Articoli dell'autore Tiziano Menduto
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: seguimi
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Volontariato: come tutelare la sicurezza dei volontari cinofili?
16 giugno 2020Un modulo didattico fornisce utili informazioni per migliorare la sicurezza dei volontari cinofili: le attività di ricerca, gli scenari, i dispositivi di protezione individuale, i rischi specifici e i comportamenti di autotutela.
Le novità del DPCM 11 giugno 2020 e delle linee guida regionali
15 giugno 2020In relazione all’evoluzione dell’emergenza COVID-19 presentiamo le novità del DPCM 11 giugno 2020 e delle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni con indirizzi operativi per le riaperture. Le indicazioni per la formazione alla sicurezza.
Come promuovere il benessere psicologico tra gli operatori sanitari?
15 giugno 2020L’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni per la gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitari e sociosanitari durante l’emergenza COVID-19. La formazione, il benessere psicologico e il monitoraggio delle reazioni.
Nuove linee guida per le attività economiche, produttive e ricreative
12 giugno 2020La Conferenza delle Regioni ha nuovamente aggiornato le linee guida con indirizzi operativi in relazione all’emergenza COVID-19. Focus sulle novità e indicazioni per congressi, grandi eventi fieristici e attività di commercio in aree pubbliche.
La sanificazione con radiazione UV, cloro attivo e perossido di idrogeno
12 giugno 2020Un rapporto ISS fornisce indicazioni per la sanificazione di strutture non sanitarie nell’emergenza COVID-19. Vantaggi, criticità e rischi dei trattamenti mediante radiazione ultravioletta, cloro attivo e perossido di idrogeno.
Regione Veneto: nuove ordinanze per la gestione dell’emergenza COVID-19
11 giugno 2020Due nuove ordinanze della Regione Veneto forniscono le disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Le indicazioni per le attività economiche e le attività sociali.
Imparare dagli errori: gli infortuni nella preparazione del calcestruzzo
11 giugno 2020Esempi di infortuni di lavoro avvenuti nell’utilizzo di benne miscelatrici. Infortuni durante lavori edili stradali, in lavori di ripristino di un fondo agricolo con costruzione di un impianto di irrigazione e durante la pulizia di una benna miscelatrice.
Sulla responsabilità di un coordinatore per una caduta mortale dall’alto
09 giugno 2020Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sulla caduta dall'alto di un lavoratore con esito mortale e sulle responsabilità di un coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori. La supposta abnormità del comportamento del lavoratore.
Come valutare lo stress termico per chi indossa abbigliamento isolante?
09 giugno 2020Un intervento affronta la valutazione dello stress termico per quei lavoratori che indossano abbigliamento protettivo ad alto isolamento rispetto all’ambiente esterno e per i quali non sono applicabili gli standard internazionali.
Una nuova direttiva per classificare il virus SARS-CoV-2
08 giugno 2020Una nuova direttiva dell’Unione Europea modifica l'allegato III della direttiva 2000/54/CE relativa ai rischi derivanti da agenti biologici. Le considerazioni della Commissione europea, la nuova classificazione e la necessità di un recepimento breve.
COVID-19: le misure per il noleggio, i musei e la formazione professionale
08 giugno 2020Le indicazioni della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sui servizi di noleggio, su musei, archivi e biblioteche e sulla formazione professionale.
Lombardia: nuova ordinanza e nuove linee guida per l’emergenza Covid-19
05 giugno 2020Una nuova ordinanza della Regione Lombardia con le misure per la gestione dell’emergenza COVID-19. Le novità, l’aggiornamento delle linee guida per la riapertura delle attività e le risposte sull’applicazione dell’ordinanza regionale.
La protezione degli operatori sanitari nella nuova fase dell’emergenza COVID-19
04 giugno 2020Un aggiornamento di un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità riporta indicazioni sulle protezioni dal SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie. Focus sulla protezione degli operatori dei servizi sanitari durante la fase di riapertura.
Imparare dagli errori: allestimento di un palco e smontaggio di un tendone
04 giugno 2020Esempi di infortuni di lavoro avvenuti in attività di allestimento di un palco per un concerto, di smontaggio di un tendone di un circo e nella preparazione di un chiosco prefabbricato per una sagra. Gli spunti per migliorare la prevenzione.
