Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » 

Cybercrimine: hacking e frodi in testa alla classifica

26 Maggio 2003
Lo afferma il rapporto annuale sul cybercrimine realizzato dalla ICC, Camera di Commercio Internazionale.

Vulnerabilita’ in Windows Media Player

26 Maggio 2003
Il livello di gravità è stato definito critico. Microsoft raccomanda di installare la patch.

Biometria, genetica e protezione dell’identità

22 Maggio 2003
Quali rischi nell’utilizzare il corpo come “password”? Sul tema si è soffermato il Garante della privacy nella Relazione annuale.

Emilia Romagna: in calo la criminalità diffusa…ma aumentano le rapine in banca

22 Maggio 2003
I dati sono stati diffusi dal Servizio Politiche di Sicurezza della Regione.

Farmacie: emergenza rapine

21 Maggio 2003
A Milano nei primi 4 mesi del 2003 sono triplicate. Quali misure di prevenzione?

Worm in velocita'

20 Maggio 2003
Rapidità e “data di scadenza”, queste le caratteristiche di un nuovo worm che si diffonde via e-mail e sugli share di rete.

Archivi e privacy

20 Maggio 2003
Tutele per i dati contenuti nel Ced della Corte di Cassazione e per chi...li consulta.

Privacy e rapporti di lavoro

19 Maggio 2003
Alcuni interessanti spunti del Testo Unico sulla privacy in corso di approvazione.

Fissate le regole per gli SMS di pubblica utilità

16 Maggio 2003
Il Garante della privacy fissa le condizioni per l’invio, da parte di amministrazioni centrali o locali, di Sms utilizzati per campagne informative o per diffondere notizie di pubblica utilità.

Fax tra uffici pubblici: rispettano la privacy?

15 Maggio 2003
Della modalità di trasmissione dei dati si è occupato, analizzando un ricorso, il Garante della privacy.

Banche e trasparenza

14 Maggio 2003
Quali sono le corrette modalità di comunicazione dei dati personali detenuti dalla banca? E' sufficiente l'estratto conto?

Nuovo worm che si propaga via e-mail

14 Maggio 2003
"Fizzer" può sottrarre dati importanti alla macchina infetta.

Firma digitale: un attacco simulato rileva alcune debolezze del sistema

13 Maggio 2003
Il Laboratorio di Sicurezza e Reti del Dipartimento di informatica e comunicazione dell'Universita' degli Studi di Milano ha condotto la prima realizzazione pratica a livello mondiale di attacco riuscito a un dispositivo di firma digitale.

Armi: controlli più scrupolosi e revisione straordinaria delle licenze

13 Maggio 2003
Una circolare del Ministro dell'Interno invita le autorità di pubblica sicurezza a verifiche più scrupolose dei requisiti personali per il rilascio del porto d'armi ed a una revisione straordinaria delle licenze.

Un Testo unico per la privacy

12 Maggio 2003
All'esame del Consiglio dei Ministri un provvedimento che mette ordine nella legislazione in materia di riservatezza dei dati personali. Novità per i dati sanitari.

Attenzione alle connessioni Internet "pirata"

12 Maggio 2003
I controlli della Guardia di Finanza e i consigli per i navigatori.

Informazioni sulla SARS "pericolose"

9 Maggio 2003
Si diffonde via e-mail, con un messaggio sulla SARS, un nuovo worm che colpisce i sistemi Windows. Conosciamone le caratteristiche.

Riduzione del traffico automobilistico e...Poste

8 Maggio 2003
La regione Lazio siglerà un accordo con Poste Italiane per garantire la spedizione di referti medici a domicilio a chi lo richieda. Privacy rispettata?

Telefonate e privacy

6 Maggio 2003
In quali casi si può avere accesso ai dati relativi alle "telefonate in entrata" di una utenza?

Visite domiciliari e privacy

5 Maggio 2003
I medici devono inviare alle ASL le "schede degli accessi" relative ai pazienti che beneficiano del servizio di assistenza domiciliare programmata? Al quesito ha risposto il Garante per la privacy.

Condivisioni rischiose

30 Aprile 2003
Un nuovo worm si propaga attraverso reti non protette e...registra quanto viene digitato.

La gestione dei dati deve essere "trasparente"

30 Aprile 2003
Il Garante della privacy multa un’amministrazione comunale.

"Bachi" in Outlook Express e Internet Explorer

29 Aprile 2003
Microsoft rilascia le patch che eliminano gravi vulnerabilità vecchie e nuove.

Hacker a caccia di impiego

18 Aprile 2003
Rischiano fino a quattro anni di carcere i due consulenti informatici che attaccarono il sito di una banca on line per...essere assunti.

Attenzione worm!

17 Aprile 2003
Risponde automaticamente alla posta in arrivo ed ha caratteristiche mutevoli.

Sfratti "riservati"

15 Aprile 2003
Il Garante per la privacy risponde ad un Comune riguardo alla diffusione di graduatorie relative ai nuclei familiari con anziani o disabili che, sottoposti a sfratto esecutivo, beneficiano di aiuti economici.

La cartella clinica deve essere leggibile

14 Aprile 2003
Quando la cattiva grafia di un medico costa…Azienda ospedaliera condannata a pagare le spese del ricorso al Garante della privacy presentato da un paziente.

Baco nella Virtual Machine di Microsoft

14 Aprile 2003
La vulnerabilità è stata definita "critica". La Virtual Machine è installata in molte versioni di Windows ed Explorer.

Schedature contrastate

11 Aprile 2003
L’Europarlamento ha chiesto la sospensione della trasmissione dei dati dei passeggeri che volano negli Usa.

Worm a caccia di indirizzi

10 Aprile 2003
Symantec ha rilevato un "curioso" worm. Le caratteristiche dell’infezione.

Articoli da 1831 a 1860 su 2828

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!