie deve avvenire nel rispetto della privacy

25 Ottobre 2000
Il Garante per la privacy si pronuncia in merito al ricorso presentato da un cittadino. Ma la questione sul trattamento dei dati personali negli annunci pubblicitari sembra non fermarsi qui...

La tecnologia in aiuto degli investigatori

25 Ottobre 2000
Arrestati otto malviventi mentre tentavano il furto all'ufficio ''Corpi di reato'' del palazzo di Giustizia di Roma. Le indagini sono durate sette mesi...

Allarme virus!

24 Ottobre 2000
E' stata resa nota dalla McAfee, famosa azienda produttrice di software antivirus, la diffusione di una variante del famigerato ''IloveYou''. Come riconoscerlo?

Regole sulla privacy ancora inadeguate: si attendono nuove misure tecnologiche per la tutela degli utenti Internet.

20 Ottobre 2000
Europa e Usa occupano posizioni troppo diverse in merito alla regolamentazione del flusso di dati oltrefrontiera. Urgente l'elaborazione di una normativa comune.

Echelon: inchieste in corso

19 Ottobre 2000
Si riaccende in Europa il dibattito sull'esistenza e sulle funzioni di Echelon, il sistema di intercettazione planetaria gestito dagli Usa.

E' lecito utilizzare i data base in possesso delle associazioni per inviare comunicazioni di propaganda elettorale?

18 Ottobre 2000
Il Garante si pronuncia riguardo al reclamo di un cittadino scontento della gestione dei dati da parte dell'associazione alla quale e' iscritto.

Crittografia e sicurezza dati

17 Ottobre 2000
Un gruppo di ricercatori svedesi e' riuscito a decrittare il piu' complesso codice cifrato mai realizzato.

Pagamenti on-line piu' sicuri mediante gli assegni

13 Ottobre 2000
E' quanto assicura l'azienda Centax, da anni attiva nel servizio di garanzia assegni per i commercianti, che ha deciso di estendere il suo servizio anche ai siti web.

Articoli da 2521 a 2550 su 2826

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!