DPI: indicazioni sulla protezione delle vie aeree dal Covid
03 giugno 2020Un manuale del Ministero dell’Interno si sofferma sui dispositivi di protezione individuale nell’emergenza COVID-19. Le riflessioni e criticità nell’uso dei dispositivi e l’uso dei DPI per la bonifica e la gestione dei rifiuti sanitari.
COVID-19: come rendere più sicure le strutture residenziali sociosanitarie?
03 giugno 2020Indicazioni da un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità per migliorare la prevenzione e il controllo delle infezioni in relazione all’emergenza COVID-19. Le misure specifiche, il referente COVID-19 e la preparazione della struttura.
Cosa cambia per i servizi alla persona, manutenzione del verde e uffici?
28 maggio 2020Le indicazioni aggiornate della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulla manutenzione del verde, sugli uffici aperti al pubblico e sulla riapertura di acconciatori, barbieri, estetisti e tatuatori.
Imparare dagli errori: ancora infortuni nell’uso degli utensili
28 maggio 2020Esempi di infortuni di lavoro avvenuti nell’utilizzo di macchine utensili. Infortuni con un pantografo a controllo numerico, con una fresatrice e con una troncatrice a ghigliottina. Gli incidenti e l’importanza dei controlli delle attrezzature.
Operatori sanitari: come gestire il rischio stress durante la pandemia
27 maggio 2020L’Istituto Superiore di Sanità pubblica un rapporto che riporta indicazioni per la gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitari e sociosanitari durante l’emergenza COVID-19. I fattori di rischio e le indicazioni organizzative.
Come sarà la stagione estiva durante l’emergenza COVID-19?
27 maggio 2020La Conferenza delle Regioni ha presentato linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle strutture ricettive alberghiere, sugli stabilimenti balneari e sulle spiagge libere e attrezzate.
Le nuove linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive
26 maggio 2020La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle indicazioni per cinema, teatri, spettacoli, circoli culturali e ricreativi, sagre e fiere.
Cure dentali: con l’emergenza COVID-19 aumenta il rischio legionella?
26 maggio 2020L’Istituto Superiore di Sanità pubblica un rapporto che riporta indicazioni per la prevenzione del rischio legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia da COVID-19. Gli obiettivi del rapporto e le azioni per la prevenzione.
COVID-19: l’uso dei test di screening e la gestione dei casi positivi
26 maggio 2020Indicazioni operative dal manuale della Regione Veneto per la riapertura delle attività produttive. Focus sulla gestione dei casi positivi, sull’uso dei test di screening, sul medico competente e sulla sorveglianza sanitaria.
COVID-19: informazioni su procedure e trattamenti di sanificazione
25 maggio 2020Un rapporto ISS riporta raccomandazioni sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Focus sulle procedure di sanificazione, sulla sicurezza dei lavoratori e sui trattamenti con l’ozono.
Imparare dagli errori: gli incidenti nei lavori in corda e su fune
21 maggio 2020Esempi di infortuni di lavoro avvenuti durante lavori in corda e attività svolti con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi. La copertura di un tetto, la messa in sicurezza di un costone roccioso e la potatura di alcuni alberi.
Le raccomandazioni per la sanificazione nell’emergenza COVID-19
20 maggio 2020Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità riporta raccomandazioni sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Focus sulla sopravvivenza del virus sulle superfici e sui vari disinfettanti utilizzabili.
Linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche e produttive
19 maggio 2020La Conferenza delle Regioni presenta linee guida con gli indirizzi operativi per i singoli settori di attività in materia di prevenzione e contenimento del nuovo coronavirus. Focus sul commercio al dettaglio e sul settore della ristorazione.
COVID-19 e Fase 2: quali sono le novità normative in Lombardia?
19 maggio 2020In Lombardia una nuova ordinanza indica le nuove misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza COVID-19. Focus sull’obbligo della mascherina, sulle attività lavorative permesse, sulla rilevazione della temperatura e sulle attività formative.
Le misure per la salute e la sicurezza nel decreto Rilancio
18 maggio 2020Le indicazioni in materia di salute e sicurezza tratte dalla bozza del futuro decreto-legge in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Misure di sostegno alle aziende, crediti d’imposta per ambienti e sanificazione, sorveglianza sanitaria e vigilanza.
Il rischio legionella negli edifici non utilizzati a causa del Covid
18 maggio 2020L’Istituto Superiore di Sanità pubblica una guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici delle strutture turistico-recettive e di altri edifici ad uso civile e industriale non utilizzati durante la pandemia COVID-19.